SEMIFINALE
Italia - Germania 3-0 (25-20, 25-18, 25-21)
Stats
Germania: 35 attacchi vincenti, 3 muri, 4 ace, 17 errori avversari;
Italia: 41 attacchi vincenti, 10 muri, 3 ace, 21 errori avversari.
Top scorer ai raggi X: Malual (ITA) 18 punti con 16 attacchi e 2 ace, Omoruyi (ITA) 13 con 12 attacchi e 1 muro, Hänle (GER) 9 con 8 attacchi e 1 ace, Jatzko (GER) 8 con 7 attacchi e 1 muro, Martin (GER) 7, Nardo (ITA) 7, Timmer (GER) 6, Van Clewe (GER) 6, Sartori (ITA) 6, Eze (ITA) 5, Munarini (ITA) 4, Pfeffer (GER) 3, Kohn (GER) 2, Ambrosius (GER) 1, Morello (ITA) 1.
BERLINO – L’Italia femminile scrive un altro capitolo vincente nel proprio cammino alle Universiadi estive, superando con un netto 3-0 la Germania (25-20, 25-18, 25-21) in semifinale e centrando così l’accesso alla finalissima del torneo universitario.
La squadra guidata da Marco Mencarelli – imbattuta finora nella manifestazione – ha saputo imporsi grazie a una prestazione solida e concreta, dominando soprattutto a muro: ben 10 i block vincenti messi a segno dalle azzurre, contro i soli 3 della formazione tedesca. Decisivo anche il controllo degli errori: l’Italia ne ha commessi soltanto 17, mentre le avversarie hanno chiuso con 21.
Sugli scudi ancora una volta la coppia d’attacco composta da Adhu Malual e Loveth Omoruyi, rispettivamente con 18 e 13 punti a referto. Le due attaccanti si sono confermate terminali offensivi efficaci e continui, guidando la manovra offensiva di una squadra compatta e ben organizzata.
Con questa vittoria, l’Italia stacca il biglietto per la finale, dove affronterà la vincente dell’altra semifinale in programma in serata tra Giappone e Brasile.
Qualunque sarà l’avversaria, per le azzurre sarà l’occasione di coronare un percorso fin qui impeccabile e tentare l’assalto all’oro universitario.