VNL Femminile | 10 luglio 2025, 02:42

VNL F.: Anche Brasile e Turchia qualificate per le Finals

Redazione Volleyball.it

Sudamericane e campionesse d’Europa in carica sono la terza e quarta nazionale a raggiungere la fase finale insieme alla Polonia padrona di casa e all'Italia

Gabi e Rosamaria, il Brasile alla Final Eight

Gabi e Rosamaria, il Brasile alla Final Eight

APELDOORN - Dopo aver vinto la Volleyball Nations League nel 2023, la Turchia è diventata la quarta nazionale a entrare alle Finals dell’edizione 2025 del torneo, che si disputeranno a Łódź, in Polonia, dal 23 al 27 luglio.

La qualificazione è arrivata con una vittoria netta per 3-0 (25-19, 25-16, 25-21) contro le padrone di casa dell'Olanda nel primo match della terza settimana di VNL 2025 ad Apeldoorn. Con questo risultato, la Turchia si unisce a Polonia, Brasile e Italia tra le squadre già qualificate.

Il successo contro le olandesi rappresenta l’ottava vittoria in nove gare di VNL per la Turchia, che sale così a 22 punti e conquista la terza posizione in classifica, diventando irraggiungibile per la Repubblica Ceca (fuori dalla zona Finals con 4 vittorie e 10 punti).

La stella turca Ebrar Karakurt è stata la miglior realizzatrice del match con 21 punti (19 attacchi vincenti, 1 muro, 1 ace), seguita dall’opposta Melissa Vargas con 13 punti (10 attacchi, 2 muri, 1 ace).

"La partita di stasera è stata davvero incredibile", ha dichiarato Karakurt. "Adoriamo giocare ad Apeldoorn perché ci sono sempre tanti turchi a sostenerci. La prima partita è sempre difficile e l'Olanda è una grande squadra. È fantastico iniziare con un 3-0 e spero che possiamo continuare così fino alla fine della settimana."

Per l’Olanda la migliore è stata l’opposta Elles Dambrink con 15 punti (14 attacchi e 1 ace), seguita dalla capitana Nika Daalderop, che ha chiuso con 11 punti.

Sempre ieri ad Apeldoorn, la Serbia ha ottenuto la sua prima vittoria nella VNL 2025 rimontando la Repubblica Ceca per 3-1 (22-25, 25-22, 28-26, 25-18), mentre l’Italia ha superato agevolmente il Belgio per 3-0 (25-19, 25-15, 25-18).

La Germania supera il Canada al tie-break

Ad Arlington, la terza settimana di partite si è aperta con un match combattuto vinto dalla Germania sul Canada per 3-2 (24-26, 25-20, 23-25, 25-23, 15-13), avvicinandosi così alla qualificazione alle Finals.

Le tedesche salgono al sesto posto con cinque vittorie (16 punti) e restano padrone del proprio destino in vista di Łódź. Il Canada, con due successi e sette punti, è in una situazione difficile sia per la qualificazione sia per la retrocessione, trovandosi al 15° posto su 18 squadre.

La schiacciatrice Lina Alsmeier è stata la migliore in campo con 26 punti (25 attacchi vincenti e 1 muro), seguita da Lena Stigrot con 14 punti (tutti in attacco).

"Sono molto orgogliosa della squadra intera e felice di come abbiamo lottato per ogni punto", ha detto Alsmeier. "Vincere al quinto set è stato un grande sollievo. Il nostro obiettivo principale è raggiungere le Finals, ci aspettano ancora partite emozionanti ma questa vittoria è stata un passo importante."

Per il Canada, la 21enne opposta Anna Smrek ha chiuso con 20 punti (17 attacchi, 2 muri, 1 ace), mentre la centrale Nyadholi Thokbuom ha segnato 16 punti e la schiacciatrice Abagayle Guezen 15 punti.


In serata nonostante i 33 punti messi a segno da una straordinaria B. Martinez, la Cina ha conquistato la vittoria contro la Repubblica Dominicana grazie a una maggiore solidità nei fondamentali difensivi: 3-2 (22-25, 25-17, 25-22, 22-25, 13-15).
Le asiatiche hanno chiuso con ben 15 muri vincenti contro i 10 delle caraibiche e hanno contenuto gli errori (23 a 32), dimostrando maggiore lucidità nei momenti chiave. Decisivo anche il contributo di Wu M.J. (25 punti) e dei centrali Zhuang e Chen, protagoniste a muro (8 block in due).

Nella notte ad Arlington si è giocata Stati Uniti-Thailandia.

 

Il programma delle partite di Volleyball Nations League femminile in calendario tra il 10 e l’11 luglio

Pool 9 – Chiba (Giappone)

  • Ore 08:30 – Francia vs Brasile

  • Ore 12:20 – Corea del Sud vs Giappone

Pool 7 – Apeldoorn (Paesi Bassi)

  • Ore 17:00 – Italia vs Serbia

  • Ore 20:30 – Belgio vs Olanda

Pool 8 – Arlington (Stati Uniti)

 

  • Ore 23:00 – Thailandia vs Germania

  • Ore 02:30 (11 luglio) – Repubblica Dominicana vs Stati Uniti