MODENA – A pochi giorni dall’intenso weekend di volley, torna in campo la SuperLega Credem Banca con la terza giornata di Regular Season. In programma sei sfide tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre, con incroci di alto livello, il remake dell’ultima Finale Scudetto e il derby della via Emilia.
La giornata si apre con il riflettore puntato sull’Eurosuole Forum, dove la Cucine Lube Civitanova riceve i campioni d’Italia dell’Itas Trentino (ore 20.30, Rai Sport). Alla stessa ora due sfide la Sir Susa Scai Perugia, reduce dal successo al tie-break con la Lube, ospita la Sonepar Padova, mentre a Piacenza va in scena il derby della via Emilia tra la Gas Sales Bluenergy e la Valsa Group Modena. Spazio poi a Cisterna–Grottazzolina e Monza–Cuneo.
Il turno si chiuderà giovedì con Rana Verona–Allianz Milano (ore 20.30, Rai Sport), sfida tra due protagoniste della scorsa stagione.
Civitanova–Trento, remake scudetto su Rai Sport
Sfida numero 108 tra due colossi della SuperLega. Il bilancio è di 57 vittorie per la Lube e 50 per l’Itas. I marchigiani arrivano da un punto strappato a Perugia e guidati da un Mattia Bottolo in crescita: "Dopo la maratona al Pala Barton ora affrontiamo un’altra rivale ostica, vogliamo confermare i progressi fatti".
Trento, a punteggio pieno insieme a Verona, punta a confermare il primato. "Sarà un banco di prova importante per capire a che livello siamo" – ha detto Riccardo Sbertoli – "Affrontiamo due trasferte difficili in quattro giorni, ma abbiamo entusiasmo e fiducia".
Piacenza–Modena, derby della via Emilia su DAZN
Derby numero 22 tra le due rivali emiliane, con Piacenza avanti 11-10 nei precedenti. La Gas Sales Bluenergy, tornata al successo con Milano, cerca continuità contro una Modena galvanizzata dalla vittoria su Monza. "Dobbiamo entrare in campo con la stessa mentalità di sabato, sarà una battaglia" – avverte Alessandro Bovolenta.
Replica Alberto Giuliani, tecnico modenese: "Piacenza ha talento e qualità in ogni reparto. Per noi è un test importante per capire a che punto siamo".
Tre ex in campo: Gutierrez, Porro e Travica.
Perugia–Padova, sfida da ex per Crosato e Ishikawa
Dopo la vittoria al tie-break contro Civitanova, la Sir Susa Scai Perugia (5 punti) torna al Pala Barton Energy per affrontare la Sonepar Padova. Solo quattro successi patavini in 29 confronti. "Sarà una gara dura, conosco bene Padova e non andrà sottovalutata" – spiega Federico Crosato, ex di turno.
Sull’altro fronte Francesco Zoppellari chiede coraggio: "Contro squadre così forti bisogna osare di più, senza timori reverenziali".
Cisterna–Grottazzolina: scontro diretto per sbloccarsi
Entrambe ancora a quota zero, Cisterna Volley e Yuasa Battery Grottazzolina si affrontano in una gara cruciale per la classifica. "È il momento di vincere, dobbiamo reagire e muovere la classifica" – afferma Daniele Morato.
Il collega Massimiliano Ortenzi invita alla pazienza: "Siamo due squadre in costruzione, servirà lucidità nei momenti chiave".
Nei tre precedenti, sempre vittoria per Cisterna.
Monza–Cuneo, debutto inedito in SuperLega
Prima sfida assoluta tra Vero Volley Monza e la neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo, sorpresa di inizio stagione con 4 punti in due gare. "Contro Cuneo sarà già una gara fondamentale per la nostra classifica" – ammette Massimo Eccheli – "Servirà reagire subito".
Dall’altra parte Ivan Zaytsev, trascinatore dei piemontesi: "Arriviamo da una grande prestazione, ora dobbiamo confermarci fuori casa".
Tre ex: Copelli, Sedlacek e lo stesso Zaytsev, di ritorno da Monza.
Giovedì Verona–Milano chiude il turno su Rai Sport
Giovedì sera, la Rana Verona di Fabio Soli, capolista insieme a Trento, ospita l’Allianz Milano nel remake della semifinale Play Off 5° Posto. "Sto chiedendo ai ragazzi di liberarsi e osare di più, abbiamo il potenziale per crescere ancora" – spiega Soli.
Edoardo Caneschi, ex Verona, crede nella reazione dei lombardi: "A Piacenza avremmo meritato di più, ma andiamo a Verona con la voglia di dimostrare il nostro valore".












