SEMIFINALE
BRASILE - GIAPPONE 3-2 (23-25, 25-21, 25-18, 19-25, 15-8)
Stats – Brasile: 69 attacchi vincenti su 155 tentativi, 44,5% di positività; 14 muri, 2 ace, 12 errori al servizio, 22 errori avversari.
Giappone: 62 attacchi vincenti su 166 tentativi, 37,3% di positività; 9 muri, 3 ace, 9 errori al servizio, 23 errori avversari.
Top scorer
Gabi (BRA) 25 punti con 24 attacchi e 1 muro, Bergmann (BRA) 24 punti (23 attacchi, 1 muro), Wada (JPN) 20 punti (19 attacchi, 1 muro), Ishikawa (JPN) 19 punti (17 attacchi, 1 muro, 1 ace), Yoshino (JPN) 14 punti (11 attacchi, 2 muri, 1 ace), Julia (BRA) 13 punti (8 attacchi, 4 muri, 1 ace), Diana (BRA) 12 punti (6 attacchi, 5 muri, 1 ace), Shimamura (JPN) 10 punti (8 attacchi, 2 muri), Rosamaria (BRA) 9 punti (8 attacchi, 1 muro).
LODZ (Polonia) – Sarà il Brasile l’avversario dell’Italia nella finalissima della Volleyball Nations League 2025. Le sudamericane hanno superato il Giappone con il punteggio di 3-2 (23-25, 25-21, 25-18, 19-25, 15-8) nella seconda semifinale della Final Eight di Lodz, guadagnandosi l’accesso alla sfida decisiva in programma domani alle 20:00 contro le azzurre di Julio Velasco.
Sarà dunque la finale più attesa, tra le due squadre più continue dell’intera competizione, a decretare la vincitrice del primo grande trofeo della stagione internazionale, prologo ideale al Mondiale 2025.
Il Brasile si è imposto con 69 attacchi vincenti (44,5% di positività), 14 muri e 2 ace, capitalizzando anche 22 errori delle avversarie. Sugli scudi la solita Gabi, autrice di 25 punti con 24 attacchi vincenti, e Bergmann con 24. Buon apporto anche da parte di Julia (13) e Diana (12, con 5 muri). Il Giappone ha risposto con 62 attacchi vincenti, 9 muri e 3 ace, ma ha pagato un calo di lucidità nel tie-break: Wada (20), Ishikawa (19) e Yoshino (14) le migliori tra le asiatiche.
Curiosità: proprio il Brasile è l’ultima squadra ad aver battuto l’Italia in una gara ufficiale. L’ultimo stop risale al 1° giugno 2024 a Macao, nella fase preliminare della VNL 2024, quando le azzurre persero al tie-break. Da allora è iniziata la striscia record di 28 vittorie consecutive che ha portato le azzurre alla nuova finale.
Nel frattempo, il Giappone tornerà in campo domani alle ore 16:00 per la finale 3° posto contro la Polonia di Stefano Lavarini: in palio, per le padrone di casa, sarebbe il terzo bronzo consecutivo in VNL, mentre le nipponiche puntano a confermare il podio dopo l’argento del 2024.