MODENA - L’11ª giornata della Regular Season 2025/26 si presenta come uno dei turni più delicati della prima parte di stagione. Con tre giornate ancora a disposizione prima del giro di boa, la corsa ai Quarti di Coppa Italia entra nel momento decisivo: Conegliano, Scandicci e Milano sono già certe del pass, mentre Chieri e Novara possono blindare l’accesso con due punti. Tutto aperto invece per le altre, con un equilibrio tale da lasciare in corsa persino San Giovanni, ultima ma ancora matematicamente in grado di rientrare nelle prime otto.
Il turno si apre sabato con Novara–Macerata e con Conegliano–Firenze in diretta RaiPlay. Domenica spazio al tutto esaurito di Cervia per San Giovanni–Milano, ai duelli diretti per la Coppa Uyba–Perugia e Chieri–Pinerolo, alla gara del Pala BigMat tra Scandicci e Vallefoglia e allo scontro salvezza Bergamo–Cuneo.
Igor Gorgonzola Novara – Cbf Balducci Hr Macerata
Novara arriva al match con grande attenzione ai dettagli, come sottolinea Giulia De Nardi, convinta che “continuità e aggressività saranno decisive” per inseguire la miglior posizione possibile nella griglia di Coppa Italia. Macerata, con Asia Bonelli, guarda alla trasferta come a un test complesso, da affrontare “esprimendo al meglio la nostra pallavolo”, dopo una settimana di lavoro mirato sui punti critici dell’ultima uscita.
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Il Bisonte Firenze
Al Palaverde Conegliano chiude una settimana intensa, terza partita in sei giorni. Prima del via, la premiazione di Isabelle Haak come MVP di ottobre e per il traguardo dei 3000 punti in maglia gialloblù.
Daniele Santarelli avverte che Firenze, rinnovata e ricca di energia, sarà un avversario da non sottovalutare: “Giochiamo tanto e a ritmi alti: non possiamo abbassare la guardia”. Dall’altra parte, Federico Chiavegatti definisce l’impegno “forse il più difficile della stagione”, chiedendo al Bisonte di essere aggressivo già dal servizio per provare a togliere certezze alla capolista imbattuta.
Omag-MT San Giovanni in Marignano – Numia Vero Volley Milano
Il palazzetto di Cervia sarà sold out da giorni per un evento che coinvolge tutto il territorio. San Giovanni arriva senza pressioni, come racconta Sarah Straube: “Non abbiamo nulla da perdere, giocheremo libere e coraggiose”.
Milano, invece, considera la trasferta importante per consolidare la propria posizione in classifica, come spiega Emma Cagnin: la squadra vuole “portare a casa l’intera posta in palio con il miglior punteggio possibile”, forte del lavoro tecnico svolto durante la settimana.
Eurotek Laica Uyba – Bartoccini-Mc Restauri Perugia
L’Uyba torna alla e-work Arena dopo due trasferte impegnative e guarda a questo match come a un crocevia. Josephine Obossa parla di un gruppo in crescita e con ritrovata fiducia, consapevole che Perugia rappresenterà “una gara difficile, di alto livello da entrambe le parti”.
Il coach Andrea Giovi, sulla panchina umbra, prepara la squadra a un confronto complesso contro un’avversaria “solida e strutturata”, con l’obiettivo dichiarato di mettere in campo “una bella pallavolo”.
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Wash4Green Monviso Volley
Derby numero 23 fra due squadre con obiettivi differenti ma entrambe in cerca di punti pesanti.
Stella Nervini invita Chieri a un approccio immediato e determinato: “Sappiamo cosa c’è in palio, servirà imporsi da subito”.
Pinerolo, dopo due gare senza punti, cerca riscatto e continuità. Ilenia Moro lo ribadisce: “Serve entrare in campo senza paura, molto più sfacciate”.
Savino Del Bene Scandicci – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia
Scandicci affronta un novembre intensissimo, con la necessità di tenere il passo nella parte alta della classifica e con la Champions alle porte.
Marco Gaspari avverte sulle insidie dell’avversaria: Vallefoglia “ha due bocche da fuoco importanti e molto equilibrio”, e serviranno sacrificio e ordine per portare a casa il risultato.
La Megabox ha fiducia dopo il derby con Macerata: Federica Carletti sottolinea la volontà di “spingere quando la partita si complica”, lavorando sui dettagli emersi nelle ultime gare.
Bergamo – Honda Cuneo Granda Volley
Sfida diretta tra due squadre alla ricerca di punti vitali per la zona salvezza. Ailama Cese Montalvo parla dell’entusiasmo generato dal recente passo avanti della squadra, ricordando che Bergamo deve continuare a “giocare senza pensieri e lottare su ogni palla”.
Cuneo arriva con il desiderio di invertire il trend, come conferma François Salvagni: una settimana “fondamentale per lavorare sui dettagli” e per prepararsi con cura a una gara sentita e delicata.
11ª giornata di andata Serie A1 Tigotà
Sabato 22 novembre 2025
ore 19.00 Igor Gorgonzola Novara - Cbf Balducci Hr Macerata
Arbitri: Caretti Stefano, Marconi Michele
ore 20.30 Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano - Il Bisonte Firenze
Arbitri: Nava Stefano, Goitre Mauro
Domenica 23 novembre 2025
ore 16.00 Omag-Mt San Giovanni In Marignano - Numia Vero Volley Milano
Arbitri: Saltalippi Luca, Ciaccio Giovanni
ore 17.00 Eurotek Laica Uyba - Bartoccini-Mc Restauri Perugia
Arbitri: Cesare Stefano, Russo Roberto
ore 17.00 Reale Mutua Fenera Chieri '76 - Wash4green Monviso Volley
Arbitri: Gaetano Antonio, Zanussi Umberto
ore 17.00 Savino Del Bene Scandicci - Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia
Arbitri: Rossi Alessandro, Serafin Denis
ore 17.00 Bergamo - Honda Cuneo Granda Volley
Arbitri: Armandola Cesare, Pozzato Andrea
Classifica
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 29, Numia Vero Volley Milano 23, Savino Del Bene Scandicci 22, Reale Mutua Fenera Chieri '76 20, Igor Gorgonzola Novara 20, Il Bisonte Firenze 13, Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 13, Eurotek Laica Uyba 12, Honda Cuneo Granda Volley 11, Cbf Balducci Hr Macerata 11, Wash4green Monviso Volley 10, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 10, Bergamo 9, Omag-Mt San Giovanni In Marignano 7.












