Superlega | 14 settembre 2025, 11:23

Padova: Davide Gardini e le prime sensazioni del precampionato bianconero

Redazione Volleyball.it

Davide Gardini

Davide Gardini

PADOVA – Terza settimana di lavoro alla Kioene Arena per la Sonepar Padova, che continua la propria preparazione in vista della stagione di SuperLega 2025/26. Con i giocatori impegnati ai Mondiali nelle Filippine ancora assenti, coach Jacopo Cuttini sta lavorando con il gruppo già a disposizione per gettare le basi dell’identità di squadra. Tra i protagonisti di questo avvio c’è Davide Gardini, tornato a vestire la maglia bianconera e pronto a guidare i compagni in una stagione che si preannuncia di crescita.

"Tornare in palestra con i ragazzi è stato davvero bello" – racconta Gardini"alcuni già li conoscevo, altri li sto scoprendo piano piano. È sempre stimolante la fase iniziale della stagione, quando c’è da conoscersi e imparare qualcosa dagli altri. Le prime settimane sono state intense: c’è la stanchezza del lavoro fisico, ma la motivazione e la voglia di ripartire fanno superare bene la fatica. C’è grande entusiasmo e ci stiamo divertendo in attesa che arrivi il resto del gruppo."

L’ex schiacciatore di Milano vede una squadra giovane ma motivata: "Ho sensazioni molto positive. Siamo un gruppo giovane, come da consuetudine qui a Padova, ma con tanta voglia di lavorare, ascoltarsi e mettersi in discussione. Per l’identità di squadra è presto: ci sono piccoli segnali, ma ci vorrà tempo per capire davvero quale sarà la nostra fisionomia."

Dal punto di vista personale, Gardini è chiaro: "Il mio obiettivo principale è ritrovare il piacere e l’energia del campo, sensazioni che l’anno scorso mi sono un po’ mancate. Voglio tornare a divertirmi, a lottare e a crescere. Per la prima volta mi trovo tra i ragazzi con un po’ più di esperienza e sarà bello poter aiutare e sostenerci insieme nel corso della stagione."

L’intesa con i compagni cresce giorno dopo giorno: "È ancora presto per dare un giudizio, ma stiamo imparando a conoscerci. Dal punto di vista tecnico dobbiamo ritrovare i nostri equilibri e definire l’idea di gioco e di squadra, ma ci stiamo lavorando."

Dal 20 settembre prenderanno il via i primi test amichevoli e poi il torneo Ferramenta Astori: "Credo che la cosa più importante sia portare in campo grinta, energia e un po’ di spavalderia. Vorrei vedere un gruppo che continua a lottare anche nelle difficoltà e che non si scoraggia, consapevole che il lavoro in palestra ci porterà a migliorare."