Serie B-B1-B2 | 25 novembre 2025, 10:47

Serie B maschile: Dalle sedi dei club. Le cronache delle gare di domenica

Redazione Volleyball.it

Serie B maschile: Dalle sedi dei club. Le cronache delle gare di domenica

Serie B maschile, prima vittoria stagionale per Treviso: 3-1 a Casalserugo

BATTAGLIA TERME (PD) – Arriva finalmente il primo successo stagionale per il Volley Treviso, che nella settima giornata del campionato nazionale di Serie B supera in trasferta l’USD Casalserugo Pallavolo con il punteggio di 3-1 (25-21, 20-25, 25-15, 25-23). Una vittoria piena, attesa e meritata, che consente agli orogranata di staccarsi dal fondo della classifica e salire a quota 5 punti.

I ragazzi di coach Zanin mostrano una chiara crescita sul piano del gioco e della maturità: maggiore lucidità nei momenti decisivi, più continuità e un’intesa sempre più solida tra i reparti. Miglior realizzatore dell’incontro Massimo Barosco, autore di 27 punti, ma l’intero gruppo ha offerto una prova corale di qualità e determinazione. Nel primo set Treviso parte forte con Valgiovio a gestire con precisione la distribuzione, mentre Furlan e Della Ventura si impongono a muro. Dopo un piccolo calo, i ragazzi di Zanin chiudono 25-21. Il secondo parziale è invece di marca padovana: Casalserugo cresce al servizio e in contrattacco, approfitta dei momenti di incertezza ospiti e pareggia i conti (25-20). Il terzo set è un monologo trevigiano: Barosco e Crosato dominano in attacco, Costantini firma due ace consecutivi e il set si chiude 25-15. Nel quarto parziale Treviso spreca un vantaggio iniziale, subisce la rimonta di Casalserugo ma resta in scia con grinta: decisivi nel finale il muro e l’attacco di Barosco, che firmano il 25-23 conclusivo.

USD CASALSERUGO - VOLLEY TREVISO 1–3 (21-25, 25-20, 15-25, 23-25)
USD Casalserugo: Bassanello L, Zuin L, Benetazzo 15, Lovato 15, Sartore 1, Seveglievich n.e., Favaro 1, Bartolini 7, De Grandis 3, Ramazzina 0, Bozza 0, Lombardo 1, Tarasov 11, Galiazzo n.e., Tiozzo n.e., Pinato n.e. All. Busato
Volley Treviso: Monzani 0, Valgiovio 1, Barosco 27, Huber 0, Sartori n.e., Moro U. (L) ne, Costantini 7, Colusso n.e., Biondo n.e., Furlan 2, Ogbekene 0, Della Ventura 7, Crosato 17, L. Moro A (L). All. Zanin
Arbitri: Francesco Mischi e Federico Ferrara di Verona
Durata set: 26, 29, 25, 26 minuti, Totale: 1 ora e 46 minuti. USD Casalserugo: b.s.: 11, ace: 6, muri: 8, errori: 34; Volley Treviso: b.s.: 15, ace: 6, muri: 5, errori: 30



Serie B maschile, colpo grosso a Grosseto: l’UPC SDH vince al tie-break

CAMAIORE – Impresa dell’UPC SDH, che conquista una preziosa vittoria esterna espugnando per la prima volta in stagione il campo finora inviolato di Grosseto. Nel settimo turno del girone E di Serie B, i bianconeri di coach Marcello Mattioli si impongono al tie-break dopo una sfida combattuta e ricca di tensione (17-25, 20-25, 25-21, 25-19, 14-16).

Partita intensa e di alto livello tecnico, con l’UPC SDH capace di indirizzare subito il match nei primi due set grazie a gioco corale e determinazione. Grosseto reagisce con orgoglio, riequilibra il punteggio imponendosi nel terzo e nel quarto parziale, ma nel set decisivo i versiliesi restano lucidi e, nonostante l’uscita per crampi del capitano Matteo Paoletti (sostituito da Maccheroni), trovano la forza per chiudere 16-14 ai vantaggi.

