A1 femminile | 09 marzo 2025, 23:42

A1 Tigotà: Nessuna sorpresa, Milano supera Vallefoglia 3-0. Kurtagic MVP

Volleyball.it+

A1 Tigotà: Nessuna sorpresa, Milano supera Vallefoglia 3-0. Kurtagic MVP

Quarti Gara1
NUMIA VERO VOLLEY MILANO - MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 3-0 (25-22 25-16 25-16)
NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Kurtagic 11, Orro, Sylla 13, Danesi 7, Egonu 17, Daalderop 8, Gelin (L), Smrek, Konstantinidou, Cazaute. Non entrate: Heyrman, Fukudome (L), Guidi, Pietrini. All. Lavarini.
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Perovic 2, Lee 11, Weitzel 8, Bici 10, Giovannini 2, Candi 6, De Bortoli (L), Lazda 2, Feduzzi, Michieletto, Kobzar. Non entrate: Carletti, Torcolacci, Borelli (L). All. Pistola.
ARBITRI: Salvati, Giardini.
NOTE - Spettatori: 3623, Durata set: 30', 25', 22'; Tot: 77'.
MVP: Kurtagic.

MILANO - La Numia Vero Volley Milano inaugura i Play Off Scudetto con una netta vittoria casalinga contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, imponendosi per 3-0 (25-22, 25-16, 25-16) all’Allianz Cloud. Dopo un primo set equilibrato, in cui le ospiti hanno lottato punto a punto, Milano ha alzato il ritmo, prendendo il controllo del match grazie alla solidità a muro e alla superiorità offensiva.

Prestazione determinante per Paola Egonu, top scorer della serata con 17 punti, e per la MVP Hena Kurtagic, autrice di 6 dei 11 muri vincenti della squadra. Ottima prova anche di Miriam Sylla, che ha chiuso con 13 punti. Dall’altra parte della rete, Vallefoglia ha retto l’urto nel primo parziale, trovando buone risposte con Bici e Weitzel, ma ha poi sofferto il muro avversario (11-4 il confronto nei block vincenti) e ha pagato la minor efficacia in attacco (15% contro il 42% di Milano).

Milano parte subito forte nel primo set con un break di Egonu e Sylla (3-0), ma la Megabox rientra sul 6-6 con Bici. La gara resta in equilibrio fino al 15-10, quando un ace di Sylla e un errore in ricezione delle ospiti costringono la panchina di Vallefoglia al primo time-out. Un ace di Weitzel e un muro di Egonu portano Milano avanti 17-12, ma le ospiti rispondono con due ace consecutivi di Bici, riavvicinandosi fino al 17-18. Il finale si gioca sui dettagli: un ace di Daalderop e un errore di Gelin regalano il set point a Milano, chiuso da un muro della stessa Daalderop per il 25-22.

Nel secondo parziale la Numia prende subito il comando, costringendo coach Pistola a spendere due time-out entro il 9-2. Vallefoglia prova a rientrare con Lee (14-9), ma Milano gestisce bene il vantaggio. Due muri consecutivi di Egonu portano il punteggio sul 22-15, prima che Sylla chiuda il set con un attacco vincente per il 25-16.

Nel terzo set la Megabox parte meglio e trova il primo vantaggio del match (4-5), ma due muri consecutivi di Kurtagic ribaltano la situazione e lanciano Milano sul 9-6. Vallefoglia prova a restare agganciata con Bici, ma la squadra di Lavarini allunga fino al 18-13. Sylla firma il 19-14 e, dopo alcuni errori delle ospiti, il monster block di Danesi vale il match point. Milano chiude alla seconda occasione con un altro 25-16, portando a casa Gara 1 in un’ora e mezza di gioco.

Nel post-partita, la palleggiatrice Alessia Orro ha sottolineato l’importanza di aver chiuso la partita in tre set, anche in vista del ritorno dei Quarti di Champions League contro l’Eczacibasi Istanbul: "È stato importantissimo vincere questa partita, anche in vista del ritorno dei Quarti di Finale di Champions League che ci aspetta giovedì a Istanbul. Volevamo evitare di arrivare ancora al tie-break con loro. Abbiamo giocato bene, ma possiamo farlo ancora meglio. Sono contenta del risultato e del fatto che lo abbiamo portato a casa in tre set".

Dall’altra parte della rete, la capitana di Vallefoglia Sonia Candi ha evidenziato come la squadra non sia riuscita a sciogliersi: “Venivamo da due tie-break e due buone partite giocate con loro, ma stasera invece siamo partite un po’ contratte e non ci siamo mai sciolte, e questo è un peccato perché in realtà non avevamo niente da perdere. Non abbiamo sfruttato alcune occasioni in cui potevamo fare punto, speriamo domenica di fare una partita migliore davanti al nostro pubblico”.

Il ritorno della serie è in programma domenica 16 marzo alle ore 16:30 alla Vitrifrigo Arena di Pesaro, dove Vallefoglia cercherà di riaprire il confronto con il supporto del proprio pubblico. Prima, però, per Milano c’è un appuntamento cruciale: giovedì 13 marzo alle ore 16:00 sarà di scena a Istanbul contro l’Eczacibasi Dynavit per il ritorno dei Quarti di Champions League, con in palio l’accesso alla Final Four.

Commenti