QUARTI DI FINALE
ITALIA - REP.CECA 3-0 (25-14, 25-19, 25-12)
BERLINO - Prosegue senza intoppi il cammino dell’Italia femminile alle Universiadi: la squadra allenata da Carlo Parisi ha superato con un netto 3-0 la Repubblica Ceca nella gara secca dei quarti di finale e conquista così l’accesso alla semifinale, dove affronterà la Germania, vincente 3-1 sulla Polonia. L’altra semifinale vedrà invece di fronte Giappone e Brasile, rispettivamente vittoriose su Taipei (3-0) e Cina (3-1).
Contro la Repubblica Ceca, la Nazionale azzurra ha dominato in ogni fondamentale, chiudendo con 46 attacchi vincenti contro i 26 delle avversarie, 9 muri contro 2 e 5 ace a 1. Meglio anche nella gestione degli errori, con 7 battute sbagliate a fronte delle 8 ceche e una generale superiorità tecnica confermata anche dai numeri complessivi: 75 punti totali dell’Italia contro i 45 della Repubblica Ceca.
Top scorer del match è stata Malual (ITA) con 16 punti (14 attacchi, 1 muro, 1 ace), seguita da Omoruyi (ITA) con 11 punti (10 attacchi, 1 ace) e Nardo (ITA) con 10 (8 attacchi, 1 muro, 1 ace). Buona prova anche di Sartori (ITA) con 9 punti (6 attacchi, 2 muri, 1 ace), mentre tra le ceche si è distinta Fixova (CZE) con 9 punti, tutti in attacco.
Stats – Italia: 46 attacchi vincenti, 7 errori, 9 muri, 5 ace, 7 battute sbagliate, 14 errori totali
Stats – Repubblica Ceca: 26 attacchi vincenti, 8 errori, 2 muri, 1 ace, 8 battute sbagliate, 16 errori totali
Quarti di finale
-
Giappone batte Cina Taipei 3-0 (25-22, 25-21, 25-20)
-
Brasile supera Cina 3-1 (23-25, 25-15, 26-24, 25-15)
-
Germania vince su Polonia 3-1 (30-28, 15-25, 25-22, 25-14)
-
Italia domina Repubblica Ceca 3-0 (25-14, 25-19, 25-12)
Classificazione 9°–16° posto
-
Mongolia batte India 3-1 (25-16, 16-25, 25-16, 25-20)
-
Stati Uniti sconfiggono Cile 3-1 (25-20, 20-25, 25-13, 27-25)
-
Francia regola Australia 3-0 (25-18, 25-17, 25-17)
- Spagna travolge Argentina 3-0 (25-16, 25-12, 25-12)
PROGRAMMA 21 LUGLIO
Semifinali
-
Ore 17:00 – Germania vs Italia
-
Ore 20:00 – Giappone vs Brasile
Classificazione 5°–8° posto
-
Ore 17:00 – Polonia vs Repubblica Ceca
-
Ore 20:00 – Cina Taipei vs Cina
Classificazione 9°–12° posto
-
Ore 11:00 – Mongolia vs Stati Uniti
-
Ore 14:00 – Francia vs Spagna
Classificazione 13°–16° posto
-
Ore 17:00 – India vs Cile
-
Ore 20:00 – Australia vs Argentina