VNL: I più e i meno del ranking FIVB dopo il torneo maschile. Italia al 6° posto

MODENA - In archivio la Volleyball Nations League, questi i più e i meno nel ranking FIVB.
Italia guadagna 20 punti ma perde una posizione scendendo dal 5° al 6° posto scavalcata dagli Stati Uniti. Tra le big il Brasile è quella che perde maggiormente punti al termine del torneo, -39. Incide in questo particolare crollo l'inatteso 0-3 con la Cina a metà giugno, un ko da -18.93 punti.
La Russia resta al quarto posto con il ranking immutato non avendo giocato alcuna partita per le sanzioni internazionali. Da regolamento non subisce perdite di punti.
CLASSIFICA al 28 luglio
1 Polonia 385 (inizio VNL 384, +1)
2 Francia 373 (341,+32)
3 Brasile 360 (399, -39)
4 Russia 352 (0 - zero gare giocate per le sanzioni)
5 Stati Uniti 340 (286, +54)
6 Italia 332 (312, +20)
7 Argentina 280 (304, -24)
8 Iran 278 (267, +11)
9 Giappone 273 (244, +29)
10 Slovenia 259 (286, -27)
11 Serbia 246 (276, -30)
12 Cuba 219
13 Olanda 215 (189, +26)
14 Canada 190 (233, -43)
15 Tunisia 189
16 Germania 188 (188, 0)
17 Turchia 174
18 Messico 174
19 Cina 174 (163, +11)
20 Egitto 167
21 Qatar 166
22 Bulgaria 161 (164, -3)
23 Ucraina 160
24 Rep.Ceca 154
25 Porto Rico 152
26 Camerun 151
27 Finlandia 144
28 Belgio 144
29 Cile 144
30 Taiwan 141
31 Rep. Dominicana 130
32 Korea 129
33 Croazia 127
34 Portogallo 126
35 Romania 123
36 Bielorussia 121
37 Colombia 120
38 Pakistan 116
39 Australia 116 (119 al termine della VNL, all'inizio 135, -16)
40 Marocco 115
41 Svizzera 113
42 Venezuela 110
43 Spagna 109
44 Grecia 108
45 Slovacchia 107
46 Estonia 105
47 Nord Macedonia 102
48 Montenegro 100
49 Svezia 98
50 Azerbaijan 96
Italia guadagna 20 punti ma perde una posizione scendendo dal 5° al 6° posto scavalcata dagli Stati Uniti. Tra le big il Brasile è quella che perde maggiormente punti al termine del torneo, -39. Incide in questo particolare crollo l'inatteso 0-3 con la Cina a metà giugno, un ko da -18.93 punti.
La Russia resta al quarto posto con il ranking immutato non avendo giocato alcuna partita per le sanzioni internazionali. Da regolamento non subisce perdite di punti.
CLASSIFICA al 28 luglio
1 Polonia 385 (inizio VNL 384, +1)
2 Francia 373 (341,+32)
3 Brasile 360 (399, -39)
4 Russia 352 (0 - zero gare giocate per le sanzioni)
5 Stati Uniti 340 (286, +54)
6 Italia 332 (312, +20)
7 Argentina 280 (304, -24)
8 Iran 278 (267, +11)
9 Giappone 273 (244, +29)
10 Slovenia 259 (286, -27)
11 Serbia 246 (276, -30)
12 Cuba 219
13 Olanda 215 (189, +26)
14 Canada 190 (233, -43)
15 Tunisia 189
16 Germania 188 (188, 0)
17 Turchia 174
18 Messico 174
19 Cina 174 (163, +11)
20 Egitto 167
21 Qatar 166
22 Bulgaria 161 (164, -3)
23 Ucraina 160
24 Rep.Ceca 154
25 Porto Rico 152
26 Camerun 151
27 Finlandia 144
28 Belgio 144
29 Cile 144
30 Taiwan 141
31 Rep. Dominicana 130
32 Korea 129
33 Croazia 127
34 Portogallo 126
35 Romania 123
36 Bielorussia 121
37 Colombia 120
38 Pakistan 116
39 Australia 116 (119 al termine della VNL, all'inizio 135, -16)
40 Marocco 115
41 Svizzera 113
42 Venezuela 110
43 Spagna 109
44 Grecia 108
45 Slovacchia 107
46 Estonia 105
47 Nord Macedonia 102
48 Montenegro 100
49 Svezia 98
50 Azerbaijan 96