A1 F.: In vetta Conegliano e Scandicci consolidano. Salvezza: Punto d'oro per Perugia

Scritto da Redazione Volleyball.it  | 

MODENA - Rimane invariata la testa della classifica della Serie A1 dopo i risultati dell'ottava giornata di ritorno, con le prime due della classe che tentano la prima fuga dell'anno. - La classifica

Conegliano resta la capolista grazie allo 0-3 all'Allianz Cloud contro Milano, Scandicci si conferma principale inseguitrice dopo il successo contro Chieri. In attesa di Firenze-Novara di domani, lunedì 6 marzo alle 18.30, in zona playoff prendono punti Vallefoglia, che supera Bergamo, Casalmaggiore e Busto Arsizio, vittoriose su Macerata e Pinerolo. Risultati che, in ottica salvezza, fanno felice Perugia per il punto conquistato contro Cuneo, malgrado la sconfitta dopo l'iniziale vantaggio di 2-0.

Wash4green Pinerolo-E-Work Busto Arsizio 1-3 (25-16, 20-25, 21-25, 22-25)
Non riesce l’impresa alla Wash4Green Pinerolo che sul campo casalingo subisce una pesante sconfitta. La E-Work Busto Arsizio espugna il Pala Bus Company in quattro set, portando a casa l’intera posta in palio. L’avvio di gara aveva fatto ben sperare il popolo biancoblù, portatesi agilmente sul 25-16, poi un’inversione di rotta a metà del secondo parziale ha capovolto l’andamento dell’incontro. Le ospiti hanno alzato il ritmo mettendo sotto le piemontesi che non sono più riuscite a riaprire i giochi. Merito anche di una grande prestazione di Degradi a segno con 18 punti (di cui 3 muri) e nominata MVP a fine partita. Nella metà campo di casa sono Zago (15 punti) e Ungureanu le migliori (12). 

Savino Del Bene Scandicci-Reale Mutua Fenera Chieri 3-0 (25-21, 25-20, 25-20)
Un successo per rendere ancora più concreto il secondo posto e per avvicinarsi sempre di più alla qualificazione alla prossima Champions League. In quello che era un big match della ventunesima giornata di campionato, la Savino Del Bene Scandicci ha centrato il nono successo consecutivo tra Serie A1 e Cev Cup contro un'avversaria temibile come la Reale Mutua Fenera Chieri '76, quarta in classifica. Contro una rivale forte e reduce da quattro successi consecutivi, la squadra di Barbolini ha ottenuto un successo da tre punti, con un netto 3-0 conquistato in un'ora e ventiquattro minuti di gioco. Dopo essersi aggiudicata il primo set per 25-20, la Savino Del Bene Volley ha vinto il secondo ed il terzo per 25-20. MVP della sfida Indre Sorokaite, autrice di una prestazione da 14 punti, 2 ace, 1 muro vincente ed il 64% in attacco. Meglio di lei sul tabellino solamente Zhu Ting, che ha chiuso con 21 punti, mentre si è fermata a 12 Camilla Mingardi. Giornata no per le collinari di coach Bregoli, decisamente non nella loro miglior versione, con la sola Grobelna (14) in doppia cifra (26% di efficienza offensiva, contro il 42% delle padrone di casa). 

Bartoccini-Fortinfissi Perugia-Cuneo Granda S.Bernardo 2-3 (25-22, 26-24, 17-25, 23-25, 10-15)
La Bartoccini-Fortinfissi Perugia parte bene vincendo i primi due set di autorità ma poi subisce il ritorno della Cuneo Granda S. Bernardo che ha la meglio al tre-break. Con molti errori da entrambe le parti l’avvio di primo set, poi la fallosità diminuisce ma si continua punto a punto. La Bartoccini-Fortinfissi riprova la fuga sul 17-14 e questa volta è quella buona: si va sull'1-0. Il secondo set parte con Perugia subito incisiva e in vantaggio per gran parte del set, fino al 18-15 quando un break di 0-5 rimette in partita le gatte. Il finale è thrilling ma le umbre la spuntano ai vantaggi 26-24. La partita sembra in discesa invece la musica cambia: Cuneo scappa subito e accorcia le distanze senza particolari patemi, chiudendo 17-25. Le ragazze in maglia nera fiutano il pericolo e tornano in campo convinte, per un set molto equilibrato che si regge in parità fino alle battute finali. Dal 21-21 Drews piazza un primo break, Gicquel fa il resto: 23-25 e tie-break. Comincia in salita il set decisivo per la Bartoccini-Fortinfissi che subisce subito l’1-4 ed al cambio campo il tabellone dice 3-8. Cuneo amministra il vantaggio e non permette alle avversarie di rientrare, portandosi a casa due ottimi punti e lasciando con l'amaro in bocca la squadra di coach Bertini. 

