Internazionale Under | 25 luglio 2025, 19:20

Europei U16: L'Italia cede al tie-break contro la Francia, prima sconfitta nel torneo

Redazione Volleyball.it

Europei U16: L'Italia cede al tie-break contro la Francia, prima sconfitta nel torneo

ITALIA-FRANCIA 2-3 (23-25, 25-20, 28-26, 17-25, 15-17)
ITALIA: Mangini 10, Di Matteo 1, Filippi 20, Storini 10, Guiotto 20, Bergognoni 10, Monti (L). Tamagnini 1, Fantoni 3, Rizzo 1, Chirulli 3, Talevi. N.e.: Dieci, All. Fanizza.
FRANCIA:  Draghici 5, Bastard 15, Savalli 3, Brun 8, Chemama 21, Roques, Agnese (L). Ebagne Yon 4, Natzev, Picherit Fitoussi, Leistel Wilst 5, Hamber 5. N.e.: Marion, Dubilly Dartois. All. Salvan. 
Arbitri: Nikolaos ANGELIDIS (GRE), Sofia RODRIGUES DA COSTA (POR)
Durata set: 23’, 23’, 20’, 26’.
Italia: ace 11, battute sbagliate 22, muri 6, errori 47. Francia: ace 7, bs 9, muri 7, et 30.

YEREVAN (Armenia) – Si interrompe al terzo match la marcia perfetta dell’Italia ai Campionati Europei Under 16 maschili. Gli azzurrini di Vincenzo Fanizza, tornato oggi in panchina dopo la medaglia di bronzo conquistata alle Universiadi, sono stati superati 3-2 dalla Francia (23-25, 25-20, 28-26, 17-25, 15-17) al termine di una sfida lunga, combattuta e ricca di ribaltamenti di fronte.

Una sconfitta amara, maturata dopo un tie-break in cui l’Italia era riuscita a recuperare quattro lunghezze di svantaggio, portandosi avanti sul 15-14. Sembrava fatta, ma un blackout improvviso ha permesso ai francesi di ribaltare nuovamente l’inerzia e chiudere con un parziale di 3-0, capitalizzato dall’attacco decisivo che ha fissato il punteggio sul 17-15.

Il top scorer dell’incontro è stato Chemama con 21 punti, mentre per gli azzurrini si sono distinti Guiotto e Filippi, entrambi a quota 20. Dopo due successi su Ungheria e Ucraina, arriva dunque un primo stop che non compromette però il cammino nel torneo.

La gara si era aperta con grande equilibrio, spezzato nel finale di primo set dalla maggiore incisività dei francesi, capaci di trovare il break decisivo e chiudere 25-23. L’Italia ha reagito con decisione nel secondo parziale, dominato sin dai primi scambi e archiviato 25-20 grazie a un attacco di Bergognoni. Più incerto il terzo set, dove gli azzurrini hanno mostrato carattere recuperando nel momento clou e annullando ben tre set ball agli avversari prima di imporsi ai vantaggi 28-26.

La Francia però non ha mollato, dominando un quarto set senza storia (17-25) e tornando prepotentemente in corsa. Il tie-break è stato una montagna russa: avanti 11-7, poi rimontati fino al 13-13, gli azzurrini hanno avuto anche il match point sul 15-14, ma l’ultima parola è stata ancora dei transalpini.

Ora la Nazionale U16 potrà rifiatare: sabato 26 luglio è in programma una giornata di riposo. Si torna in campo domenica 27 alle 10.30 per sfidare la Repubblica Ceca, con l’obiettivo di rilanciare la corsa verso la fase finale del torneo.

IL GIRONE DELL’ITALIA
POOL II: Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Francia, Ungheria, Serbia, Turchia, Ucraina.

IL CALENDARIO DEGLI AZZURRINI
Italia-Ungheria 3-0 (25-16, 25-13, 25-20)
Italia-Ucraina 3-1 (22-25, 25-21, 25-14, 25-22)
Italia-Francia 2-3 (23-25, 25-20, 28-26, 17-25, 15-17)
27/07, ore 10.30: Italia-Repubblica Ceca
28/07, ore 15.30: Italia-Serbia
30/07, ore 15.30: Italia-Turchia
31/07, ore 13: Italia-Bulgaria

*Orari di gioco italiani