MODENA – Un busto in bronzo dedicato a Giuseppe Panini accoglie da oggi gli spettatori del PalaPanini, in un gesto simbolico che lega passato e presente della pallavolo modenese. A 40 anni dall’inaugurazione dell’impianto e nel centenario della nascita del fondatore della celebre casa editrice, il club gialloblù ha voluto rendere omaggio a una figura che ha segnato la storia sportiva e culturale della città.
"Dopo 40 anni dall’apertura del PalaPanini e dopo 100 anni dalla nascita di Giuseppe Panini abbiamo deciso di realizzare questo busto in suo ricordo" – ha spiegato il patron Cristian Storci – "Ci siamo affidati alla mano esperta di Wainer Vaccari, artista stimato e amico di Giuseppe durante gli anni della Panini. Oggi inauguriamo questo busto per fare un altro passo avanti in questo palazzetto."
Un’iniziativa che racconta la continuità tra memoria e futuro, come sottolinea Storci stesso: "Siamo una società giovane che guarda avanti, ma non dimentica da dove è partita. Io sono entrato la prima volta in questo palazzetto nel 1985, avevo dieci anni. Da allora non ho mai smesso di frequentarlo. Oggi siamo i custodi di una squadra importante e vogliamo portarla avanti nel migliore dei modi."
Il rapporto con la famiglia Panini resta stretto e autentico. "Con loro c’è un legame splendido" – ha aggiunto Storci – "Abbiamo portato avanti questo progetto insieme, ci hanno dato molti consigli, c’è uno scambio continuo di idee. Dopo un paio d’anni complicati, vediamo che la squadra sta facendo passi avanti: le prospettive sono di crescita costante."











