Quarti di finale
ITALIA-POLONIA 1-3 (22-25, 25-27, 25-16, 16-25)
ITALIA: Piva 8, Nwakalor 9, Battistoni 1, Gardini 12, Cecconello 9, Diop 25, Panetoni (L). Carletti 1, Frosini 2, Morello 1, Cagnin 1, Sartori 1. All. Beltrami
POLONIA: Grabka 3, Piasecka 15, Lisiak 7, Rasinska 18, Szlagowska 19, Orzylowska 9, Lysiak (L). Moskwa 2, Nowakowska, Druzkowska 1, Lyczakowska. N.e. Drabek. All. Pasinski
DURATA SET: 26’, 30’, 23’, 23’
ITALIA: 6 a, 6 bs, 15 mv, 19 et
POLONIA: 10 a, 7 bs, 5 mv, 18 et
CHENGDU (Cina) La Nazionale femminile, impegnata nei giochi internazionali universitari, ha chiuso la sua corsa per le medaglie ai Quarti di finale perdendo 1-3 (22-25, 25-27, 25-16, 16-25) con la Polonia.
LA PARTITA
Partita completamente differente quella contro la Polonia rispetto alle due precedenti sfide che hanno visto le azzurre dominare l’India e Hong Kong nella fase a gironi. Match ostico e intenso quella fra Italia e Polonia; le azzurre subito sotto di 2-0, hanno provato a ricucire lo strappo con le avversarie portandosi a casa la terza frazione di gioco, ma la Polonia, rimasta lucida nei momenti chiave del quarto set, è riuscita ad avere la meglio sulle azzurre, trovando la vittoria per 3-1 e il pass per le semifinali.
Avvio di gara in salita per l’Italia e la Polonia trova subito l’allungo (5-9); vantaggio che la formazione polacca amministra bene (16-22) fino alla chiusura del set in proprio favore sul 22-25. Avvio di seconda frazione di gara molto equilibrato con le due formazioni che passano dal 13-13, al 16-16, al 19-19; il guizzo decisivo lo mette a segno la Polonia che chiude il set sul 25-27. Reazione d’orgoglio dell’Italia nella terza frazione di gioco; le azzurre di coach Beltrami si portano a +5 sulle rivali (14-9); la Polonia cerca di recuperare lo svantaggio (18-15) ma l’Italia con ottima continuità chiude il terzo set sul 25-16. Un apparente equilibrio contraddistingue l’inizio del quarto parziale con le due formazioni ferme sul 8-8; la Polonia però alza la voce e trova subito un importante allungo sul 8-14. Sul finale la situazione fra le due squadre non cambia; la Polonia sempre in vantaggio riesce a chiudere il set sul 16-25, trovando così il 3-1 complessivo e la conseguente qualificazione in semifinale.
Da domani le azzurre guidate da Beltrami giocheranno le semifinali per il 5°-8° posto. Azzurre in campo contro la Rep.Ceca.
RISULTATI - PROGRAMMA
3 Agosto - Quarti di finale
Brasile - Hong Kong 3-0 (25-14, 25-20, 25-16)
Italia - Polonia 1-3 (22-25, 25-27, 25-16, 16-25)
Giappone-Germania 3-0 (25-21, 25-16, 25-13)
Cina-Rep.Ceca 3-0 (25-17, 25-16, 25-16)
9°-12° posto - Semifinali
Taipei - India
Argentina - Colombia
4 Agosto
5°-8° posto - Semifinali
Ore 17.30 - Germania - Hong Kong
Ore 20.00 - Italia-Rep.Ceca
1°-4° posto - Semifinali
Ore 17.30 - Brasile - Giappone
Ore 20.00 - Polonia - Cina
1° fase
Torneo femminile
I gironi
Pool A: Taipei, Polonia, Brasile
Pool B: Argentina, Cina, Germania
Pool C: Italia, India, Hong-Kong
Pool D: Giappone, Colombia, Repubblica Ceca
Le prime due dei gironi ai Quarti dei Play off
Risultati
31 Luglio
Italia - India 3-0 (25-12, 25-7, 25-10)
Argentina - Cina 0-3 (22-25, 21-25, 24-26)
Taipei - Polonia 1-3 (20-25, 25-16, 21-25, 20-25)
Giappone - Colombia 3-0 (25-9, 25-9, 25-7)
Cina - Germania 3-1 (11-25, 25-11, 25-15, 25-13)
30 Luglio
Colombia - Rep.Ceca 0-3 (19-25, 20-25, 22-25)
India - Hong Kong 0-3 (13-25, 12-25, 17-25)
Polonia - Brasile 2-3 (25-21, 25-22, 23-25, 19-25, 14-16)
1 Agosto
Brasile - Taipei 3-0 (25-23, 25-20, 25-20)
Germania - Argentina 3-0 (25-22, 25-22, 25-16)
Hong Kong - Italia 0-3 (12-25, 14-25, 15-25)
Rep.Ceca - Giappone 0-3 (17-25, 14-25, 21-25)
CLASSIFICHE
Gruppo A
Brasile 2v, 5pt
Polonia 1 vittoria, 4 pt
Taipei 0v, 0pt
Gruppo B
Cina 2v, 6pt
Germania 1v, 3pt
Argentina 0v, 0pt
Gruppo C
Italia 2v, 6pt
Hong Kong 1v, 3pt
India 0v, 0pt
Gruppo D
Giappone 2v, 6pt
Rep.Ceca 1v, 3pt
Colombia 0v, 0pt