PIACENZA – Giornata speciale per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che ha presentato ufficialmente il nuovo opposto Henri Emmanuel Léon, il preparatore atletico Lorenzo Barbieri e lo scoutman Filippo Pugnalini nella sede di LTP Spa, partner della società per il settimo anno consecutivo.
Ad aprire l’incontro è stata Isabella Cocciolo, Amministratore Delegato del club biancorosso: "Siamo veramente contenti di avere LTP al nostro fianco anche in questo nostro progetto che non è solo sportivo. Presentiamo tre giovani professionisti, mi aspetto da loro grandi cose: devono iniziare fin da subito un percorso importante, lavorare al meglio per la società, per gli sponsor e per i nostri tifosi. Non parlo di obiettivi, ma voglio che ogni volta che si esce dal campo ci sia la consapevolezza di aver dato tutto".
Henri Emmanuel Léon, 21 anni, parigino di 204 cm, è al debutto nel campionato italiano dopo le esperienze con France Avenir e con il Saint-Nazaire, con cui ha vinto lo scudetto francese 2023/24: "La grande amicizia con Seddik e l’attenzione con cui la società mi ha cercato mi hanno convinto a venire a Piacenza. Per me è un’ottima opportunità di crescita e sono felice di potermi confrontare con un giocatore come Bovolenta. La preparazione è intensa, le giornate sono lunghe e faticose, ma mi sento soddisfatto di quello che stiamo costruendo. Mi piace la città, soprattutto il centro storico".
Lorenzo Barbieri, piacentino classe 1993, torna a casa dopo le esperienze vincenti a Perugia (uno scudetto, due Coppe Italia e una Supercoppa) e a Trento (due scudetti, una Champions League e una Supercoppa): "Ringrazio la società per questa opportunità. So che mi emozionerò alla prima partita casalinga. L’inizio è frizzante, i ragazzi sono arrivati pronti e con grande voglia di lavorare. L’obiettivo è crescere passo dopo passo e riportare certe emozioni anche qui nella mia città".
Infine Filippo Pugnalini, scoutman classe 1998, proveniente dal settore giovanile di Emma Villas Siena: "Mi aspetto tante emozioni, soprattutto belle, anche se ci saranno momenti difficili. Sarà una stagione ricca di impegni, e poter lavorare di nuovo con Boninfante e Papi è uno dei motivi per cui sono qui. In palestra c’è grande energia".
LTP Spa, che dal 1991 offre servizi strategici al mondo dei trasporti, continua così il suo sostegno al club, confermandosi punto di riferimento per il progetto biancorosso.