Mondiali | 30 agosto 2025, 22:11

Fipav Cup Men Elite: L'Italia batte anche la Germania 3-0. Festa al PalaVela con 4400 spettatori

Redazione Volleyball.it

Rychlicki, top scorer azzurro

Rychlicki, top scorer azzurro

2. GIORNATA
ITALIA - GERMANIA 3-0
(25-19, 25-16, 25-22)
Italia: Rychlicki 16, Bottolo 11, Galassi 6, Giannelli 4, Michieletto 6, Anzani 6; Balaso (L); Sani 1. N.e.: Sbertoli, Sanguinetti, Russo, Pace (L), Porro. All. De Giorgi.
Germania: Brheme 7, Grozer 14, Rohrs 7, Krage 4, Zimmermann, Brand 2, Graven (L); Reichert 2, John, Peter, Torwie. N.e.: Krick, Mohwinkel (L). All. Winiarski. 
Stats
Italia : 41 attacchi vincenti (su 73, 56,2%), 6 muri, 3 ace su 74 battute (4,1%), 16 battute sbagliate, 20 errori totali
Germania: 33 attacchi vincenti (su 69, 47,8%), 1 muri, 3 ace su 58 battute (5,2%), 13 battute sbagliate, 25 errori totali

TORINO – Seconda vittoria consecutiva per la Nazionale italiana maschile nel torneo internazionale Fipav Cup Men Elite 2025, in corso di svolgimento al PalaVela. Dopo il debutto positivo contro la Turchia, Giannelli e compagni hanno superato anche la Germania con un netto 3-0 (25-19, 25-16, 25-22), regalando spettacolo davanti a oltre 4.400 spettatori.

Con questo successo l’Italia sale al comando della classifica del quadrangolare che si chiuderà domani, venerdì 29 agosto, con le ultime due sfide in programma: alle ore 15 Germania-Turchia, poi alle 18 l’attesa sfida Italia-Olanda, trasmessa in diretta su RaiSport.

Contro la formazione tedesca, gli azzurri guidati dal CT Ferdinando De Giorgi hanno mostrato buon equilibrio e coesione, con l’intero gruppo che ha fornito un apporto concreto nei due incontri disputati.

Sestetti - L’Italia è scesa in campo con Giannelli in regia, Rychlicki opposto, Michieletto e Bottolo in banda, Anzani e Galassi centrali, Balaso libero. Dall’altra parte della rete, la Germania ha risposto con Zimmermann al palleggio, Grozer opposto, Brand e Rohrs schiacciatori, Brehme e Krage al centro e Graven libero.

La partita - Nel primo set, partenza sprint degli azzurri (5-2), ma la Germania ha accorciato subito le distanze (7-6). Un attacco di Galassi ha riportato il +4 (12-8), poi Bottolo – con 5 punti e l’83% in attacco – ha trascinato l’Italia fino al 25-19 finale, complice anche un errore di Grozer.

Nel secondo parziale, l’Italia ha replicato l’avvio positivo (5-3) e un muro di Anzani ha firmato l’8-4. I tedeschi si sono rifatti sotto (10-8), ma l’Italia ha risposto con ordine e concretezza: Rychlicki ha chiuso il set con 6 punti, 1 ace e il 78% in attacco, mentre Anzani ha sigillato il 25-16 per il 2-0.

Il terzo set ha confermato l’intensità del match, con le due squadre appaiate (5-5). Il servizio di Michieletto ha creato il primo break (8-5), poi un ace di Sani ha portato l’Italia sul 14-9. La Germania ha provato a riavvicinarsi, ma l’Italia ha resistito fino al 25-22 finale, chiudendo il match per 3-0.

 

Fipav Cup Men Elite 2025
Venerdì 29 agosto
Germania-Olanda 3-0 (25-17, 25-20, 25-12)
Italia-Turchia 3-1 (25-19, 31-29, 19-25, 25-16)

Sabato 30 agosto
Olanda-Turchia 3-1 (22-25, 25-23, 25-16, 25-20)
Italia-Germania 3-0 (25-19, 25-16, 25-22)

Domenica 31 agosto
Ore 15 Turchia-Germania (diretta YouTube)
Ore 18 Italia-Olanda (diretta RaiSport) 

BIGLIETTERIA: Pagina internet dedicata all'evento sul sito internet ticketone

Files:
 Tabellino ITA GER FINALE (143 kB)