"Abbiamo fatto una bellissima partita, molto intensa e giocata con lucidità" – ha commentato coach Marcello Mattioli"Siamo partiti nel modo giusto, abbiamo giocato di squadra e mantenuto serenità nei momenti decisivi. Era quello che serviva, e la vittoria in un campo così difficile dà grande fiducia."

Soddisfatto anche il capitano Matteo Paoletti: "È stata una partita molto difficile, questo campo è davvero complicato da espugnare. Siamo partiti concentrati, poi loro sono rientrati in gara. Ho avuto qualche problema fisico per i crampi, ma la squadra ha reagito benissimo. Con le battute di Mellano e gli attacchi di Poli siamo riusciti a chiudere una vittoria che fa morale e ci dà entusiasmo per il futuro."

Nel prossimo turno, domenica 30 novembre alle ore 18.00, l’UPC SDH tornerà al PalaCamaiore per affrontare la capolista Maury’s Com Cavi Tuscania.

Serie B maschile, la Telmes Uni Bari torna a vincere: 3-0 netto su Casoria

BARI – Vittoria convincente per la Telmes Uni Bari, che nella settima giornata del campionato nazionale di Serie B supera nettamente il Volley Casoria per 3-0 (25-15, 25-10, 25-19) e ritrova il sorriso dopo lo stop della settimana precedente a Mesagne.
Coach Cavalera conferma il sestetto tipo con Parisi in regia, Bernacchini opposto, Ferrini e Stoev laterali, Menichetti e Deserio centrali, De Matteis libero. La squadra biancorossa impone da subito il proprio ritmo: solidità in ricezione, efficienza in attacco e un servizio incisivo permettono ai padroni di casa di dominare i primi due set senza lasciare spazio agli avversari. Dopo un primo parziale equilibrato solo nelle battute iniziali, Bari accelera e travolge Casoria nel secondo (25-10), evidenziando la netta superiorità in tutti i fondamentali. Nel terzo set i campani tentano una reazione, ma la Telmes resta concentrata e gestisce il vantaggio con autorità fino al definitivo 25-19, chiudendo una gara mai realmente in discussione.
"Sono molto soddisfatto della prestazione dei ragazzi" – ha dichiarato coach Cavalera"La squadra ha interpretato la gara come avevamo preparato, mantenendo lucidità e concentrazione. Non ho voluto rischiare esperimenti tattici perché Casoria ha giocatori esperti, in grado di riaprire il match in qualsiasi momento. Quando giochiamo da squadra, rendiamo al massimo. Permettetemi di sottolineare la prova di Eric Stoev, oggi brillante in attacco e molto attento in copertura."

Prossimo appuntamento: sabato 22 novembre alle ore 18.30 al Pala Pozzillo, dove i biancorossi affronteranno la Valdiano Volley SSDARL Salerno.

Serie B maschile, la Raffaele Lamezia si ferma in casa: il Ciclope Volley Bronte passa 3-1

LAMEZIA TERME – Dopo un avvio incoraggiante, la Raffaele Lamezia si arrende al Ciclope Volley Bronte con il punteggio di 1-3 (25-20, 10-25, 18-25, 18-25) nella settima giornata del campionato nazionale di Serie B. Un incontro dai due volti, in cui i gialloblù di coach Torchia partono con ordine e aggressività, ma calano nettamente nei set successivi, lasciando strada agli ospiti, più continui e concreti nei momenti decisivi.

Nel primo parziale la formazione lametina impone il proprio ritmo grazie a un buon lavoro in fase di ricezione e ad attacchi efficaci che portano al convincente 25-20. Poi, il match cambia direzione: Bronte alza il livello di gioco e domina la seconda frazione (10-25), prendendo fiducia e mantenendo il controllo anche nei successivi due set, chiusi entrambi a 18. "Ci siamo illusi dopo quel primo set giocato benissimo" – ha commentato coach Torchia"ma l’approccio errato del secondo ci ha tolto smalto e grinta. Peccato, perché forse si poteva strappare qualche punto, anche considerando che loro avevano due assenze importanti e sono una squadra costruita per il salto di categoria." Il tecnico ha poi evidenziato l’aspetto tecnico su cui lavorare: "Dobbiamo trovare più continuità in attacco. I numeri in questo fondamentale vanno e vengono, e senza costanza sarà difficile competere con le prime cinque squadre del girone."

