LODZ (Polonia) – Nonostante il successo pieno e il passaggio alle semifinali, Julio Velasco resta lucido e analitico nel commentare il 3-0 dell’Italia contro gli Stati Uniti nei quarti di finale delle Finals della Volleyball Nations League 2025. Una vittoria che rafforza il percorso azzurro, ma che non nasconde le difficoltà emerse soprattutto in attacco.
"Vincere 3-0 una partita come questa, contro una squadra forte, senza giocare bene, è un risultato importante. Ma oggi in attacco abbiamo fatto molti errori e tenuto percentuali basse. Ci sono tante cose da migliorare in vista della semifinale" – ha esordito il CT azzurro – "La cosa bella è che la squadra non ha mai mollato, ha combattuto anche nei momenti difficili e non si è mai depressa, nemmeno dopo gli errori."
Velasco ha poi analizzato la tendenza dell’Italia a reagire dopo le partenze complicate: "È successo contro la Germania a Rio, poi con il Giappone a Hong Kong… Quando questa squadra va in difficoltà, a un certo punto si scuote, cambia faccia e per gli avversari diventa notte. È una sua caratteristica. Ma attenzione: prima o poi questo atteggiamento lo si può pagare."
Il tecnico argentino sottolinea un concetto chiave: "Io dico sempre che bisogna anche saper giocare male. È provocatorio, ma vero: quando non si gioca bene, bisogna comunque continuare, gestire le situazioni. Questa squadra lo sa fare. Ma andando avanti nel torneo troveremo avversari ancora più forti, quindi dovremo imparare anche a giocare bene."
Infine, uno sguardo alla semifinale in arrivo: "Gli Stati Uniti erano ottavi, ma se ci sono arrivati un motivo c’è. In semifinale non troveremo un’ottava. Ora abbiamo due giorni per recuperare risorse fisiche e mentali. Servirà una grande partita."