Internazionale Under | 21 luglio 2025, 13:08

Universiadi: Italia-Rep.Ceca 3-0, azzurri in semifinale contro il Brasile

Redazione Volleyball.it

Universiadi: Italia-Rep.Ceca 3-0, azzurri in semifinale contro il Brasile

Quarti di finale
ITALIA-REPUBBLICA CECA 3-0
(25-12, 25-18, 25-17)

ITALIA: Crosato 5, Boninfante 5, Sani 13, Comparoni 2, Guzzo 13, Magalini 10, Catania (L). Cianciotta 1, Barotto 2, Fanizza, Orioli 1, Truocchio 4. All. Fanizza.

REPUBBLICA CECA: Provaznik, Drahonovsky 9, Pribyl 5, Lank 8, Svoboda 1, Bednarik, Vodicka (L). Resl, Srovnal 4, L. Toman, J. Toman 2, Fabikovic 2. 

Durata: 19’, 24’, 22’.

Italia: ace 13, battute sbagliate 9, muri 7, errori totali 16. Repubblica Ceca: a 1, bs 14, mv , et 19.

BERLINO – Prosegue senza ostacoli il percorso della Nazionale Maschile Universitaria alle FISU World University Games Summer 2025. Gli azzurri guidati da Vincenzo Fanizza hanno conquistato l’accesso alle semifinali, superando agevolmente la Repubblica Ceca per 3-0 (25-12, 25-18, 25-17) nei quarti di finale disputati oggi a Berlino. Quarto successo in altrettante partite per Catania e compagni, che nella fase a gironi avevano già sconfitto Corea del Sud, Germania e Stati Uniti senza perdere alcun set.

Contro i cechi, la partita è durata poco più di un’ora e ha confermato l’eccellente stato di forma del gruppo italiano, autore di una prestazione solida e senza sbavature. Tommaso Guzzo e Francesco Sani sono stati i migliori realizzatori dell’incontro con 13 punti a testa, seguiti da Giulio Magalini con 10.

In semifinale, in programma domani alle ore 17, l’Italia affronterà il Brasile, che ha battuto 3-0 la Colombia (25-15, 25-20, 25-16). In palio l’accesso alla finalissima.

La partita

Avvio autoritario degli azzurri nel primo set, chiuso senza storia sul 25-12. L’Italia ha preso il largo già sul 12-5, per poi dilagare fino al +13 finale.
Nel secondo parziale, dopo un inizio equilibrato, la Repubblica Ceca ha provato ad allungare sul 7-10, ma l’Italia ha reagito prontamente: prima l’aggancio (10-10), poi il sorpasso (14-11) e l’allungo decisivo fino al 25-18 siglato da Guzzo.
Terzo set in controllo sin dai primi scambi per la formazione tricolore (9-5, poi 15-7), che ha chiuso agevolmente 25-17 grazie a un attacco vincente di Orioli.