Superlega | 09 novembre 2025, 21:20

Superlega Credem Banca: Modena domina Padova. Battuta e muro fondamentali per i gialloblù

Redazione Volleyball.it

Cuttini: "Buon approccio, ma troppa tensione nei momenti chiave". Per i gialloblù di Giuliani buon successo in vista di un... "trittico da punti"

Modena vince con Padova

Modena vince con Padova

6ª Giornata SuperLega Credem Banca
Valsa Group Modena - Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-20, 25-17)
Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 0, Davyskiba 9, Anzani 8, Buchegger 15, Porro 9, Sanguinetti 11, Federici (L), Massari 0, Perry (L), Tauletta 0. N.E. Mati, Bento, Ikhbayri, Giraudo. All. Giuliani. 
Sonepar Padova: Todorovic 1, Orioli 6, Polo 2, Masulovic 6, Gardini 13, Truocchio 3, Toscani (L), Zoppellari 0, Diez (L), Stefani 3, Nachev 1, Held 1. N.E. Bergamasco, Mc Raven. All. Cuttini. 
ARBITRI: Santoro, Zanussi. 
NOTE - durata set: 25', 21', 26'; tot: 72'.

MODENA – La Valsa Group Modena non sbaglia al PalaPanini e conquista la terza vittoria stagionale superando Sonepar Padova per 3-0 (25-22, 25-20, 25-17) nella sesta giornata della Superlega Credem Banca 2025/26. Un successo netto, maturato in poco più di un’ora di gioco, che porta i gialloblù a quota 10 punti in classifica e conferma la solidità del gruppo di coach Giuliani.

Nel giorno del 100enario della nascita di Giuseppe Panini, celebrato con l'inaugurazione di un busto nell'atrio del palasport a lui dedicato la formazione emiliana, trascinata da un efficace Paul Buchegger (15 punti con il 61% in attacco) e dal centrale Sanguinetti (11 punti, 4 ace e 2 muri), ha mostrato continuità in tutti i fondamentali: 60% di positività sia in ricezione che in attacco, 8 ace e 7 muri. Ottima anche la prestazione del libero Perry, autore di un 80% di ricezione positiva, votato poi MVP.

Sestetti - Modena parte con Tizi-Oualou in regia e Buchegger opposto, Davyskiba e Porro di banda, Anzani e Sanguinetti al centro, Perry libero. Dall’altra parte Padova risponde con Todorovic al palleggio, Masulovic opposto, Gardini e Orioli schiacciatori, Polo e Truocchio centrali, Diez libero.

Nel primo set i padroni di casa costruiscono un vantaggio stabile grazie al servizio e all’attacco di Buchegger (14-11), ma Padova reagisce con un ace di Gardini (20-19). Nel finale la maggiore lucidità modenese fa la differenza e chiude 25-22. Anche nel secondo parziale la squadra di Giuliani parte forte (8-4 con ace di Davyskiba) e allunga con il muro di Sanguinetti (21-17). Padova, trascinata da Orioli e Truocchio, resta in scia, ma Modena non concede spiragli e chiude 25-20. Nel terzo set il copione non cambia: i gialloblù impongono il ritmo fin dall’inizio (8-4) e allungano fino al 17-11. Nel finale c’è spazio anche per il debutto stagionale di Tauletta, prima che Davyskiba firmi il punto del definitivo 25-17.

Il miglior realizzatore per Padova è Davide Gardini, autore di 13 punti con il 55% in attacco, seguito da Truocchio e Polo, protagonisti nei momenti più equilibrati.

A fine gara, coach Cuttini ha commentato: "Abbiamo avuto un buon approccio, soprattutto nei primi due set. Forse abbiamo pagato un po’ di tensione e il servizio non ci ha aiutato. Nel primo parziale abbiamo sprecato alcune occasioni importanti: dobbiamo imparare a essere più cinici nei momenti chiave." Anche Andrea Truocchio ha sottolineato l’atteggiamento positivo dei bianconeri: "Nei primi due set siamo rimasti sempre punto a punto, poi la loro battuta ci ha messo in difficoltà. Si è visto però il carattere che stiamo costruendo: vogliamo essere sempre più aggressivi e continui."

Per Modena è una vittoria piena e convincente, che conferma il buon momento della squadra in vista del trittico con Cisterna, Cuneo e Grottazzolina che potrebbe portare punti importanti per la classifica.