Serie B maschile, festa al PalaKennedy: l’Allianz Diavoli Rosa conquista la prima vittoria stagionale

BRUGHERIO – Serata di festa per l’Allianz Diavoli Rosa, che nella settima giornata del campionato nazionale di Serie B maschile (girone A) conquista il primo successo stagionale superando la Miretti Team Limbiate con un netto 3-0 (25-18, 25-19, 25-17). Prestazione impeccabile per la squadra di coach Moreno Traviglia, che ha dominato in ogni fondamentale. L’opposto Argano si conferma trascinatore assoluto con 22 punti personali, 7 ace e una presenza costante in attacco. Ottima anche la prova del centrale Nicola Zara, autore di 5 dei 7 muri di squadra, mentre Massari e Bussolari garantiscono solidità in ricezione (62% di perfetta) e continuità offensiva. Da applausi anche la gestione tattica del palleggiatore Prada, bravo a distribuire il gioco con intelligenza.

Coach Traviglia analizza con soddisfazione la prova dei suoi: “Prima vittoria in casa e tre punti ottenuti con un bell’atteggiamento e il sostegno del pubblico. Siamo riusciti a contenere i momenti di difficoltà e a gestire la gara, cosa che avevo chiesto ai ragazzi. Il gioco è stato molto buono, Prada ha scelto bene le soluzioni e tutti hanno interpretato al meglio la partita. Speriamo di confermarci anche nella prossima.”

Con questa vittoria l’Allianz Diavoli Rosa si rilancia in classifica e guarda con fiducia al prossimo impegno, sabato 29 novembre alle ore 21.00 ancora al PalaKennedy, dove ospiterà Albisola.

7° giornata Campionato Serie BM- Girone A
Allianz Diavoli Rosa- Miretti Team Limbiate 3-0 (25-18, 25-19, 25-17)
Allianz Diavoli Rosa Brugherio: Prada 1, Argano 22, Viganò 8, Zara 8, Bussolari 8, Massari N. 10, Corbetta L, Corti L Ne: Bevilacqua, Massari A, Moro, Zanchi, Virtopeanu, Brembilla  Allenatore: Moreno Traviglia
Miretti Team Limbiate: Pedroni, Motta 8, Corti 1, Bianchi 5, Doniselli 4, Rossi G. 2, Guaragna L, Radice L, Ross D. 1, Ferrari Bosco, Cantatore 3, Rebosio 2, Rizzo 2  Allenatore: Roberto Tirelli
Arbitri: Foschi Stefano, Palumbo Francesca
Durata set: 23’, 26’, 25’
Allianz Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 9, battute sbagliate 12, muri 7, attacco 54%, ricezione 56% (perfetta 22%)
Miretti Team Limbiate: battute vincenti 4, battute sbagliate 6, muri 5, attacco 29%, ricezione 51% (perfetta 23%)
 

Serie B maschile, Rossopomodoro Palermo sconfitta ma a testa alta a Vibo Valentia

PALERMO – Prova di carattere ma nessun punto per la Rossopomodoro Volo Palermo, che nella settima giornata del campionato di Serie B maschile (girone H) si arrende in trasferta al Callipo Vibo Valentia con il punteggio di 3-0 (25-21, 32-30, 25-11). Una partita dai due volti per i biancoverdi di coach Nicola Ferro, capaci di lottare alla pari nei primi due set, prima di cedere nettamente nel terzo.
Il tecnico palermitano deve fare i conti con un organico ridotto – solo dieci giocatori a referto – dopo la risoluzione del contratto con Pacholski, la partenza di Ferru e la rinuncia del libero Giorlando. Nonostante l’emergenza, la squadra ha mostrato determinazione, schierando Donato come libero titolare e affidandosi ai punti di Cascio, capitano per l’occasione, e ai muri di Raneli.
Dopo un primo parziale equilibrato, chiuso 25-21 per i calabresi, Palermo ha giocato un grande secondo set, conducendo fino al 22-24 e sciupando ben quattro set-point. Decisivo anche un punto non assegnato sul 23-24 per una svista arbitrale che ha pesato sul morale dei biancoverdi, rimontati fino al 32-30. Nel terzo set, invece, il Callipo ha preso il largo, chiudendo 25-11 e portando a casa l’intera posta.
"Tralasciando il risultato finale, devo dire che i ragazzi hanno disputato i primi due set con grande aggressività e voglia di riscatto" – ha dichiarato coach Nicola Ferro"Solo per qualche disattenzione, nostra e del duo arbitrale, e per la qualità di alcuni giocatori di Vibo, non siamo riusciti a conquistare punti. Ma dobbiamo ripartire da quanto di buono abbiamo fatto: con questa intensità possiamo giocarcela con tutti."
La Rossopomodoro Palermo, penultima in classifica, tornerà in campo sabato prossimo al PalaOreto per affrontare alle 18.00 il Corigliano, seconda forza del girone. 




