Internazionale Under | 06 luglio 2025, 23:58

Mondiali U19 F.: L’Italia batte anche la Cina e resta imbattuta: 4 su 4 per le azzurrine di Maioli

Redazione Volleyball.it

Le azzurrine centrano il 4° successo in quattro gare

Le azzurrine centrano il 4° successo in quattro gare

 

ITALIA – CINA 3-1 (13-25, 28-26, 27-25, 25-17
ITALIA: Peroni 19, Quero 13, Spaziano 4, Tosini 16, Talarico 8, Caruso 11, Bonafede (L). Manda, Cornelli. N.e. Guerra, Susio, Gordon. All. Maioli.
CINA: Shi 2, Huang 16, Guo 9, Li 5, Zhai 15, Chen 12, Song (L). Jin 3, Cao 9, Chen, Wang 1. N.e. Chen. All. Yuan. 
Arbitri: Zulfugarov Eldar (AZE), Mashasha Sibangani Selome (ZIM)
Durata set: 19’, 30’, 29’, 21’
Italia: a 2, bs 10, mv 14, et 21
Cina: a 6, bs 11, mv 9, et 22

TRSTENIK (Serbia) – Continua il percorso netto della nazionale italiana Under 19 femminile ai Campionati del Mondo di categoria, in corso tra Serbia e Croazia. Le ragazze di Roberta Maioli hanno centrato la quarta vittoria consecutiva battendo la Cina con il punteggio di 3-1 (13-25, 28-26, 27-25, 25-17), dopo aver già superato Cile, Belgio e Tunisia nei giorni precedenti. La sfida, disputata nella Sports Hall di Trstenik, conferma il primo posto nella Pool D con 10 punti, in attesa dell’ultima e decisiva gara contro il Giappone, in programma lunedì 7 luglio alle ore 21.15.

Il match

Partenza difficile per l’Italia, dominata nella prima frazione da una Cina aggressiva e precisa. Le asiatiche prendono subito il largo (4-14, 9-19), mentre le azzurrine faticano a trovare ritmo. Il set si chiude rapidamente sul 13-25.

Nel secondo parziale l’Italia reagisce e si gioca ogni scambio punto a punto (13-13, 20-20), ma fatica a concretizzare: sul 24-22 spreca due set point e ne deve annullare altri due prima di chiudere con un attacco vincente di Ludovica Tosini sul 28-26.

Equilibrio totale anche nel terzo set. Le cinesi pareggiano sul 23-23 e annullano un set point azzurro, ma Alessandra Talarico firma il muro decisivo per il 27-25 che porta l’Italia sul 2-1.

Nel quarto parziale le azzurrine giocano con maggiore fluidità, approfittano del calo della Cina e allungano gradualmente (16-11, 19-14). Chiude l’incontro un diagonale di Veronica Quero, che fissa il 25-17 e regala il quarto successo consecutivo all’Italia.

Le protagoniste

Caterina Peroni è la miglior realizzatrice del match con 19 punti, seguita da Ludovica Tosini e dalla cinese Huang, entrambe con 16. Decisivi anche i contributi di Talarico a muro e di Quero nei momenti chiave del match.

Prossimo impegno

L’Italia affronterà domani, lunedì 7 luglio, il Giappone, secondo in classifica a due punti di distanza. Un altro successo garantirebbe alle azzurrine il primo posto nella Pool D.

IL GIRONE DELL'ITALIA | POOL D 
Italia, Giappone, Cina, Tunisia, Belgio, Cile.

I RISULTATI NELLA POOL DELL’ITALIA 06/07
Tunisia – Belgio 0-3 (20-25, 22-25, 20-25)
Giappone – Cile 3-0 (25-16, 25-14, 25-10)
Italia – Cina 3-1 (13-25, 28-26, 27-25, 25-17)

IL CALENDARIO DELL’ITALIA
Italia-Cile 3-0 (25-9, 25-17, 25-11)
Italia-Belgio -1 (17-25, 25-12, 25-21, 25-14)
Italia-Tunisia 3-0 (25-23, 25-22, 25-18)
Italia-Cina 3-1 (13-25, 28-26, 27-25, 25-17)
Italia-Giappone 07/07, ore 21.15

LA FORMULA DEL TORNEO
Le 24 squadre partecipanti saranno suddivise in quattro gironi da sei squadre ciascuno, che giocheranno la manifestazione con la formula del round-robin. 
Le prime quattro squadre classificate di ciascuna pool accederanno agli ottavi di finale per poi proseguire il loro percorso con quarti di finale, semifinali e finali.
Le formazioni che usciranno sconfitte dagli ottavi di finale giocheranno i playoff per i piazzamenti dal nono al sedicesimo posto, mentre le ultime due classificate di ogni pool giocheranno per i piazzamenti dal diciassettesimo al ventiquattresimo posto.