ITALIA-FRANCIA 3-1 (21-25, 25-18, 25-18, 25-19)
ITALIA: Jakic 5, Martinengo 15, Pettiti 8, Gaye 21, Borello 13, Sonego 3, Simeonov (L). Bianchin, Citelli. N.e. Crotta, Saltarel, Uwadiae, Zannese, Fioretti. All. Cresta.
FRANCIA: Zokou 7, Havas 7, Haeweng 8, Pandavoine 1, Figaro 6, Cohen 16, Viari (L). Slive Niumiele 2, Schneider, Neveu Laurencon, Orhanei, Nilusmas 13, Bourger Supper. N.e. Sadlocha. All. De Tschudy.
Arbitri: Zotovic (SRB), Zenullari (ALB).
Durata: 25’, 25’, 24’, 28’.
Italia: ace 12, battute sbagliate 9, muri 10, errori 19. Francia: a 9, bs 18, mv 4, et 31.
TIRANA (Albania) – Terzo successo consecutivo per la nazionale italiana Under 16 femminile ai Campionati Europei di categoria. Le azzurrine guidate da Monica Cresta si sono imposte oggi pomeriggio 3-1 (21-25, 25-18, 25-18, 25-19) sulla Francia, proseguendo il proprio percorso netto dopo le vittorie iniziali contro Lituania e Ucraina.
Top scorer dell’incontro è stata Seyna Gaye con 21 punti personali, seguita dall’azzurra Sofia Martinengo (15) e dalla francese Eva Cohen (16). Con questo risultato, l’Italia si conferma in testa al girone, in attesa del prossimo impegno in programma domenica 6 luglio alle ore 15 contro la Polonia, attualmente anch’essa imbattuta.
La partita
Partenza complicata per l’Italia, che nel primo set ha faticato a contenere il buon avvio francese. Dopo l’equilibrio iniziale (5-5, 9-9), le transalpine hanno allungato (13-19) e resistito al tentativo di rimonta delle azzurrine, chiudendo il parziale 21-25.
Decisa la reazione nel secondo set, con le ragazze di Cresta che hanno subito imposto il proprio ritmo (8-4, 15-6), dominando fino al 25-18 finale. Lo stesso copione si è ripetuto nel terzo parziale, aperto da un sostanziale equilibrio (10-10) ma poi risolto dalla spinta offensiva di Gaye e compagne (18-14, 25-18).
Nel quarto set, l’Italia ha mantenuto il controllo del gioco: dopo un avvio punto a punto (9-9), le azzurrine hanno preso il largo (18-11) e chiuso senza affanni 25-19, conquistando così il 3-1 finale.
Prossimo impegno
Dopo la giornata di riposo prevista per domani, l’Italia tornerà in campo domenica contro la Polonia, in una sfida che potrebbe rivelarsi decisiva per la vetta del girone.
POOL I (Albania): Italia, Albania, Bulgaria, Francia, Lituania, Polonia, Spagna, Ucraina.
CALENDARIO DELLE AZZURRINE
Lituania-ITALIA 0-3 (25-27, 17-25, 16-25)
ITALIA-Ucraina 3-1 (25-14, 25-12, 22-25, 25-13)
Francia-ITALIA 1-3 (25-21, 18-25, 18-25, 19-25)
06/07, ore 15: ITALIA-Polonia
07/07, ore 20: Bulgaria-ITALIA
09/07, ore 12:30: Spagna-ITALIA
10/07, ore 17:30: ITALIA-Albania.