Del Monte Coppa Italia A2: Vibo Valentia vince la sua quarta coppa. 3-0 a Castellana

PalaMaiata tutto esaurito per la finale del trofeo cadetto

Scritto da Redazione Volleyball.it  | 

Finale Del Monte Coppa Italia A2
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia - BCC Castellana Grotte 3-0 (25-17, 25-22, 25-20)
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 2, Terpin 11, Candellaro 10, Buchegger 15, Mijailovic 9, Tondo 7, Cavaccini (L), Lucconi 1. N.E. Carta, Tallone, Balestra, Belluomo, Fedrizzi, Piazza. All. Douglas.
BCC Castellana Grotte: Jukoski 1, Tiozzo 9, Presta 8, Lopes Nery 12, Di Silvestre 2, Zamagni 6, Longo 0, Cattaneo 3, Marchisio (L), Ndrecaj 0. N.E. De Santis, Carelli, Sportelli. All. Cannestracci. 
ARBITRI: Brunelli, Santoro. 
NOTE - durata set: 28', 29', 28'; tot: 85'.
MVP: Buchegger

VIBO VALENTIA - La Tonno Callipo Vibo Valentia vince la sua quarta coppa Italia di serie A2, la 26a edizione del trofeo superando in finale per 3-0 la BCC Castellana Grotte davanti ai 3048 spettatori che hanno gremito il PalaMaiata in ogni ordine di posto e grado. 
Un grande risultato per il presidente Filippo Callipo, che centra nella sua Terra una vittoria di grande prestigio nell'anno in cui la Finale della Del Monte Coppa Italia viene organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A per la prima volta in Calabria. 
Protagonista della partita è stato Paul Buchegger, opposto di Vibo Valentia, autore di 15 punti (44% in attacco) ed eletto Del Monte MVP della partita, mentre la distribuzione di Orduna è stata praticamente perfetta. Da incorniciare la prova del libero Cavaccini, monumentale in seconda linea (73% perfetta) e protagonista di alcune esaltanti difese. 

Buchegger MVP

La Tonno Callipo Calabria vince la sfida non solo in attacco, ma anche sfruttando una migliore correlazione muro-difesa, mentre la BCC Castellana Grotte esce comunque tra gli applausi. 

SESTETTI - Coach Cezar conferma la formazione che al momento garantisce punti e qualità in campo, con Orduna in regia, Buchegger opposto, Tondo e Candellaro al centro, Mijailovic e Terpin di mano, Cavaccini libero. Risponde coach Canestracci con la BBC Castellana Grotte affidata alla regia di Jukoski, Lopes Nery opposto, Tiozzo e De Silvestre schiacciatori, Presta e Zamagni al centro, libero Marchisio.

LA PARTITA - Parte subito forte la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che apre le danze con il punto di Mijailovic. Il match entra subito nel vivo con le due squadre che forzano da subito il servizio. Buchegger (6-4) in diagonale colpisce nel cuore della difesa avversaria, mentre emozionante è la sfida tra i due liberi Cavaccini da una parte e Marchisio dall'altra autori di difese mozzafiato che infiammano il PalaMaiata. La BCC commette qualche errore di troppo in attacco come sul 12-10 quando non chiude l'azione per poi finire con le spalle al muro sull'attacco potente e preciso del solito Buchegger (13-10) sfruttando il mani out del muro. Vibo Valentia allunga sul 17-12 con l'ace di Tondo che costringe coach Canestracci al time out. Marchisio lotta su tutti i palloni, difende l'impossibile, e Zamagni ricuce le distanze (17-15). La Tonno Callipo Calabria rialza la testa e Orduna salva con due difese spettacolari sugli attaccanti avversari, poi Castellana commette fallo in attacco e lascia la scena ai padroni di casa (19-15). I giallorossi di Cezar volano sospinti da un pubblico caldissimo che spinge la Tonno Callipo Calabria sul 21-16 quando Terpin inventa la battuta vincente del 22-16. Mijailovic chiude il punto del 24-17, poi Lopes Nery sbaglia l'attacco e regala il primo set ai padroni di casa (25-17).

