HOLYOKE (USA) - L’attesa cresce a Holyoke, città natale della pallavolo, mentre ci si prepara ad accogliere il mondo del volley in occasione della Cerimonia di Induzione 2025 nella International Volleyball Hall of Fame, in programma sabato 18 ottobre 2025.
L’evento di quest’anno sarà un appuntamento memorabile, con discorsi ispiratori, momenti storici e l’orgoglio condiviso di celebrare le più grandi personalità del nostro sport.
La Classe del 2025 riunisce nove figure eccezionali, i cui successi hanno lasciato un’impronta indelebile sulla pallavolo a livello globale:
-
Kent Steffes (Stati Uniti), forza dominante del beach volley maschile;
-
Laura Ludwig (Germania), una delle giocatrici più titolate nella storia del beach volley femminile;
-
Dimitar Karov (Bulgaria), pioniere della pallavolo maschile indoor;
-
Ivan Miljković (Serbia), attaccante potente e prolifico nel volley maschile indoor;
-
Rosa García Rivas (Perù), leggenda della pallavolo femminile indoor;
-
Francesca Piccinini (Italia), stella amatissima della nazionale indoor femminile;
-
Jürgen Wagner (Germania), allenatore vincitore di medaglie olimpiche nel beach volley;
-
Barry Couzner (Australia), figura chiave nello sviluppo del ParaVolley;
-
Guillermo “Willy” Paredes (Argentina), rispettato arbitro internazionale.
Oltre a questi illustri nominati, saranno premiati anche cinque vincitori di riconoscimenti speciali, per il loro contributo eccezionale al movimento:
-
Joop Alberda riceverà la Mintonette Medallion of Merit;
-
Peter Diamond sarà insignito del Mayoral Award for Excellence;
-
Paul Sunderland riceverà il Media Excellence Award;
-
Il Court of Honor Award andrà alla PAVO – Professional Association of Volleyball Officials;
-
Elegant Affairs sarà premiata con il William G. Morgan Award.
Un weekend di celebrazioni che renderà omaggio a chi ha fatto la storia, dentro e fuori dal campo.