MODENA - Le amichevoli di ieri delle squadre di serie A1 femminile.
Amichevole spettacolo tra Perugia e Scandicci, finisce 2-2 al Pala Barton Energy
BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 2-2 (25-20, 21-25, 26-24, 19-25)
PERUGIA: Kump 3, Turlà, Perinelli 17, Lemmens 5, Ricci 2, Markovic 3, Bartolini 2, Mazzaro 2, Fiesoli 7, Gardini 15, Williams 15, Sirressi (L1), Recchia (L2). All.: Giovi. Ass.: Marangi
SCANDICCI: Bechis, Skinner 10, Ruddins 12, Franklin 10, Bosetti 12, Ognjenović 2, Mancini 3, Graziani 3, Antropova 7, Weitzel 12, Gennari 2, Menon 4, Ribechi (L1). N.e.: Traballi, Nwakalor, Massaglia, Grossi (L2). All.: Gaspari. Ass.: Kantor
PERUGIA: b.s. 10, ace 3, ric. pos. 60 %, ric. prf. 40 %, att. 43 %, muri 6
SCANDICCI: b.s. 17, ace 2, ric. Pos. 62 %, ric. Prf. 41 %, att. 47 %, muri 9
PERUGIA – Spettacolo e grande equilibrio al Pala Barton Energy, dove la Bartoccini MC Restauri Perugia e la Savino Del Bene Scandicci hanno dato vita a un’amichevole di alto livello, chiusa in parità 2-2 (25-20, 21-25, 26-24, 19-25) dopo quattro set combattuti. Le due formazioni hanno rinunciato al tie-break, preferendo fermarsi dopo il quarto parziale.
La sfida ha messo in mostra una Perugia compatta e combattiva, capace di rispondere colpo su colpo alla corazzata toscana, semifinalista playoff nella scorsa stagione. Perugia è partita forte nel primo set, spinta dal muro su Antropova e dalle giocate di Gardini e Perinelli, chiudendo 25-20. Nel secondo set la reazione di Scandicci è arrivata con le giocate di Weitzel e Bosetti, che hanno guidato le ospiti al 21-25 e all’1-1.
Il terzo set, giocato punto a punto, ha visto le umbre imporsi ai vantaggi grazie al muro di Fiesoli (26-24). Nel quarto, Perugia era volata sul 6-1, ma la Savino Del Bene ha recuperato con Ruddins e Franklin, trovando il pari e allungando nel finale fino al 19-25.
Dal punto di vista statistico, match in equilibrio: Scandicci ha chiuso con il 46% in attacco contro il 44% delle padrone di casa, 9 muri vincenti contro 6, mentre Perugia ha fatto meglio al servizio (3 ace contro 2). A livello individuale, ottima prova per Perinelli, top scorer con 17 punti, seguita da Williams e Gardini (15 a testa). Per Scandicci da segnalare l’esordio stagionale di Antropova, Skinner e Franklin, appena rientrate dagli impegni mondiali.
Nel post-partita Caterina Bosetti ha commentato: "Ci serve in questo momento giocare, ci serve allenarci insieme perché con le ragazze arrivate dal mondiale abbiamo fatto davvero forse due allenamenti. Questo è il terzo, quindi sicuramente prendere il giusto ritmo partita, anche contro avversari che non conosci, aiuta tantissimo. Oggi è stato positivo per noi, per capire dove dobbiamo lavorare di più. Sicuramente dobbiamo crescere ancora tantissimo, siamo appena alla base di quello che può essere il nostro gioco. Dobbiamo mettere ordine muro-difesa, essere molto più precise in ricezione, evitare i troppi errori in battuta, quindi siamo proprio agli inizi, ma è un buon punto di partenza."
Firenze: Amichevole combattuta, Il Bisonte supera Imola al tie-break
Firenze - Imola 3-2 (25-17, 23-25, 19-25, 25-22, 15-11)
IL BISONTE FIRENZE: Acciarri 9, Morello, Valoppi (L1), Bertolino 11, Zuccarelli 3, Colzi, Villani 14, Knollema 21, Malešević 5, Bukilić 10, Tanase 11, Kaçmaz 2, Lapini (L2), Agrifoglio 1. All. Chiavegatti.
CLAI IMOLA VOLLEY: Hoogers 14, Schena 1, Cavalli, Salvatori 11, Novello 8, Vecchi 1, Malik 12, Gambini (L1), Romano 3, Osana (L2), Foresi 1, Bulovic 15, Busolini 9. All. Bendandi.
FIRENZE – