Internazionale Under | 14 luglio 2025, 02:34

Qualif. Europei U22: Azzurrini, missione compiuta. 3-0 alla Danimarca

Redazione Volleyball.it

Qualif. Europei U22:  Azzurrini, missione compiuta. 3-0 alla Danimarca

ITALIA - DANIMARCA 3-0 (25-22, 25-20, 25-22)
ITALIA: Taiwo 10, Zlatanov 11, Mati 10, Frascio 20, Magliano 2, Loreti (L). Selleri 1, Barotto. N.e. Bonisoli (L), Bergamasco, Fedrici, Galiano, Valbusa. All. Fanizza.
DANIMARCA: Hansen 3, Brinck 5, Madsen 3, Larsen, Bisgaard 18, Bassoe 2, Andersen 7, Petersen (L)., Behrend 1, Olsen. N.e.Thynebjerg, Eisenreich, Behrend. All. Bertelsen.
Arbitri: Dos Santos (IRL), Wijnstra (NED).
Durata: 48’, 45’, 29’.
Italia: ace 9, battute sbagliate 16, muri 5, errori 21. Danimarca: a 1, bs 14, mv 8, et 25.

CISTERNA – L’Italia maschile Under 22 conquista la qualificazione ai Campionati Europei 2026 grazie al successo per 3-0 sulla Danimarca al Palasport di Cisterna di Latina. La vittoria, netta e senza sbavature, ha permesso alla squadra guidata da Vincenzo Fanizza di centrare l’obiettivo primo posto nel girone e strappare così il pass per la rassegna continentale che si disputerà dal 29 giugno al 4 luglio ad Albufeira, in Portogallo.

Dopo il passo falso nella seconda uscita contro l’Ucraina, gli azzurrini hanno risposto con una prova solida e determinata, chiudendo l’incontro con parziali di 25-22, 25-20, 25-22. Prestazione brillante in attacco per l’opposto Diego Frascio, top scorer con 20 punti, ben coadiuvato da Aleks Zlatanov, Taiwo e Mati, tutti in doppia cifra.

La cronaca del match

Per l’ultima e decisiva sfida del torneo, il CT Fanizza sceglie la formazione composta da Selleri in regia con Frascio opposto, Mati e Taiwo centrali, Magliano e Zlatanov in posto quattro, Loreti libero.

Partenza aggressiva degli azzurri, subito avanti 4-1 grazie al primo tempo di Mati e a un ace dello stesso centrale. Dopo un tentativo di rimonta danese (4-3), Frascio firma un break importante con due ace consecutivi (7-3), ampliato da un attacco vincente dello stesso opposto per l’11-5. La Danimarca si rifà sotto sul 13-11, ma l’Italia reagisce: decisivo il turno al servizio di Mati per il 23-19, chiusura affidata a un errore danese (25-22).

Nel secondo set gli azzurri continuano a spingere: subito 7-3 con muro di Mati e attacco di Frascio, poi 12-7 dopo l’ace di Magliano. I danesi rientrano sul 14-12, ma la coppia Taiwo-Frascio rilancia l’Italia. L’ace di Frascio fissa il 21-16, poi due attacchi di Zlatanov chiudono il set sul 25-20.

Più equilibrato il terzo parziale, aperto da due muri consecutivi di Taiwo (5-3). Dopo il momentaneo pareggio danese (6-6), l’Italia torna a condurre con due ace di Taiwo e una giocata intelligente di Zlatanov (10-6). La Danimarca si rifà sotto (18-15, 22-20), ma nel finale Frascio e Zlatanov sigillano il 25-22 che vale la qualificazione.

Le parole del tecnico

Al termine del match, Vincenzo Fanizza ha commentato: “Ci siamo qualificati. Era il nostro obiettivo. Mantenere la lucidità non è stato semplice, soprattutto perché avevamo un solo palleggiatore disponibile dopo l’infortunio di Cappadona. I ragazzi sono stati davvero bravi. Sono contentissimo per loro, se lo sono guadagnato. È una vittoria importante anche per la mentalità con cui è arrivata. Ora pensiamo ai Mondiali Under 21 in Cina e alle prossime tappe. Un’estate azzurra? Assolutamente. È il lavoro che ho sempre sognato di fare e ho la fortuna di poterlo vivere con il sostegno della mia famiglia”.