Serie B maschile, la Jonica Volley doma Sciacca e centra la quinta vittoria consecutiva

SANTA TERESA DI RIVA (ME) – Prosegue il momento d’oro della Jonica Volley, che nel settimo turno del campionato di Serie B maschile supera per 3-1 la Scalia Volley Sciacca (25-15, 25-20, 25-27, 25-20) al PalaBucalo, conquistando il quinto successo consecutivo.

Una vittoria dal valore speciale per coach Seba Patti, alla prima sfida da primo allenatore contro Tani Frinzi Russo, suo storico mentore ai tempi della collaborazione in panchina. I gialloblù confermano maturità e compattezza, trascinati da Maurizio Schifilliti, capitano e regista autore di una prestazione magistrale sia in costruzione sia in attacco con diversi punti diretti in secondo tocco. Nel primo set la Jonica detta subito il ritmo grazie a un servizio efficace e a una solida correlazione muro-difesa. Il giovane Passari, schierato al centro, si fa notare, mentre gli attacchi dei fratelli Yuri e Mirko Testagrossa scavano il solco fino al 25-15. Anche nel secondo parziale i padroni di casa mantengono il controllo: ottimo impatto di Fijalka e muro decisivo di Passari, con Sciacca che prova a reagire inserendo il neoacquisto Ferru, autore di tre ace consecutivi, ma la Jonica chiude 25-20. Nel terzo set gli ospiti si scuotono e, approfittando di qualche errore locale, trovano la zampata ai vantaggi (25-27). Nel quarto, però, la Jonica ritrova ritmo e concretezza: Schipilliti, entrato nel finale del set precedente, diventa protagonista a muro e in attacco, mentre Chiesa e Fijalka firmano i colpi decisivi per il 25-20 finale.



Serie B maschile, la Canottieri Ongina si arrende alla capolista Beca Tensped

MONTICELLI (PIACENZA) – Dopo tre successi consecutivi si interrompe la corsa della Canottieri Ongina, che nella settima giornata di Serie B maschile (girone B) cede in quattro set alla Beca Tensped Modena, capolista a pari punti con la Kerakoll Sassuolo. Al PalaOngina, i gialloneri lottano con orgoglio ma si inchinano al maggior cinismo degli ospiti, capaci di imporsi 3-1 (19-25, 29-27, 20-25, 20-25).

Dopo un primo set difficile, i piacentini reagiscono e conquistano una seconda frazione spettacolare ai vantaggi (29-27), spinti dal pubblico di casa. Nel terzo e quarto parziale, però, la maggiore continuità dei modenesi fa la differenza: la Beca Tensped mantiene lucidità nei momenti chiave e chiude la sfida con due parziali identici da 25-20. A fine gara coach Gabriele Bruni analizza con franchezza la prestazione: "Purtroppo anche in questa gara non siamo riusciti a limitare il numero degli errori, che resta una costante negativa del nostro campionato. Abbiamo potenziale, ma come diceva un vecchio spot: la potenza non è nulla senza il controllo. In pallavolo è semplice: se sbagli più degli avversari, perdi. Dobbiamo cambiare rotta e trovare più equilibrio, lavoreremo su questo."

La Canottieri Ongina resta così ferma a quota 10 punti e sabato tornerà in campo per una sfida diretta importante: alle 21.00 a Scanzorosciate contro la Zotup, quarta in classifica con tre lunghezze di vantaggio sui piacentini.

