6ª Giornata - SuperLega Credem Banca
MA Acqua S.Bernardo Cuneo - Itas Trentino 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 23-25)
MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 1, Zaytsev 12, Codarin 6, Feral 18, Sedlacek 15, Stefanovic 9, Sala (L), Copelli 1, Cavaccini (L), Oberto 0, Cattaneo 3. N.E. Barbi, Giraudo, Colasanti. All. Battocchio.
Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 21, Resende Gualberto 9, Faure 15, Ramon 15, Torwie 0, Sandu (L), Pesaresi 0, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Bartha 5. N.E. Bristot, Giani, Acquarone. All. Mendez.
ARBITRI: Caretti, Goitre, Venturi.
NOTE - durata set: 27', 22', 25', 32'; tot: 106'.
CUNEO – L’Itas Trentino ritrova il successo nella 6ª giornata della Superlega Credem Banca 2025/26, superando per 3-1 (21-25, 25-18, 25-19, 25-23) la MA Acqua S.Bernardo Cuneo in un palasport gremito da quasi 4.000 spettatori. Dopo un avvio convincente dei piemontesi, la formazione di Marcelo Mendez ha cambiato passo dal secondo set in avanti, trascinata da Michieletto, premiato MVP con 21 punti.
Il match, che segnava il ritorno del confronto Cuneo-Trento nella massima serie dopo oltre un decennio, è stato combattuto sin dai primi scambi. Cuneo parte con Baranowicz in regia e Feral opposto, mentre Trento risponde con Sbertoli e Faure. Nel primo set la squadra di Battocchio sorprende i campioni d’Italia con un gioco ordinato e incisivo: Sedlacek e Zaytsev sostengono l’attacco, mentre il servizio mette in difficoltà la ricezione trentina. Il parziale si chiude 25-21 per i biancoblù.
Dal secondo set cambia la partita: Trento aumenta la pressione in battuta e ritrova equilibrio in ricezione. Ramon e Faure spingono l’Itas sul 14-11, poi un ace dello spagnolo e un muro di Sbertoli su Zaytsev allungano il margine. I dolomitici chiudono in controllo 25-18, pareggiando i conti.
Il terzo set vede ancora protagonista la formazione ospite: Mendez inserisce Bartha al posto di Torwie, scelta che paga subito con maggiore efficacia a muro e in attacco. I trentini dominano la fase centrale (14-7) e si portano sul 2-1 (25-19).
Nel quarto parziale Cuneo ritrova energia e spinge sull’entusiasmo del pubblico, salendo 9-6 con Feral e Sedlacek. Trento reagisce con Michieletto, che pareggia e poi firma il sorpasso nel finale. A decidere è Ramon, autore del punto del 25-23 che chiude la gara.
Per Cuneo doppia cifra per Feral (18), Sedlacek (15) e Zaytsev (12). In casa Trento, oltre ai 21 punti di Michieletto, 15 a testa per Ramon e Faure.
Nel post-gara Marcelo Mendez ha evidenziato la crescita dei suoi: "È una vittoria importante, che vale più dei tre punti. Dopo un avvio complicato abbiamo trovato continuità e qualità in ricezione, mantenendo lucidità nei momenti decisivi."
Sulla sponda cuneese, Simone Oberto ha sottolineato il rammarico per il finale: "Abbiamo mostrato sprazzi di pallavolo di alto livello. Nel quarto set siamo rientrati in partita con grande intensità, ma alcune imprecisioni ci hanno impedito di muovere la classifica. Lavoreremo per sistemare quei dettagli che ancora non funzionano."
A fine gara queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio: "Questa è una squadra che se riesce a giocare con energia in campo può fare bene. Peccato per il finale del quarto set. Ho provato un cambio che purtroppo non ha funzionato, ma che nella nostra testa poteva dare più solidità, ma fa parte del gioco e della crescita dei giocatori e del gruppo. Credo si sia visto quanto ha fatto la squadra stasera contro una delle migliori compagini del campionato".











