MILANO - Il Consiglio Federale, riunitosi giovedì e venerdì al Centro Pavesi di Milano, ha approvato il bilancio consuntivo FIPAV 2022, dal quale risulta un utile d’esercizio di oltre 2 milioni 800.000 euro. Il bilancio, approvato dopo aver acquisito il parere favorevole del collegio dei revisori dei conti, è stato predisposto secondo gli schemi previsti da Sport e Salute e certificato dalla società di revisione EY S.p.a.
“Siamo davvero orgogliosi di aver chiuso con un utile di oltre 2 milioni 800.000 euro – il commento del presidente Giuseppe Manfredi – un risultato raggiunto nonostante l’enorme mole d’attività portata avanti dalla Federazione Italiana Pallavolo. Mi riferisco alle squadre nazionali azzurre, i cui risultati sono sotto gli occhi tutti, al beach volley, al sitting, ma anche alle competizioni giovanili, agli incentivi stanziati per le società, ai progetti di promozione e al lavoro portato avanti in favore del settore tecnico e degli ufficiali di gara. L’utile, oltreché dal notevole incremento delle entrate derivanti dalle sponsorizzazioni, è stato ottenuto grazie a un’ottimizzazione della gestione della federazione. Utilizzeremo questi fondi anche per nuove iniziative in favore delle società e dei tesserati”.
CONSIGLIO – In seguito alle dimissioni del consigliere Gollini, come previsto dall’articolo 36 dello statuto federale, si è proceduto al reintegro di Giusi Cenedese.
GUIDA PRATICA - E' stata approvata la Guida Pratica 2023-2024 che sarà pubblicata nei prossimi giorni sul sito federale nella sezione dedicata guidapratica.federvolley.it
UFFICIALI DI GARA – Nel corso del CF è intervenuto il responsabile nazionale ufficiali di gara Luigi Roccatto, presentando la relazione sull’attività annuale del settore arbitri. Il dibattito, lungo e articolato, ha fornito una fotografia dettagliata della situazione e sull’attività dei fischietti italiani.
Il Consiglio Federale ha confermato lo stesso Luigi Roccatto nel ruolo di responsabile del settore nazionale ufficiali di gara, fino al 30 giugno 2024
BILANCIO SOCIALE – Il Consiglio Federale ha deliberato l’avvio di una procedura per la verifica della fattibilità di un nuovo progetto legato alla redazione del bilancio sociale.