Serie B-B1-B2 | 24 luglio 2023, 17:36

Volley Mercato: B maschile, B1 e B2 femminile

Volley Mercato: B maschile, B1 e B2 femminile

MODENA - Il volley mercato di serie B maschile, B1 e B2 femminile

SERIE B

GROTTAGLIE - Lo schiacciatore Marcello Di Felice e il Volley Club Grottaglie rinnovano per la prossima stagione.

PALERMO - La Re Borbone Palermo è già da mesi al lavoro per programmare la prossima stagione che vedrà la formazione biancoverde militare ancora una volta nel campionato di Serie B. Il presidente Giorgio Locanto ha raggiunto l’intesa con il tecnico Nicola Ferro che da oltre dieci anni guida il team palermitano.
Dell’organico dell’ultimo torneo sono stati confermati l'opposto Fabian Gruessner e gli schiacciatori Giuseppe Ferro, Marco Lombardo e Andrea Simanella. Il centrale Gianluigi Simanella. In uscita lo schiacciatore Nicola Atria, i centrali Giovanni Blanco (ex capitano), il palleggiatore Renato Galia e il libero Marco Sutera. Al loro posto sono stati perfezionati gli ingaggi del libero Marco De Santis, due stagioni in A-3 a Palmi, del palleggiatore Marco Pedrinelli, proveniente da Cantù (Serie C) e campione europeo under 17 in azzurro, e dei centrali Luca Testagrossa (che ha vinto pochi mesi fa il campionato di B a Sarroch, in Sardegna) e Giulio Raneli, ex Don Orione Palermo e già nel Partinico in Serie B. 

MONTICELLI - Un altro talento del territorio al servizio della causa giallonera. La Canottieri Ongina annuncia la conferma del giovane libero Matteo Sala, piacentino classe 2004 al secondo anno del sodalizio di Monticelli.
La società del presidente Fausto Colombi dà il benvenuto al centeale Mattia Bertuzzi, che alimenta il roster giallonero che parteciperà alla prossima serie B maschile. Nato l'8 marzo 1994 a Fiorenzuola e originario di Piacenza, è alto un metro e 92 centimetri ed è maturato nelle giovanili del Copra Piacenza, prima di intraprendere le esperienze a Castel San Giovanni, Busseto, Cappu Volley (con coach Bruni e per una stagione con il ds Donato De Pascali) e Libertas San Polo, maturando avventure in serie B e C.

Oltre al capitano Beppe De Biasi nel reparto centrale figura un'altra figura di lunga militanza come Ousseynou Pène (classe 1994), al suo ottavo anno in giallonero.

Un talento piacentino per una formazione piacentina. La Canottieri Ongina "investe" sul territorio" innestando nel roster di serie B maschile lo schiacciatore Federico Tagliaferri.

 

CASTELFERRETTI - CONFERME: Fabbietti Maurizio (1.allenatore), Mancinelli Matteo (S, 2003), Palazzesi Giacomo (L, 2005), Giuliani Andrea (A, 1984), Giaccaglia Leonardo (C, 2000), Mariotti Lorenzo (S, 1993), Marchetti Andrea (L, 1984), Beni Federico (O, 2001).
PARTENZE: Silvestrini Nazario (2. allenatore, Santorini-A)

CREMA - Prosegue l'allestimento della formazione cremasca in vista della prossima sragione nel campionato di serie B maschile, il quarto consecutivo della società del presidente Andrea Gardinali. La Bco Crema rende noto di aver trovato l'accordo con il centrale Alessandro Miretta. Cremasco, classe 2003, alto 188 centimetri, è cresciuto nelle giovanili della Bco esordendo in serie C nell'anno della promozione in serie B (2020). La scorsa stagione ha vestito la maglia della Pallavolo  DueCi Castelleone in serie D, sfiorando i playoff promozione.
Miretta completa il reparto centrali insieme al conferma Gabriele Cucchi e la new entry Tommaso Lavorato. Gli altri giocatori del roster cremasco sono i nuovi arrivi l'opposto Federico Garavaglia, lo schiacciatore Alessandro Salsi, il libero Mentore Daolio ed il regista Marco Palmigiani mentre del squadra che la scorsa stagione ha conquistato la salvezza sono rimasti lo schiacciatore Antony Imbesi e l'opposto Tommaso Ferrari.

