MODENA - News dia campi di swerie B1 e B2 femminile.
Serie B1 femminile, la Pallavolo San Giorgio torna al successo: battuta Cesena al tie-break
PIACENZA – Dopo cinque sconfitte consecutive, la Pallavolo San Giorgio Piacentino ritrova il sorriso e conquista due punti preziosi nello scontro diretto salvezza contro l’Elettromeccanica Angelini Cesena, imponendosi al tie-break (21-25, 25-12, 25-15, 16-25, 16-14). Una vittoria che vale doppio per classifica e morale, arrivata al termine di una gara combattuta e ricca di colpi di scena.
Le giallobiancoblù di coach Matteo Capra, nonostante l’assenza di Cossali (sostituita egregiamente da Pratissoli), hanno mostrato carattere e tenuta mentale, ritrovando anche due pedine importanti come Sesenna (impiegata nel primo e nel quinto set) e Cornelli (rientrata nel quarto).
Partenza in equilibrio nel primo set, con continui sorpassi e controsorpassi fino al 17-17. Nel finale Cesena sfrutta meglio le occasioni e chiude 21-25. La reazione piacentina è immediata: nel secondo parziale San Giorgio domina (10-3, 16-6) e si impone 25-12, trascinata da Pratissoli e Martinelli. Nel terzo set la squadra di casa mantiene alto il ritmo, allunga con They e Gilioli e chiude 25-15 con autorità. Cesena reagisce nel quarto (11-17) e porta il match al tie-break vincendo 16-25. Nel set decisivo la San Giorgio parte forte (3-1), ma le romagnole ribattono e si portano sul 10-11. Le ospiti conquistano tre palle match, ma le padrone di casa le annullano con grinta e si impongono 16-14 grazie all’ace decisivo di They, dopo il pareggio firmato da Sesenna.
Un successo pesante che interrompe la serie negativa e rilancia la San Giorgio in chiave salvezza, in vista del prossimo impegno di sabato 29 novembre a Modena contro la Moma Anderlini, distante solo due punti in classifica.
Pallavolo San Giorgio Piacentino-Elettromeccanica Angelini Cesena 3-2 (21-25 25-12 25-15 16-25 16-14)
Pallavolo San Giorgio: Sesenna 4, They 19, Cornelli, Caviati, Bassi 13, Gilioli 10, G. Galelli (L), Lunardini, Tonini, Pratissoli 12, Cossali, Bresciani 5, Martinelli 20, L. Galelli (L). All. Capra.
Elettromeccanica Angelini Cesena: Parise 12, Ioli (L2), Gregori (L1), Cangini 2, Oke 7, Lupoli, Menini 1, Pasini 11, Guardigli 3, Benazzi 28, Caniato 7, Signorini, Casalini. All. Lucchi.

Serie B1 femminile, la Fantini Folcieri Ostiano cala il poker ma soffre a Reggio Emilia
OSTIANO – Quarta vittoria consecutiva per la Fantini Folcieri Ostiano, che sul campo del Centro Volley Reggiano si impone al tie-break (22-25, 22-25, 25-16, 26-24, 16-18) al termine di una vera e propria battaglia. Le cremonesi, avanti due set a zero, subiscono la rimonta delle reggiane e devono annullare quattro palle match prima di chiudere con carattere ai vantaggi del quinto set.
Una vittoria sofferta che permette al team rosaceleste di coach Valeria Magri di restare nelle zone alte della classifica, anche se perde leggermente terreno rispetto alle prime tre della graduatoria – Ravenna, Bologna e Ripalta Cremasca – in attesa del risultato di Valdarno-Campagnola.
Nel primo parziale Ostiano parte con buon ritmo (9-11), ma qualche errore rimette in corsa le padrone di casa (21-20). Guidate da Tosi, le ospiti piazzano il break decisivo e chiudono 22-25. Copione simile nel secondo set, con la Fantini Folcieri sempre avanti di qualche punto e brava a gestire fino al 22-25.
La reazione del CVR arriva nel terzo: dopo l’equilibrio iniziale (4-3), le reggiane allungano con Migliore e Maggali (11-5, 19-9) e accorciano le distanze 25-16. Il quarto set è una girandola di sorpassi: dal 15-16 per Ostiano al 22-21 per le locali. Due errori in attacco delle cremonesi concedono la palla set al CVR, che chiude 26-24.
Tie-break da brividi: Tresoldi in fast firma il cambio campo sul 7-8, ma le padrone di casa tornano avanti 14-11. Ostiano annulla tre palle match, ribalta la situazione e si impone 16-18, portando a casa due punti preziosi.
La Fantini Folcieri tornerà in campo sabato 29 novembre alle 20.30 al PalaVacchelli per il derby cremasco d’alta quota contro la C.R. Transport Ripalta.
Centro Volley Reggiano-Fantini Folcieri Ostiano 2-3 (22-25 22-25 25-16 26-24 16-18)
Centro Volley Reggiano: Ronzoni (L), Odorici, Migliore 21, Cioni (L), Rossi, Spagnuolo 12, Moiran 10, Balconati 1, Maggiali 14, Brunfranco 18, Benedetti 4, Boni, Ferrari. All. Ghibaudi.
Fantini Folcieri Ostiano: Frosi, D’Este 2, Vidi 12, Tresoldi 19, Ghisolfi 7, Comotti 13, Miglioli, Tosi 18, Zampedri (L), Sbaraini 1, Casarotti 8, Zorzetto. All. Magri.

