5° giornata - Pool C
Italia - Turchia 2-3 (25-21, 20-25, 23-25, 25-18, 11-15)
Italia: 63 attacchi vincenti su 137 (46,0%), 11 muri, 5 ace su 104 battute (4,8%), 17 battute sbagliate, 29 errori totali.
Turchia: 51 attacchi vincenti su 111 (45,9%), 14 muri, 10 ace su 104 battute (9,6%), 15 battute sbagliate, 25 errori totali.
Top scorer: Adigwe (ITA) 30 punti con 25 attacchi, 4 muri e 1 ace; Basyolcu (TUR) 21 punti con 16 attacchi, 5 muri e 0 ace; Safronova (TUR) 15 punti con 9 attacchi, 2 muri e 4 ace; Manfredini (ITA) 13 punti con 10 attacchi, 3 muri e 0 ace; Piomboni (ITA) 12 punti con 10 attacchi, 1 muro e 1 ace; Bosso (ITA) 11 punti con 10 attacchi, 0 muri e 1 ace; Marchesini (ITA) 10 punti con 5 attacchi, 3 muri e 2 ace; Durgun (TUR) 10 punti con 9 attacchi, 0 muri e 1 ace.
SURABAYA (Indonesia) - Nell’ultima giornata della Pool C arriva la prima sconfitta per le azzurrine di coach Gagliardi. Nella sfida contro la Turchia, nonostante i 30 punti di Adigwe, ampiamente top scorer del match, arriva il 2-3, con la formazione turca che ha la meglio a muro e al servizio.
Ora le azzurre attendono l’esito della sfida tra Polonia e Repubblica Ceca, che potrebbe mettere a rischio il primo posto della pool in caso di vittoria polacca con un risultato da tre punti.
Negli ottavi di finale, in programma già domani 13 agosto, se prime nella Pool se la vedranno quasi certamente con Porto Rico, quarta nella Pool A (salvo colpi di scena nell’ultima sfida del girone tra Indonesia e Argentina, rispettivamente quinta e prima del gruppo A). Se invece dovessero chiudere seconde alle spalle della Polonia, a fronte di un successo polacco sulla Repubblica Ceca, l’avversaria sarà la Serbia, terza nella Pool A.