ADELAIDE (Australia) Si è chiuso domenica ad Adelaide il Mondiale di beach volley 2025, dieci giorni di partite ad altissima intensità che hanno definito i nuovi campioni del mondo e assegnato anche due pass diretti per i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.
Italia tra ottavi e quarti
Per i colori azzurri il bilancio è positivo ma con rimpianti. Le due coppie femminili hanno superato la fase a gironi e si sono spinte fino alla parte centrale del tabellone: Claudia Bianchi e Giada Scampoli hanno chiuso agli ottavi, mentre Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth si sono fermate ai quarti di finale, eliminate dalla coppia brasiliana Thamela/Victoria.
Maschile: Åhman/Hellvig ancora campioni
La finale maschile ha avuto un sapore tutto svedese: Åhman/Hellvig contro Hölting Nilsson/Andersson. Da una parte i campioni olimpici in carica, dall’altra la coppia cresciuta enormemente negli ultimi anni. In una partita equilibratissima, Åhman/Hellvig hanno confermato la loro superiorità vincendo 2-0 (25-23, 21-19), dopo un primo set infinito chiuso ai vantaggi e una seconda frazione sempre controllata. Oltre al titolo iridato, arriva per loro anche la qualificazione diretta a Los Angeles 2028.

Le finali per l’oro femminile: trionfo storico per la Lettonia
La finale femminile ha messo di fronte due coppie che hanno dominato l’intero torneo: le statunitensi Nuss/Brasher e le lettoni Tina/Anastasija.
Le prime arrivavano all’ultimo atto dopo una semifinale emozionante contro Carol/Rebecca; le seconde dopo una cavalcata impeccabile culminata nel netto successo su Thamela/Victoria. L’ultimo atto è diventato una delle partite simbolo della rassegna: match combattuto e deciso al tie-break, con Tina/Anastasija che si sono imposte 2-1 (21-15, 15-21, 15-11). Per la Lettonia è la prima medaglia d’oro mondiale della storia e il pass diretto per Los Angeles 2028.
Le finali per il bronzo Femminile: bronzo brasiliano
La finalina per il terzo posto ha proposto un derby verdeoro tra Thamela/Victoria e Carol/Rebecca.
Dopo un match intenso e giocato punto a punto, a festeggiare sono state Carol/Rebecca, vincenti 2-0 (21-18, 22-20) e protagoniste di un percorso solido per tutta la manifestazione.
Maschile: prima storica medaglia per la Francia
La sfida per il terzo posto maschile ha visto opposti i tedeschi Ehlers/Wickler ai francesi Rotard/Gauthier-Rat. I tedeschi arrivavano alla finalina dopo la sconfitta con Åhman/Hellvig, i francesi dopo una semifinale complicata contro Hölting Nilsson/Andersson. A conquistare il bronzo sono stati Rotard/Gauthier-Rat, autori di un torneo straordinario e capaci di chiudere la sfida 2-0 (21-15, 21-15). Per la Francia è la prima medaglia mondiale della storia del beach volley.