Cbf Balducci Hr Macerata-Trasportipesanti Casalmaggiore 1-3 (25-21, 18-25, 10-25, 17-25)
Non riesce nell’impresa di strappare punti alla TrasportiPesanti Casalmaggiore la CBF Balducci HR Macerata, che esce ancora una volta sconfitta, in quattro set, nella sfida con le lombarde del coach marchigiano Andrea Pistola. Le arancionere partono fortissimo nel primo set galvanizzando il Banca Macerata Forum con Molinaro sugli scudi (lei la top scorer delle padrone di casa con 13 punti a fine gara), le lombarde vengono fuori nel secondo set e ancora di più nel terzo parziale spinte da muro e servizio (saranno 12 blocchi e 6 ace a fine gara). Nel quarto le maceratesi non sfruttano 5 punti di vantaggio e cedono di schianto nella parte centrale del set: Casalmaggiore si affida ai colpi della MVP Dimitrova (18 punti) e di Frantti (15) e porta a casa l’intera posta in palio, condannando le ragazze di Paniconi al dodicesimo k.o. di fila. 

Megabox Ond. Savio Vallefoglia-Volley Bergamo 1991 3-1 (25-22, 25-11, 17-25, 25-12)
La Megabox Ond. Savio Vallefoglia intasca la seconda vittoria consecutiva e, dopo aver battuto Firenze, vince anche il confronto con la Volley Bergamo 1991, avversaria diretta nella corsa ai playoff, arrivata ad Urbino con una squadra alle prese con infortuni e acciacchi. Le tigri restano così a -6 punti dall'ottavo posto di Busto Arsizio, vincente a Pinerolo. Micoli mette in campo una formazione di soccorso, vista l’assenza di Stufi, reduce da un infortunio, mentre Mafrici ha il suo sestetto solito. Si va avanti punto a punto e il primo sorpasso Megabox è messo a segno da Drews (9-8). È ancora l’opposta americana delle biancoverdi a scavare un vantaggio, poi mantenuto fino al 25-22. Cambio di campo con le biancoverdi che partono aggressive, imperversando con Drews, Kosheleva e Aleksic: il risultato è un pesante 25-11 che non lascia spazio a fraintendimenti. Colpita nell'orgoglio, Bergamo torna sul taraflex con un'altra verve e si fa condurre sul 2-1 grazie al buon set di Frosini (5), Lanier e Partenio (4 punti a testa), coadiuvate dalle brutte percentuali offensive delle padroni di casa (6%). Vallefoglia torna a essere vera nel quarto parziale: migliora la difesa, calano gli errori in attacco e il pallino torna saldamente in mano. Due muri consecutivi di Hancock, MVP del match, mettono le biancoverdi sulla strada giusta e anche la quarta frazione si chiude sulla falsa riga della seconda con un netto 25-12. Top scorer dell'incontro Drews con 21 punti, bene anche D'Odorico con 15. Partenio (13) migliore delle sue davanti a Butigan (10 punti, 3 muri) e Frosini (10).

 



Newsletter Volleyball.it - Iscriviti / Subscribe

* indicates required

Volleyball.it will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing. Please let us know all the ways you would like to hear from us:

You can change your mind at any time by clicking the unsubscribe link in the footer of any email you receive from us, or by contacting us at [email protected] We will treat your information with respect. For more information about our privacy practices please visit our website. By clicking below, you agree that we may process your information in accordance with these terms.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.