Internazionale Under | 20 agosto 2023, 02:21

Mondiali U21F.: Tutti i risultati, le classifiche e il programma. Dove vedere l'Italia giovanile

Le azzurre prime della Pool aspettano l'ultima giornata della prima fase per gli abbinamenti della seconda fase

Mondiali U21F.: Tutti i risultati, le classifiche e il programma. Dove vedere l'Italia giovanile

LEON (Messico) - Hanno preso il via giovedì 17 agosto i Campionati del Mondo under 21 femminile. La rassegna iridata ospitata nelle città di Lèon e Aguascalientes in Messico.

La Nazionale italiana, guidata dal tecnico Marco Mencarelli, è stata inserita nella Pool B, ad Aguascalientes, con Brasile, Repubblica Dominicana e Tunisia.

Diretta - Le gare del Campionato del Mondo under 21 femminile sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World (QUI).

IL PROGRAMMA E I RISULTATI 
Giovedì 17 agosto 2023
Pool C 
(Lèon)
Serbia-Cina 3-0 (26-24, 25-21, 26-24)
Polonia-Argentina 3-0 (25-17, 27-25, 25-23)
Pool B (Aguascalientes)
Italia-Tunisia 3-0 (25-15, 25-8, 25-16)
Brasile-Rep.Dominicana 3-0 (25-14, 25-12, 25-13)

Venerdì 18 agosto 2023
Pool A (Lèon)
Egitto-Thailandia 3-1 (21-25, 25-13, 25-23, 25-19)
Messico-Giappone 0-3 (19-25, 12-25, 22-25)
Pool B (Aguascalientes)
Italia-Rep. Dominicana 3-0 (25-16, 25-11, 25-13)
Brasile-Tunisia 3-0 (25-9, 25-9, 25-15)
Pool C (Lèon)
Serbia-Argentina 1-3 (24-26, 25-21, 23-25, 18-25)
Polonia-Cina 0-3 (18-25, 15-25, 19-25)
Pool D (Aguascalientes)
Stati Uniti-Cuba 3-0 (25-23, 25-14, 25-21)
Olanda-Turchia 2-3 (26-24, 18-25, 16-25, 25-22, 13-15)

Sabato 19 agosto 2023
Pool D (Aguascalientes)
Stati Uniti-Turchia 1-3 (17-25, 25-22, 23-25, 14-25)
Olanda-Cuba 3-0 (28-26, 25-16, 25-14)
Stati Uniti-Olanda

Pool A (Lèon)
Egitto-Giappone 2-3 (17-25, 25-19, 25-20, 16-25, 12-15)
Messico-Thailandia 3-0 (25-15, 25-16, 25-14)

Pool C (Lèon)
Serbia-Polonia 3-1 (25-21, 25-21, 22-25, 25-21)
Argentina-Cina 0-3 (15-25, 22-25, 17-25)

Pool B (Aguascalientes)
Italia-Brasile 3-1 (23-25, 25-23, 25-23, 25-18)
Rep. Dominicana-Tunisia 3-0 (25-20, 25-18, 25-20)

Domenica 20 agosto 2023
Ore 01.00 – Pool D (Aguascalientes) – Stati Uniti-Olanda
Ore 01.00 – Pool A (Lèon) – Thailandia-Giappone
Ore 04.00 – Pool D (Aguascalientes) – Turchia-Cuba
Ore 04.00 – Pool A (Lèon) – Messico-Egitto
* orari italiani di gioco

Classifiche
Pool A
Giappone 2 vinte, 5 punti
Egitto 1v, 4pt
Messico 1v, 3pt
Thailandia 0v, 0pt

Pool B
Italia 3v, 9pt
Brasile 2v, 6pt
Dominicana 1v, 3pt
Tunisia 0v, 0pt

Pool C
Cina 2v, 6pt
Serbia 2v, 6pt
Polonia 1v, 3pt
Argentina 1v, 3pt

Pool D
Turchia 2v, 5pt
Olanda 1v, 4pt
Stati Uniti 1v, 3pt
Cuba 0v, 0pt 


La formula
 – Nella prima fase le 16 Nazionali partecipanti sono suddivise in quattro gironi all'italiana (A, B, C e D) ognuno composto da quattro squadre.
Le prime due squadre di ciascuna delle quattro Pool avanzano ai giorni all’italiana E ed F, mentre le altre passano ai gironi all’italiana G e H.

Le prime due squadre di ciascuno dei gironi E ed F avanzano alle semifinali, le cui vincitrici accedono alla partita per la medaglia d'oro e le perdenti alla partita per la medaglia di bronzo.

Le squadre classificate terza e quarta nei gironi E ed F accedono alle partite di playoff 5°-8° posto, le cui vincitrici accedono alla partita di classifica per il quinto posto e le sconfitte accedono alla partita di classifica per il settimo posto.

Le prime due squadre di ciascuno dei gironi G e H avanzano alle partite di playoff 9-12, le cui vincitrici accedono alla partita di classifica per il nono posto e le sconfitte alla partita di classifica per l'11° posto.

Le squadre classificate terza e quarta nei gironi G e H accedono alle partite di playoff 13-16, le cui vincitrici accedono alla partita di classifica per il 13° posto e le sconfitte accedono alla partita di classifica per il 15° posto.

 

Le 12 azzurrine convocate: Anna Eniola Adelusi (Azzurra Volley Firenze); Virginia Adriano e Stella Nervini (Fenera Chieri); Valentina Bartolucci e Giulia Marconato (U. Volley Montecchio); Sara Bellia (Volleyrò CDP Roma); Eze Blessing Chidera e Veronica Costantini (Volley Talmassons); Katja Eckl (Libertas Martignacco); Beatrice Gardini (Mega Box Ond. Vallefoglia); Dominika Giuliani (Imoco Volley); Manuela Ribechi (Pallavolo Scandicci).

Lo staff è composto da Marco Mencarelli, Gaetano Gagliardi, Giancarlo Chirichella (allenatori), Mauro Fedele (medico), Sandro Gennari (fisioterapista), Lorenzo Librio e Lorenzo Abbiati (scoutman) ed Elena Colombo (team manager).

Redazione Volleyball.it

Commenti