LOUISVILLE (USA) - Con la stagione regolare ormai archiviata, tutto è pronto per le LOVB Finals, in programma dal 10 al 13 aprile 2025 al KFC Yum! Center di Louisville, Kentucky.
Le sei squadre si sfideranno in un torneo a eliminazione diretta per conquistare il primo, storico titolo della Lega Pro statunitense LOVB.
Le sei squadre in campo
LOVB Atlanta
Record: 13-3
Testa di serie n.1 – In semifinale contro la vincente di Austin-Salt Lake (venerdì 11 aprile)
Dominatrici assolute della stagione regolare, le ragazze di Atlanta hanno chiuso in vetta alla classifica guidando la lega in oltre sette categorie statistiche: dai punti totali agli ace, dalla ricezione all’attacco. Il roster è profondo e ben bilanciato, con sei giocatrici oltre i 100 punti stagionali. Con questa solidità, Atlanta si presenta come la favorita per conquistare il primo titolo della LOVB.
Giocatrici da seguire
Kelsey Cook: #1 in efficienza di ricezione, #2 in ace e difese
Danielle Cuttino: #5 in punti totali, #6 in attacchi vincenti
Tia Jimerson: #2 in muri vincenti
LOVB Houston
Record: 10-6
Testa di serie n.2 – In semifinale contro la vincente di Omaha-Madison (venerdì 11 aprile, ore 21:30 ET)
Secondo miglior bilancio stagionale per Houston, la squadra di Massimo Barbolini, grazie a un sistema di gioco basato su difesa solida, battuta aggressiva e un trio d’attacco devastante. Vanta l’unico successo stagionale su Atlanta e arriva alle Finals da campionessa del LOVB Classic. Occhi puntati su Micha Hancock, protagonista assoluta dai nove metri.
Giocatrici da seguire
Micha Hancock: #1 in ace, #4 in assist
Madi Kingdon Rishel: #3 in difese totali
Jordan Thompson: #1 in punti e attacchi vincenti
LOVB Madison
Record: 8-8
Testa di serie n.3 – Affronterà Omaha nei quarti di finale (giovedì 10 aprile, ore 19:00 ET)
Dopo un inizio da incubo (1-7), Madison ha chiuso la stagione con un entusiasmante 7-1, conquistando meritatamente la terza piazza. A guidarla sono Annie Drews Schumacher e Lauren Carlini, due stelle assolute della lega. Con una delle migliori efficienze offensive, Madison punta al titolo con fiducia e grande spirito di rivalsa.
Giocatrici da seguire
Lauren Carlini: #1 in assist, #3 in efficienza di palleggio
Annie Drews Schumacher: #2 in attacchi vincenti, #3 in punti, #5 in ace
Jennifer Janiska: #1 in buone ricezioni, #2 in efficienza di ricezione
LOVB Salt Lake
Record: 7-9
Testa di serie n.4 – Affronterà Austin nei quarti di finale (giovedì 10 aprile, ore 16:30 ET)
Salt Lake ha chiuso la stagione al quarto posto grazie alla forza offensiva e a una straordinaria coppia difensiva. Il mix tra la potenza di Skylar Fields e il talento locale di Roni Jones-Perry, unito alla solidità del libero giapponese Manami Kojima, rende questa squadra una mina vagante.
Giocatrici da seguire
Roni Jones-Perry: #2 in punti, #3 in attacchi vincenti
Manami Kojima: #1 in difese, #3 in ricezione, #4 in efficienza
Jordyn Poulter: #2 in assist
LOVB Austin
Record: 5-11
Testa di serie n.5 – Affronterà Salt Lake nei quarti di finale (giovedì 10 aprile)
Squadra incostante, ma dominante a muro, Austin è il miglior team della lega in questo fondamentale. Forte di una panchina molto profonda e dell’esperienza di Chiaka Ogbogu e Molly McCage, proverà a sorprendere puntando sulla compattezza difensiva e su prestazioni solide nei momenti chiave.
Giocatrici da seguire
Chiaka Ogbogu: #1 in muri totali
Molly McCage: #3 in muri totali
Madisen Skinner: #4 in punti e attacchi vincenti
LOVB Omaha
Record: 5-11
Testa di serie n.6 – Affronterà Madison nei quarti di finale (giovedì 10 aprile, ore 19:00 ET)
Partita a razzo, poi frenata da infortuni, Omaha resta comunque una squadra difficile da affrontare, con ottima ricezione e grande efficacia in attacco. Le stelle internazionali come Drewniok e Dijkema sono il cuore pulsante della squadra, supportate da una difesa d’élite firmata Wong-Orantes.
Giocatrici da seguire
Kimberly Drewniok: #5 in attacchi vincenti
Laura Dijkema: #3 in assist
Justine Wong-Orantes: #4 in difese totali
PROGRAMMA - Play Off LOVB Women
LOVB Women - Play Off
Quarti di finale
10.04. ore 22:30 - Salt Lake - Austin
11.04. ore 01:00 - Madison - Omaha
Semifinali
12.04. ore 00:30
Finale
13.04. ore 22:00.