Mondiali | 18 settembre 2025, 17:20

Mondiali: L'Italia messa alle strette torna bella. 3-0 all'Ucraina

Luca Muzzioli

Domenica negli Ottavi di finale c'è l'Argentina. Ore 9.30!

Mondiali: L'Italia messa alle strette torna bella. 3-0 all'Ucraina

POOL F
ITALIA – UCRAINA 3-0 (25-21, 25-22, 25-18)

QUEZON CITY (Filippine) - L’Italia centra l’obiettivo e conquista il pass per gli ottavi di finale del Mondiale superando l’Ucraina con un netto 3-0. Una partita a eliminazione diretta, dove chi vince va avanti e chi perde saluta la competizione: gli azzurri di Fefè De Giorgi rispondono presente, trovando la giusta continuità e chiudendo in tre set, con una prova in crescita.

È stat una bella Italia sicuramente più decisa di quella vista nella partita contro il Belgio. Forse agli azzurri ha aiutato essere messi spalle al muro perché praticamente oggi era una gara da dentro e fuori, un 16º di finale. Forse ha aiutato modificare qualcosa nella formazione.  Forse questo e altro.

Ora, domenica alle 9.30 c'è l'Argentina con cui ci si gioca l'Ottavo di finale.

Sestetti -  De Giorgi ha scelto la diagonale Giannelli-Romanò, Michieletto e Bottolo i martelli, Gargiulo e Russo al centro con Balaso libero. Lozano replica con Synytsia palleggiatore, Tupchii opposto, Drodz e Semeniuk centrali, Yanchuk e Kovalov schiacciatori, Boiko libero.

La partita - Nel primo parziale l’Ucraina parte forte e mette la testa avanti sul 13-14. Gli azzurri restano agganciati al punteggio e trovano il break decisivo grazie a un turno al servizio che mette in difficoltà la ricezione avversaria: sulla slash, Russo firma il 16-14. Da lì l’Italia prende fiducia, allunga con il muro di Romanò su Yanchuk per il 20-16 e chiude 25-21, sfruttando il 54% in attacco e i 10 errori regalati dagli avversari, contro i 5 commessi dagli azzurri.

Il secondo set resta equilibrato fino alla fase centrale, con l’ace di Tucci-Giorgi (poi chiamato out) che porta l’Ucraina avanti 12-10. L’Italia subisce anche il secondo muro su Michieletto, ma resta vicina grazie ai 6 errori avversari, contro i 4 propri, e nel finale alza il livello del muro, prendendo il vantaggio decisivo. Bottolo è il trascinatore con 6 punti, supportato dai 5 di Michieletto e Romanò, e gli azzurri chiudono 25-22 per il 2-0.

Il terzo set è quello della conferma: l’Italia parte forte sul 6-2 con un Michieletto protagonista di tre punti in avvio. L’Ucraina non riesce a rientrare e coach Lozano ferma il gioco per caricare i suoi, ma il break resta intatto. Due muri, un ace e due errori in meno consolidano il vantaggio, mentre l’attacco resta in equilibrio. Sul 20-15, dopo l’ace di Tupchii aiutato dal nastro, De Giorgi chiama time-out, ma la chiusura è tutta azzurra: Michieletto (6 punti nel set) guida l’allungo fino al 25-18.

Con questo 3-0, l’Italia festeggia la qualificazione agli ottavi di finale dove sfiderà l’Argentina in un match che vale l’accesso ai quarti.