LODZ (Polonia) – Sarà la Polonia di Stefano Lavarini l’avversaria dell’Italia nella semifinale della Volleyball Nations League 2025, in programma sabato 26 luglio alle ore 16.00. Le padrone di casa, spinte da un’Atlas Arena gremita e incandescente, hanno superato la Cina al tie-break (17-25, 25-20, 19-25, 25-19, 15-13), ribaltando una gara complicata e fortemente combattuta.
Decisiva è stata Magdalena Stysiak, opposta classe 2000 con un passato recente in Italia tra Scandicci e Milano, che ha messo a referto 25 punti, con il 42% in attacco e 3 muri vincenti. Dopo aver perso il primo e il terzo set, la Polonia ha saputo risalire con pazienza, calando sensibilmente il numero degli errori e affidandosi alla potenza e all’esperienza della sua terminale offensiva più efficace.
Per le ragazze di Stefano Lavarini, questo successo ha un valore che va oltre l’accesso alla semifinale: il 3-2 contro la Cina permette infatti alla Polonia di consolidare il proprio terzo posto nel ranking FIVB, guadagnando oltre nove punti su una diretta concorrente come la nazionale asiatica, risultato fondamentale.
Sabato dunque, nella prima semifinale della giornata (salvo cambiamenti di programma per esigenze televisive polacche), le azzurre imbattute di Julio Velasco (27 successi consecutivi nelle ultime tre competizioni ufficiali) si troveranno di fronte il calore del pubblico polacco e una squadra che ha dimostrato solidità mentale e profondità di roster. L’obiettivo è uno solo: difendere il titolo conquistato nel 2024 e continuare a scrivere una striscia che ormai è entrata nella storia.
Top scorer
Stysiak (POL) è stata la miglior realizzatrice del match con 25 punti, frutto di 22 attacchi vincenti e 3 muri, raggiunta a quota 25 da Wu M.J. (CHN), autrice di 23 attacchi, 1 muro e 1 ace.
Seguono Zhuang Y.S. (CHN) con 20 punti (18 attacchi, 1 muro, 1 ace), Czyrniańska (POL) con 16 (12 attacchi, 2 muri, 2 ace), Korneluk (POL) con 13 (8 attacchi, 4 muri, 1 ace) e Gong X.Y. (CHN) con 12 (10 attacchi, 2 muri). A quota 11 punti troviamo Łukasik (POL) con 10 attacchi e 1 muro, Damaske (POL) con 8 attacchi, 2 muri e 1 ace, e Wang Y.Y. (CHN) con 6 attacchi e 5 muri. Completa il quadro Chen H.Y. (CHN) con 6 punti tutti su attacco.