ITALIA-TURCHIA 3-2 (28-30, 25-20, 21-25, 25-19, 15-11)
ITALIA: Talevi 4, Filippi 17, Storini 14, Guiotto 9, Bergognoni 10, Mangini 21, Monti (L). Di Matteo, Rizzo 8, Chirulli 1. N.e.: Ferreo, Tamagnini, Dieci, Fantoni. All. Fanizza.
TURCHIA: Ramazanoglu 4, Kose Atilla 20, Goksu 1, Akar Umut 13, Kaymaz 13, Ekiz Batu 11, Urun (L). Uzunkol, Tirpanci, Demir 2, Basara, Aras 6. N.e.: Sozen, Muhammed. All. Isguzar.
Arbitri: Narek SHIRINYAN (ARM), Nikolaos ANGELIDIS (GRE)
Durata set: 32’, 26’, 26’, 27’, 16’.
Italia: a 7, bs 14, mv 8, et 35.
Turchia: a 4, bs 11, mv 7, et 30.
YEREVAN (Armenia) - La nazionale under 16 maschile conquista una vittoria fondamentale ai Campionati Europei di categoria in corso di svolgimento a Yerevan (Armenia). Alla Russian-Armenian University, i ragazzi di Vincenzo Fanizza hanno infatti battuto al tie-break 3-2 (28-30, 25-20, 21-25, 25-19, 15-11) un avversario molto temibile come la Turchia. E’ il quinto successo nel torneo per gli azzurrini; l’unica sconfitta in questo cammino resta, per ora, quella rimediata il 25 luglio contro la Francia al tie-break. Top scorer dell’incontro l’azzurrino Michele Mangini con 21 punti a referto.
L’Italia tornerà in campo domani, giovedì 31 luglio alle ore 13, per l’ultima delicatissima sfida del girone contro la Bulgaria; match decisivo per capire se gli azzurrini riusciranno a chiudere la pool II nei primi due posti (unici che consentono l’accesso alle semifinali del torneo).
CRONACA
Nel primo parziale l’Italia comanda il gioco sin dalle prime battute (8-4, 11-5, 14-9) e continua a farlo fino al raggiungimento di tre palle set (16-12, 20-16, 24-21). La Turchia però non si dà per vinta, agguanta la parità sul 24-24 e chiude al quinto set point utile sul 28-30.
Gli azzurrini aggrediscono la seconda frazione con la stessa grinta di quella precedente (5-1, 8-4, 15-9). I ragazzi di Fanizza riescono poi a mantenere il vantaggio sugli avversari e, nel momento decisivo sul 24-20, è un attacco lungolinea di Filippi a chiudere il set (25-20).
I turchi sono un avversario ostico e lo dimostrano nel terzo parziale. Gli azzurrini non riescono a trovare le misure e vanno subito sotto (2-5, 7-10, 10-14), non riuscendo nemmeno in seguito ad accorciare le distanze (13-19, 14-21). Un primo tempo di Doruk Ekiz Batu chiude poi i conti sul punteggio di 21-25.
L’Italia resta mentalmente in partita e prende subito le redini del quarto set (9-6, 10-8, 15-11). Il break decisivo è quello del +4 che porta gli azzurrini sul 19-15 e sul 21-17. Un muro finale di Talevi porta, infine, il match al tie-break (25-19).
I ragazzi di coach Fanizza giocano un tie-break con cuore e grinta e, dopo la brevissima parità iniziale (2-2), riescono a tenere sempre la testa avanti (5-3, 9-5, 13-10). Il muro finale di Storini permette all’Italia di archiviare la pratica turca (15-11).
IL GIRONE DELL’ITALIA
POOL II: Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Francia, Ungheria, Serbia, Turchia, Ucraina.
IL CALENDARIO DEGLI AZZURRINI
Italia-Ungheria 3-0 (25-16, 25-13, 25-20)
Italia-Ucraina 3-1 (22-25, 25-21, 25-14, 25-22)
Italia-Francia 2-3 (23-25, 25-20, 28-26, 17-25, 15-17)
Italia-Rep. Ceca 3-2 (19-25, 25-21, 16-25, 25-20, 15-11)
Italia-Serbia 3-0 (25-18 , 25-13 , 25-18)
Italia-Turchia 3-2 (28-30, 25-20, 21-25, 25-19, 15-11)
31/07, ore 13: Italia-Bulgaria
*Orari di gioco italiani