La BCC Castellana Grotte parte meglio nella seconda frazione, spinge soprattutto in attacco con Tiozzo e Lopes Nery. La Tonno Callipo è attenta in tutti i fondamentali ma soffre il cambio di marcia dei pugliesi. Ne esce una fase iniziale di set molto equilibrata con le due formazioni che rintuzzano colpo su colpo. Castellana sfrutta le giocate di Lopes Nery (12-13) per allungare ma Vibo Valentia in difesa ha un altro passo anche perchè Cavaccini fa il vuoto e i pugliesi nonostante abbiano continuità nel rendimento vanificano quanto prodotto con errori in attacco (15-14). Buchegger fa la differenza, soprattutto perché coach Cezar sistema la ricezione e Orduna può smarcare le sue bocche da fuoco, come Terpin per in occasione del 16-15. La BCC, pur in affanno, resta aggrappata alla partita, ma poi negli scambi lunghi sono i padroni di casa a mettere palla a terra con Mijailovic (17-16) che prima compie una difesa capolavoro, poi con Buchegger segna in diagonale tra il tripudio del pubblico presente sugli spalti. Sempre l'opposto giallorosso svolta sul set (21-18) con una giocata mani fuori. Ci pensano ancora Terpin (23-21), l'ace di Tondo e il muro a tre della Tonno Callipo Calabria su Tiozzo a chiudere la frazione (25-22).

Terzo set con la formazione calabrese in grande spolvero (8-3) e mostra i muscoli nel fondamentale del muro e dell'attacco (46%). Terpin fa grandi cose in ricezione (47% perfetta), mentre Candellaro, autore di una gara da lode, chiude in attacco con 10 punti (57%) di sostanza e qualità a muro sporcando tanti palloni sulle conclusioni avversarie. Castellana Grotte cerca di tornare in partita, Presta e Lopes Nery sono gli ultimi ad arrendersi (14-10) anche se Vibo ha una marcia in più e allunga fino al 17-13, quando la Mijailovic s'inventa una servizio vincente che fa esplodere il PalaMaiata. Nel finale Cezar inserisce Lucconi per Buchegger, vittima di un piccolo problema fisico, mentre dall'altra parte della rete Cattaneo, che ha rilevato De Silvestre, si mette in evidenza con attacchi di livello. La magia di Orduna (21-16) apre al successo dei giallorossi che reggono la pressione della BCC Castellana Grotte e scatena il braccio armato di Mijailovic che realizza gli ultimi tre punti del match, l'ultimo a muro sull'attacco di Tiozzo (25-20). È il punto decisivo che manda in Paradiso la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che proprio nel 2003, vent'anni fa esatti conquistava a Gioia del Colle la sua prima Coppa Italia.

Santiago Orduna

HANNO DETTO
Santiago Orduna (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Abbiamo lottato dall’inizio confermando il gioco che abbiamo sostenuto nell’ultimo mese. Siamo cresciuti tanto e oggi si è visto, specialmente nei momenti di difficoltà, come nel secondo, set dove abbiamo giocato punto a punto, ed il terzo, dove a metà abbiamo perso Buchegger per un crampo, ma la squadra è rimasta unita e ha lottato, e credo sia la cosa più importante. Ringrazio queste tremila persone per la spinta in più che ci hanno dato: è stato bellissimo giocare qui stasera”.
Andrea Marchisio (BCC Castellana Grotte): “Nel primo set siamo stati un po’ contratti, e si è visto, nel secondo abbiamo avuto le nostre occasioni, ma sotto 2-0 contro una squadra del genere è difficile riaprirla. Lo considero comunque comunque un punto di partenza, abbiamo dimostrato a tutti che meritavamo di essere qua. Onore a Vibo Valentia, ora testa al campionato, dove vogliamo arrivare più in fondo possibile”.



Newsletter Volleyball.it - Iscriviti / Subscribe

* indicates required

Volleyball.it will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing. Please let us know all the ways you would like to hear from us:

You can change your mind at any time by clicking the unsubscribe link in the footer of any email you receive from us, or by contacting us at [email protected] We will treat your information with respect. For more information about our privacy practices please visit our website. By clicking below, you agree that we may process your information in accordance with these terms.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.