APELDOORN – L’Italia femminile di Julio Velasco ha centrato con largo anticipo la qualificazione alle Finals di VNL 2025, in programma a Łódź dal 23 al 27 luglio. Dopo la vittoria per 3-0 sul Belgio, il CT azzurro ha analizzato la prestazione in mixed zone, evidenziando tanto i progressi quanto gli aspetti da migliorare.
"Intanto siamo in finale, e questo è fondamentale per noi" – ha detto Velasco – "Oggi è stata una buona partita, anche se in alcuni momenti abbiamo perso concentrazione. Quando si prende troppo vantaggio si rischia di abbassare l’attenzione, ma dobbiamo imparare a non farlo, perché in ogni set può succedere qualcosa, e basta poco per girarlo."
Il tecnico ha sottolineato come alcuni errori gratuiti abbiano permesso al Belgio di rientrare in gioco: "Abbiamo sbagliato qualche battuta in momenti delicati, regalando il cambio palla. Inoltre loro sono stati molto bravi in difesa e soprattutto in copertura: abbiamo fatto tanti muri, ma spesso hanno rigiocato con ordine."
Dal punto di vista tecnico, Velasco ha promosso la prestazione generale, pur con qualche riserva: "Abbiamo giocato bene con i primi tempi, mentre in banda abbiamo avuto qualche errore di troppo in certi frangenti. Ma nel complesso, ripeto, è stata una buona gara."
Ora il focus si sposta sul match con la Serbia, che ha ritrovato le sue stelle e si presenta con ben altro volto rispetto all’inizio del torneo: "Domani affrontiamo una squadra molto diversa da quella che ha perso tante partite nelle prime due settimane. È tornata Boskovic, è rientrata Uzelac, che è una grande attaccante. Sarà una partita importante."
Velasco però non parla di esame, ma di test utile: "Più che un esame, sarà una preparazione preziosa in vista delle Finals. La Serbia è una delle migliori squadre del panorama internazionale. E ormai tra Italia e Serbia è quasi un derby. Per noi sarà importante fare una buona prestazione, valutare bene cosa funziona e su cosa dobbiamo ancora lavorare, per arrivare pronte a Łódź."