Serie B maschile, il Rubicone In Volley espugna Ravenna e allunga la striscia positiva

RAVENNA – Prosegue il momento d’oro del Rubicone In Volley, che nella settima giornata del campionato di Serie B maschile conquista un prezioso successo esterno imponendosi per 3-1 (25-20, 25-22, 15-25, 25-20) sul campo della Pietro Pezzi Ravenna.

Contro un avversario giovane, fisico e determinato, i ragazzi di coach Mascetti hanno saputo gestire con lucidità i momenti più delicati, mostrando solidità mentale e grande efficacia al servizio, con Mazzotti, Gherardi e Rossatti sugli scudi. Una vittoria di sostanza che consente ai gialloblù di restare nelle zone alte della classifica. Nel primo set equilibrio iniziale, poi l’allungo ospite con il muro di Malual e le diagonali di Mazzotti, chiudendo 20-25. Nel secondo parziale il Rubicone parte forte grazie a un ottimo lavoro in difesa e a due pallonetti vincenti di Rossatti; Ravenna tenta il rientro nel finale ma i sammauresi restano concentrati e chiudono 22-25. Nel terzo set arriva la reazione dei padroni di casa, che dominano dall’inizio alla fine (25-15), approfittando del calo ospite. Ma nel quarto parziale i gialloblù ritrovano subito ritmo e determinazione: due ace di Mazzotti, un muro di Bellomo e la pipe di Rossatti spezzano l’equilibrio. Ravenna prova a riavvicinarsi, ma la squadra di Mascetti amministra il vantaggio e chiude con autorità 20-25.

Sabato prossimo il Rubicone In Volley tornerà al Palasport di San Mauro Pascoli per affrontare la Paoloni Macerata (ore 17.30), con l’obiettivo di proseguire la striscia vincente e consolidare la propria posizione in classifica.

Serie B maschile, la Cavallino 4 Torri si arrende al tie-break: a Macerata vince la Paoloni

MACERATA – Dopo due successi consecutivi, si ferma al PalaFontescodella la striscia vincente della Cavallino 4 Torri, sconfitta per 3-2 (25-17, 31-29, 23-25, 15-25, 15-12) dalla Paoloni Volley Macerata nella settima giornata del campionato di Serie B maschile – Girone D. Un solo punto per i granata, protagonisti di una rimonta sfiorata dopo essere stati sotto 0-2 e avanti 12-11 nel tie-break, prima della chiusura a favore dei padroni di casa.

La partita – Coach Pupo Dall’Olio parte con il sestetto titolare (Ciardo-Bellia, Dalmonte-Margutti, Focosi-Reccavallo, Poli libero). La Paoloni impone subito il proprio ritmo e conquista agevolmente il primo set (25-17), approfittando di qualche difficoltà ferrarese in ricezione. Anche il secondo parziale sembra indirizzato verso i marchigiani (21-19), ma la Cavallino reagisce e porta la frazione ai vantaggi, cedendo solo 31-29 dopo 38 minuti di battaglia. Dal terzo set in poi cambia la musica: entra Daddio in regia e la Cavallino trova maggiore continuità, ribaltando il punteggio con due parziali di carattere (25-23 e 25-15). Nel tie-break, equilibrio fino al cambio campo (8-6 Paoloni), poi il sorpasso granata sul 12-11. Ma nel momento decisivo i padroni di casa tornano a spingere, chiudendo 15-12 e aggiudicandosi la sfida.

A fine gara, coach Dall’Olio analizza con lucidità: "Una partenza a lenta carburazione e un maggior numero di errori hanno condizionato l'esito della partita. Da segnalare la reazione dal secondo set e l'ottimo contributo di chi è subentrato. Purtroppo i risultati di questa fase ci dicono che per ora non siamo la squadra leader del torneo. Dobbiamo mantenere un’impostazione più umile e la ‘cattiveria’ agonistica tipica di chi vuole ambire in alto."

Top scorer per la Cavallino Bellia (21 punti), seguito da Dalmonte (18) e Margutti (12).  Prossimo impegno sabato al Pala4Torri, dove i granata cercheranno riscatto per restare agganciati alle zone alte della classifica.