Serie B2 femminile, primo successo per la Nordmeccanica VAP: battuta al tie-break la Polisportiva I Care
PIACENZA – Arriva il primo squillo stagionale per la Nordmeccanica VAP, formazione Under 18 della Volley Academy Piacenza, che conquista due punti preziosi superando al tie-break la Polisportiva I Care Cavriago (23-25, 25-17, 16-25, 25-16, 15-13) nella settima giornata del girone E di Serie B2 femminile.
Una vittoria costruita con atteggiamento e tenuta mentale sulla distanza dei cinque set: primi punti della stagione per le giovani della Academy, protagoniste di una gara combattuta e risolta soltanto sul 15-13 del tie-break.
Coach Fanni parte con Di Luzio e Di Paolo in diagonale, Isitor e Fenzio in banda, Momo e Russo al centro, Carlà libero. Dopo un primo set deciso solo nel finale, la Nordmeccanica reagisce e pareggia i conti nel secondo (25-17). Le reggiane rispondono nel terzo (16-25), ma le piacentine tornano a dettare il ritmo nel quarto (25-16), trascinate da Montanari e Di Paolo.
Nel tie-break la VAP prende il controllo (8-5 al cambio campo), subisce la rimonta ospite fino all’11-12, poi ritrova lucidità e chiude con determinazione sul 15-13, festeggiando il primo successo stagionale.

Serie B2 femminile, il Zoo Green Capergnanica ritrova il successo: 3-0 sul campo di Busnago
CAPERGNANICA – Scatto importante in chiave salvezza per il Zoo Green Capergnanica, che nel quinto turno del campionato di Serie B2 femminile conquista tre punti preziosi superando in trasferta la Vivi Energia Busnago con un netto 3-0 (19-25, 21-25, 12-25).
Per la formazione neroverde, al suo primo anno nel campionato nazionale, arriva così un successo costruito con attenzione e concretezza, frutto anche del lavoro settimanale dello staff tecnico guidato da coach Gianfranco Albergamo.
Nel primo parziale, dopo un avvio equilibrato (5-5), le cremasche prendono il largo (6-10 e 11-16) resistendo al tentativo di rimonta delle giovani brianzole (19-21) e chiudendo il set con un break decisivo di quattro punti consecutivi (19-25).
Nel secondo set Busnago parte forte (5-0, 9-3), ma il Zoo Green trova ritmo e continuità con Riso e compagne, agganciando le avversarie sul 19-19 e piazzando il sorpasso che vale anche il 21-25.
Con il doppio vantaggio nel punteggio, le ospiti dominano il terzo parziale: avanti 6-16, chiudono con autorevolezza 12-25 grazie anche alla fast vincente di Frassi.
Tre punti che ridanno morale e slancio al gruppo neroverde, atteso sabato 29 novembre alle ore 20.30 dal match casalingo contro la Marmi Lanza Zevio nella palestra comunale di Capergnanica.
Vivi Energia Busnago-Zoo Green Capergnanica 0-3 (19-25 21-25 12-25)
Zoo Green Capergnanica: Frassi 11, Marchesi 8, Barbieri, Bigoni 10, Mariani, Bonizzi, Agati (L), Maenza 11, Bonelli, Cazzamali, Zaniboni 6, Riso 1, De Vita (L), Martone. All. Albergamo-Grazioli.
Vivi Energia Busnago: Clerici, Tenca (L), Soro, Klimoska, Timineri, Galvani, Savio, Gasparetti, Colla, Di Martino, Gregorio, Tofani, Signori (L). All. Leggeri.

Serie B2 femminile, il TeamVolley doma Santena 3-1 e conquista tre punti pesanti
LESSONA – Vittoria di carattere per il TeamVolley, che supera 3-1 (25-20, 25-20, 25-27, 25-23) il SER MTS Santena al termine di una gara combattuta e sofferta, nella quale le biancoblù hanno dovuto stringere i denti fino all’ultimo pallone. Un successo prezioso che consente alla formazione di coach Alessio Bellagotti di tornare a scalare la classifica del girone A di Serie B2.
Il tecnico lessonese schiera in avvio Caimi al palleggio e Sola opposto, Diego e Bordignon in banda, Barbonaglia e Macchieraldo al centro, Fizzotti libero. Dopo un primo set equilibrato, le padrone di casa allungano con Diego e chiudono 25-20. Stesso copione nel secondo parziale, dove il TeamVolley costruisce il vantaggio con ordine e aggressività in attacco: determinante Bordignon, autrice del punto decisivo per il 2-0.
Nel terzo set le torinesi reagiscono approfittando di qualche errore di troppo delle biellesi, che si fanno rimontare sul 20-23 e cedono ai vantaggi 25-27. Nel quarto parziale Santena parte meglio (3-6), ma il TeamVolley non si disunisce e trova la rimonta nel finale con Filippini, che mette a terra i palloni più pesanti e chiude 25-23, scatenando l’esultanza del Palasport di Lessona.
"Siamo contenti dei tre punti" – ha commentato il vice allenatore Ivan Turcich – "Non è stata una partita da vincere con il bel gioco, ma con ordine e determinazione. Quando si affrontano le ultime della classe c’è sempre il rischio di sottovalutare l’avversario, ma nel quarto set siamo riusciti a rientrare e a portarla a casa. Ora testa alla prossima."
MVP della serata Martina Bordignon, soddisfatta per la prova corale: "Per come si erano messe le cose, i tre punti non erano scontati. Nel terzo set ci siamo un po’ sedute, ma nel quarto abbiamo reagito con carattere e ripreso il controllo. Bene così."
TeamVolley Lessona – SER MTS Santena 3-1 (25-20, 25-20, 25-27, 25-23)










