OTTAVI DI FINALE
ITALIA-INDONESIA 3-1 (25-12, 25-19, 21-25, 25-13)
ITALIA: Sassolini 2, Piomboni 11, Marchesini 11, Adigwe 28, Bosso 4, Manfredini 15, Bardaro (L). Esposito E., Esposito L. 1, Ndoye, Magnabosco. N.e. Martinelli. All. Gagliardi.
INDONESIA: Ajeng Nur Cahaya, Syelomitha 1, Chelsa Berliana 7, Pascalina Mahuze 15, Azzahra Dwi 12, Maradanti 4, Indah Guretno (L). Zahwa Aliah, Geofany Eka 2, Afra Hasna 1. N.e.: Kadek Diva, Junaida Santi, Calista, Wa Ode, Nasywa, Nurtomo, Naysila. All. Sugiyama.
Arbitri: Khattab Taghrid (EGY), Wang Hao Juan (CHN)
Durata set: 19’, 22’, 25’, 20’
Italia: 48 attacchi vincenti su 98 (49,0%), 17 muri, 7 ace su 95 battute (7,4%), 15 battute sbagliate, 27 errori totali.
Indonesia: 35 attacchi vincenti su 107 (32,7%), 6 muri, 1 ace su 70 battute (1,4%), 7 battute sbagliate, 24 errori totali.
SURABAYA – L'Italia si guadagna un posto tra le migliori otto del mondo. Le azzurrine di Gaetano Gagliardi, dopo il secondo posto nella Pool C, hanno superato l’Indonesia con un netto 3-1 (25-12, 25-19, 21-25, 25-13) e si sono qualificate ai quarti di finale dei Mondiali Under 21 femminili in corso a Surabaya. La prossima sfida sarà venerdì 15 agosto contro la Cina, che ha a sua volta eliminato la Thailandia con un secco 3-0.
Prova solida e concreta quella dell’Italia, che ha mostrato maturità nel reagire al passo falso contro la Turchia. Prestazione dominante nei primi due set, una flessione nel terzo, ma pronta risposta nel quarto, chiuso con autorevolezza. Miglior realizzatrice del match è stata Merit Adigwe, protagonista con 28 punti, ben supportata da Manfredini (15), Piomboni (11) e Marchesini (11).
LA PARTITA - L’Italia parte con determinazione, imponendo ritmo e precisione fin dai primi scambi (3-1, 8-5). Il primo set prende rapidamente la strada azzurra: il vantaggio cresce (11-5, 17-8) grazie a un cambio palla fluido e a una difesa attenta, che limita l’efficacia delle attaccanti indonesiane. L’ace di Manfredini sigilla il parziale sul 25-12.
Nel secondo set le padrone di casa entrano in campo con maggiore aggressività (5-3, 12-9), ma l’Italia non si scompone. Ritrova ordine, recupera e sorpassa (13-12), per poi allungare con lucidità nella parte finale (18-15, 23-19), fino al 25-19 che vale il 2-0.
Nel terzo parziale arriva la reazione dell’Indonesia, che parte forte (3-1), subisce un primo sorpasso azzurro (9-7), ma resta aggrappata al set (15-15, 19-18). Le asiatiche trovano un break decisivo (22-18), e chiudono 25-21, riaprendo la partita.
La quarta frazione, però, è un monologo italiano dopo un avvio equilibrato (5-5). Le azzurrine alzano il livello, costruiscono un solido vantaggio (13-10, 16-10) e dominano fino al 25-13 finale che vale la qualificazione ai quarti.