Internazionale Under | 01 agosto 2025, 16:27

Mondiali U19: L’Italia cede alla Francia 3-1. Azzurrini eliminati nei Quarti

Redazione Volleyball.it

Mondiali U19: L’Italia cede alla Francia 3-1. Azzurrini eliminati nei Quarti

QUARTI DI FINALE
FRANCIA - ITALIA 3-1 
(25-22, 21-25, 32-30, 25-18)
Francia: 55 attacchi vincenti su 137 tentativi (40,1%), 12 muri, 10 ace, 15 battute sbagliate, 26 errori avversari
Italia: 54 attacchi vincenti su 134 tentativi (40,3%), 10 muri, 4 ace, 15 battute sbagliate, 27 errori avversari

Top scorer: Jokanovic (FRA) 23 punti con 12 attacchi, 4 muri, 7 ace; Duflos Rossi (FRA) 23 con 21 attacchi, 1 muro, 1 ace; Zlatanov (ITA) 23 con 19 attacchi, 1 muro, 3 ace; Argano (ITA) 12 con 11 attacchi, 1 muro.


TASHKENT
(Uzbekistan) - Si interrompe ai quarti di finale il percorso dell’Italia U19 ai Campionati del Mondo. Dopo una fase a gironi solida e convincente, gli azzurrini sono stati superati 3-1 dalla Francia (25-22, 21-25, 32-30, 25-18) in un match equilibrato per lunghi tratti ma deciso nei momenti chiave da una maggiore efficacia offensiva e da una superiore incisività al servizio da parte dei transalpini.

La sfida era una sorta di rivincita dopo i tre test match disputati in luglio, dove l’Italia di coach Conci aveva vinto due incontri su tre. Ma stavolta, con in palio un posto tra le prime quattro del mondo, la Francia ha saputo imporsi con maggiore continuità e lucidità nei finali di set.

Sul piano statistico, la Francia ha chiuso con 55 attacchi vincenti su 137 tentativi (40,1%), 12 muri e 10 ace, a fronte di 15 errori al servizio e 26 punti regalati dagli azzurri per errori diretti. L’Italia ha risposto con 54 attacchi punto su 134 (40,3%), 10 muri, 4 ace, 15 errori in battuta e 27 punti ottenuti da errori francesi. Numeri molto simili, ma il divario si è aperto nei dettagli, in particolare nella terza frazione, chiusa 32-30 dai Bleus dopo un’autentica maratona.

A livello individuale, Manuel Hristov Zlatanov  è stato il miglior marcatore azzurro con 23 punti (19 in attacco, 1 muro, 3 ace), seguito da Federico Argano con 12 e Benacchio, Giani e Argilagos con 8. Per la Francia, spiccano i 23 punti a testa di Jokanovic (con 4 muri e 7 ace) e Duflos Rossi (21 attacchi vincenti), ben supportati da Laplace (9 punti con 3 muri e 1 ace).

Ora per gli azzurrini si apre il percorso per le posizioni di classifica dal 5° all’8° posto domani contro la perdente di Iran - Finlandia.