A1 femminile | 22 novembre 2025, 23:19

A1 Tigotà: Con Tolok e Squarcini Novara supera Macerata 3-0. Decide il muro dell'Igor

Redazione Volleyball.it

Novara ritrova il gruppo al completo e chiude la sfida in tre set. Macerata resta in partita fino ai finali ma paga la pressione del muro piemontese.

Novara al completo vince

Novara al completo vince

IGOR GORGONZOLA NOVARA - CBF BALDUCCI HR MACERATA 3-0 (25-15 25-22 25-18)
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Cambi 1, Alsmeier 15, Squarcini 11, Tolok 11, Herbots 10, Baijens 10, De Nardi (L), Mims 2, Melli, Costantini, Ishikawa, Carraro, Leonardi (L), Bonifacio. All. Bernardi. 
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bonelli 4, Kokkonen 7, Crawford 3, Decortes 6, Kockarevic 1, Mazzon 6, Caforio (L), Ornoch 8, Piomboni 4, Clothier 1, Acciarri (L), Sismondi, Batte, Bresciani. All. Lionetti. 
ARBITRI: Caretti, Marconi. 
NOTE - Spettatori: 2806, Durata set: 24', 28', 29'; Tot: 81'. 
MVP: Squarcini.
Top scorers: Alsmeier L. (15) Squarcini F. (11) Tolok T. (11) 
Top servers: Ornoch N. (2) Squarcini F. (2) Bonelli A. (1) 
Top blockers: Crawford C. (2) Squarcini F. (2) Baijens I. (2)

NOVARA - La Igor Gorgonzola Novara conquista tre punti pieni contro la CBF Balducci HR Macerata, in una gara equilibrata nei suoi passaggi chiave ma segnata dalla superiorità a muro delle piemontesi, capaci di piazzarne dieci complessivi (otto nel solo primo set). Novara ritrova nel sestetto iniziale sia Federica Squarcini, premiata MVP (11 punti), sia Tatiana Tolok, rientrata dopo un mese di stop. Macerata oppone una prova ordinata, con buoni momenti soprattutto di Ornoch (8 punti e 58% in attacco) e con un secondo set giocato punto a punto fino al 20-20.

Le formazioni iniziali vedono Novara con Cambi in regia e Tolok opposta (foto sotto), Squarcini e Baijens al centro, Alsmeier e Herbots in banda e De Nardi libero. Macerata risponde con Bonelli e Decortes, Mazzon-Crawford centrali, Kokkonen-Kockarevic bande e Caforio libero.

La partita - L’avvio del primo set è favorevole a Novara, che con Squarcini a muro e Tolok firma subito il 3-0. Macerata prova a rientrare fino al 14-10, ma gli ace di Alsmeier e Squarcini consolidano il margine e il parziale si chiude 25-15 con Baijens protagonista. Le ospiti evidenziano difficoltà in attacco (29% di squadra), mentre il muro novarese indirizza subito la frazione.

Nel secondo set Macerata cresce, con Ornoch e Mazzon al 100% e Decortes al 57%. Il punteggio resta in equilibrio fino al 16-16, ma la battuta novarese riapre un break (20-16) che Macerata non riesce a colmare: Baijens al centro e Alsmeier in diagonale firmano il 25-22 che vale il 2-0.

Terzo set inizialmente alla pari (7-7), poi il break arriva con Herbots e Squarcini (13-7). Macerata reagisce fino al 19-16, ma due scambi lunghi vinti da Novara (21-17) aprono il finale, chiuso sul 25-18 con l’ultimo errore di Ornoch.

Al termine del match, Federica Squarcini (foto sotto) sottolinea l’importanza del rientro: "Mi era mancato tanto il campo e sono felicissima per la squadra, perché è un’altra vittoria che dà continuità. Siamo riuscite a tenere sempre alta l’attenzione, chiudendo in tre set come volevamo. Arriviamo a un periodo con tante partite importanti con il gruppo completo, ed è molto positivo".

Anche Lorenzo Bernardi evidenzia il valore del successo: "È una vittoria importante sia per il risultato sia per il gioco espresso. È positivo aver avuto finalmente l’intera squadra a disposizione e poter far ritrovare il campo a Tolok e Squarcini. Ci aspettano 15 partite in 50 giorni e ci sarà bisogno di tutte".

Sul fronte Macerata, Valerio Lionetti riconosce la forza dell’avversaria: "Novara ha fatto una grandissima prova, soprattutto a muro, e ci ha messo troppo in difficoltà. Ci portiamo però il fatto di non aver mai mollato, anche nel terzo set. Servirà essere più incisivi in contrattacco, ma usciamo con delle certezze e con punti su cui lavorare".

Infine Nicole Piomboni guarda agli aspetti positivi: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Loro hanno battuto molto bene, però si sono viste buone cose a muro e in difesa. Siamo rimaste unite nei momenti complicati e questa è la strada giusta".