ITALIA-INGHILTERRA 3-0 (25-11, 25-20, 25-15)
ITALIA: Frascio 9, Zlatanov 7, Magliano 7, Cappadona 2, Loreti (L), Selleri, Barotto 2, Valbusa, Fedrici 3, Taiwo 7, Mati 12. N.e. Galiano, Bergamasco, Bonisoli (L). All. Fanizza.
INGHILTERRA: Biryukov-Wang (L), Morgan 2, Hawney (L), Atkinson, Tuke 5, Bell 12, Chalkey, Sturland 2, Costard 3, Lloyd-Williams, Cox, Curzon-Hall. N.e. Bullivant. All. Loftus.
Arbitri: Rico Sanchez (SPA), Wijnstra (NED).
Durata set: 21', 26', 25'.
Italia: ace 10, battute sbagliate 14, muri 8, errori 22. Inghilterra: ace 1, battute sbagiate 12, muri 2, errori 26.
CISTERNA DI LATINA – Buona la prima per l’Italia Under 21 maschile nel torneo di qualificazione agli Europei Under 22. Gli azzurrini, guidati da Vincenzo Fanizza, hanno debuttato con un netto 3-0 sull’Inghilterra (25-11, 25-20, 25-15) al Palasport di Cisterna, lasciando poche occasioni ai britannici e portando a casa una vittoria che vale già un passo importante nella corsa verso la fase finale del torneo continentale.
La partita si è messa subito in discesa per la formazione azzurra, che ha dominato il primo set in ogni fondamentale. In campo fin dalle prime battute è emersa la solidità del sistema di gioco italiano, orchestrato con ordine e lucidità. Il servizio ha creato difficoltà agli inglesi, mentre in attacco e a muro gli azzurrini sono stati concreti. In evidenza il centrale Pardo Mati, autore di 12 punti, miglior marcatore insieme all’opposto inglese Bell.
Nel secondo parziale, l’Inghilterra ha provato a restare agganciata al punteggio nei primi scambi, ma l’Italia ha saputo allungare nella fase centrale del set e contenere il ritorno degli avversari nel finale, chiudendo sul 25-20 con sicurezza.
Il terzo set ha confermato la supremazia azzurra, con un ritmo sempre sostenuto e una gestione efficace anche nelle rotazioni dalla panchina. Il tecnico italiano ha dato spazio a tutta la rosa, mantenendo però intatto l’equilibrio del gruppo. Il punteggio finale (25-15) certifica una prestazione corale che lascia ben sperare in vista dei prossimi impegni.
L’Italia tornerà in campo sabato alle 20.30 contro l’Ucraina, che all’esordio ha superato al tie-break la Danimarca dopo cinque set combattuti. Una sfida decisamente più impegnativa, che metterà alla prova la continuità e la solidità degli azzurrini in questa fase di qualificazione.
RISULTATI e CALENDARIO
11 LUGLIO
Ucraina-Danimarca 3-2 (25-16, 25-19, 23-25, 20-25, 18-16)
Italia-Inghilterra 3-0 (25-11, 25-20, 25-15)
12 LUGLIO
Ore 17.00: Danimarca-Inghilterra (la diretta QUI)
Ore 20.30: Italia-Ucraina (la diretta QUI)
13 LUGLIO
Ore 17.00: Inghilterra-Ucraina (la diretta QUI)
Ore 20.30: Italia-Danimarca (la diretta QUI)