CIVITA CASTELLANA - Umberto Sorrenti è un nuovo schiacciatore dell'Ecosantagata Civita Castellana. Giovane classe 2001, Umberto è uscito dal vivaio della Tonno Callipo Vibo Valentia dove negli anni successivi si è messo in luce ed in mostra per le sue innate doti atletiche e tecniche anche nei campionati di Serie B

 

B1 FEMMINILE

VICENZA - Vicenza Volley annuncia l'arrivo di Adriana Simpsi, laterale classe 2003 che farà parte del roster biancorosso che parteciperà al campionato di B1 femminile. Nata il 12 febbraio 2003 a Gavardo (Brescia), anche suo paese d'origine, Adriana è una schiacciatrice alta un metro e 80 centimetri; dopo aver mosso i primi passi pallavolistici a Gavardo, è maturata a Bedizzole con un lustro sottorete che l'ha portata ad "assaggiare" la B1. Arriva dal Fiamma Torrese, in Campania.

PALAU - Arriva, con un altro nome pesante, la seconda novità tra le orsette per la stagione di B1 al via ad ottobre. Dopo la conferma di Caterina Sintoni ed il nuovo ingaggio di Ilaria Granieri in cabina di regia, l’associazione di via Fonte Vecchia si è focalizzata sulle attaccanti centrali, facendo indossare la divisa biancoverde a Sara Angelini.  Classe 1989, 185 cm, originaria di Clusone (Bergamo), Sara ha completato la sua settima stagione consecutiva in A2.  Nel curriculum sportivo della centrale lombarda, le prime esperienze sono con Cerea e Pavia. L’esordio in A2, dove poi ha sempre giocato, avviene nella stagione 2016-2017, con la maglia di Marignano. Arriva da Montale.

CASTELLANA GROTTE - Arriva una prima conferma nella nuova formazione della Grotte Volley Castellana in procinto di disputare il campionato di serie B1. Si tratta della giovane centrale Paola Fino. Nativa della vicina Putignano, 19 anni, alta 170 centimetri, ha sviluppato la sua carriera sportiva nelle giovanili e poi in serie D, fino alla chiamata dello scorso anno nella Grotte Volley in B1. 

CESENA - L’ossatura dell’Elettromeccanica Angelini Cesena serie B1 per la stagione 2023/24 si fonda sulla conferma di tre nomi importanti: Benazzi, Pinali e Calisesi, rispettivamente opposto, schiacciatrice e libero. Giada Benazzi, l’opposto bolognese di nascita ma romagnola d’adozione classe 1992, vestirà la divisa bianconera per la terza stagione consecutiva. A gennaio l’arrivo di Greta Pinali, schiacciatrice bolognese classe 1997, ha svoltato l’andamento delle partite, solida in seconda linea e, piano piano, sempre più potente davanti. Nui Calisesi, libero classe 1999 sarà il baluardo della seconda linea bianconera per la quarta stagione consecutiva; quest’anno ha macinato percentuali eccellenti chiudendo la stagione da vero leader nel suo ruolo.

BISCEGLIE - Tre conferme (Haliti, Mileno e D’Ambrosio) e ora una novità di assoluto rilievo. La dirigenza della Star Volley Bisceglie ha raggiunto l’accordo per portare Adriana Kostadinova in maglia nerofucsia nella stagione agonistica 2023-24. La laterale di origini bulgare, nata nel 1982, gioca in Italia dal 2007. 

B2 FEMMINILE

ALSENO - Altro innesto in posto quattro per la Pallavolo Alsenese, che si avvicina al completamento del roster che parteciperà al prossimo campionato di B2 femminile. Il sodalizio del presidente Stiliano Faroldi dà il benvenuto alla schiacciatrice Rebecca Palazzina, classe 1999 reduce dall'annata in C a Capergnanica.

Redazione Volleyball.it