Beach Volley | 19 novembre 2025, 14:24

Beach Volley: Budapest ospiterà la Finale della Beach Nations Cup 2026

Redazione Volleyball.it

La presidente della federazione ungherese Gabriella Vatai con il presidente CEV Roko Sikiric

La presidente della federazione ungherese Gabriella Vatai con il presidente CEV Roko Sikiric

BUDAPEST - La Finale della CEV Beach Volley Nations Cup 2026 segnerà una tappa storica per il beach volley europeo, diventando il primo evento internazionale di questa portata mai organizzato in Ungheria. La quarta edizione del torneo si terrà nel Városliget, vicino a Piazza degli Eroi nel cuore di Budapest.

Dal 16 al 19 luglio 2026, otto nazioni per ciascun genere si contenderanno nella capitale ungherese il titolo europeo e l’ambito trofeo, nel coinvolgente formato country vs country.

La capitale ungherese diventa la nuova vetrina del beach volley europeo

Il beach volley è uno sport in rapida ascesa nel Paese: i giovani Bence Tari e Akos Veress hanno conquistato storiche medaglie di bronzo ai Campionati Europei Under 18 e Under 20 del 2023 e 2025. Inoltre, il club EDRA Tata ha chiuso al secondo posto la finale femminile della Beach Volley European Cup 2025 a Heraklion (Grecia), con una squadra composta da talenti locali e da alcune atlete slovene.

L’evento del 2026 rappresenterà un decisivo impulso alla crescita del beach volley in Ungheria, sfruttando la comprovata capacità di Budapest di ospitare con successo grandi eventi sportivi internazionali. Se in passato il Paese aveva già organizzato tornei minori – come i Futures – la Nations Cup porterà il movimento a un livello superiore, ispirando nuove generazioni di atleti e appassionati.

Un accordo ufficiale tra CEV e Federazione ungherese

L’intesa per l’organizzazione è stata finalizzata a Parigi, durante la XLVI Assemblea Generale CEV, tra il presidente della CEV Roko Sikirić e la presidente della Federazione ungherese Gabriella Vatai.

L’edizione 2026 coinciderà con la quarta finale della Nations Cup, dopo Vienna (Austria), Jurmala (Lettonia) ed Espinho (Portogallo). Il formato Paese contro Paese ha ricevuto ampi consensi da giocatori, tifosi e media, mettendo alla prova la profondità tecnica delle migliori scuole europee. Norvegia e Germania sono i campioni in carica tra uomini e donne, dopo il successo ottenuto nell’estate 2025 sulla costa atlantica del Portogallo.

"Sono lieto che la Federazione ungherese abbia presentato piani così ambiziosi per ospitare la finale in un luogo iconico come Budapest" – ha dichiarato Roko Sikirić, presidente della CEV –. "Questo progetto dimostra la loro volontà di far crescere il movimento, seguendo l’esempio di altri grandi eventi organizzati nella capitale, ormai diventata un vero hub mondiale dello sport. Non potremmo immaginare un palcoscenico migliore per l’élite europea del beach volley".