Internazionale | 17 novembre 2025, 14:29

Bulgaria: Abbondanza torna alla guida della nazionale femminile. Contratto biennale con opzione per un terzo anno

Redazione Volleyball.it

Ganev e Abbondanza

Ganev e Abbondanza

SOFIA - La Federazione Bulgara di Pallavolo ha presentato il nuovo commissario tecnico della nazionale femminile: sarà Marcello Abbondanza a guidare la rappresentativa biancorossa nel prossimo ciclo internazionale. L’allenatore italiano, 55 anni, ha firmato un accordo di due anni con opzione per una terza stagione, che scatterà automaticamente al raggiungimento degli obiettivi fissati dal consiglio direttivo.

Per Abbondanza si tratta di un ritorno sulla panchina bulgara, già allenata tra il 2011 e il 2014. Il presidente federale Lyubomir Ganev ha dichiarato che la nuova gestione seguirà l’impostazione organizzativa adottata con la selezione maschile, con un progetto tecnico fondato sull’inserimento progressivo delle giocatrici più promettenti, protagoniste dei recenti successi delle nazionali giovanili.

L’obiettivo principale - recita Sportal.bg - è di ampio respiro: costruire un percorso che possa condurre la Bulgaria alla qualificazione ai Giochi Olimpici del 2032. Nel frattempo la priorità sarà la crescita competitiva del gruppo, con una programmazione pluriennale.

"Il consiglio direttivo ha deciso di riprendere il modello adottato per la nazionale maschile" – ha affermato Ganev – "Abbiamo scelto un allenatore esperto e di valore. Possediamo una generazione di grande talento, composta anche da campionesse mondiali ed europee Under 19. L’idea è di integrare queste giovani atlete nella nazionale maggiore il più rapidamente possibile, preparandoci all’obiettivo olimpico del 2032. Serviranno lavoro e dedizione per costruire un gruppo unito. Gli obiettivi sono chiari: adesso dobbiamo iniziare a sognare."

Abbondanza, che manterrà anche il ruolo di allenatore del Fenerbahçe Istanbul, ha sottolineato la motivazione personale per affrontare il nuovo incarico e la volontà di consolidare la crescita tecnica del movimento bulgaro.

"Ringrazio il presidente e il consiglio direttivo per la fiducia. Non abbiamo avuto bisogno di parlarne a lungo, perché la mia motivazione è fortissima. Dobbiamo compiere un salto di qualità, far crescere queste ragazze fino a diventare donne e sviluppare tutte le giovani pallavoliste del gruppo."

L’allenatore italiano ha ricordato l’esperienza maturata negli ultimi anni, tra club e nazionali in diversi continenti: "In questi anni ho lavorato in tre continenti e sei Paesi: sono cambiato come persona e come allenatore. Vedo un progetto serio e molte facce a me note dal mio precedente periodo in Bulgaria. Ora voglio ottenere quei risultati che 12 anni fa ci erano sfuggiti. Ci vorrà tempo: non possiamo pretendere che la squadra femminile raggiunga subito il livello della nazionale maschile, ma costruiremo su quelle basi."

Sul piano sportivo, Abbondanza ha spiegato che non è ancora stata definita la lista delle convocate e ha evidenziato come la Volleyball Nations League rappresenterà un banco di prova impegnativo: "Le giocatrici sono giovani, ma è l’unico modo per crescere. Dobbiamo pensare alla posizione che vogliamo raggiungere tra cinque anni."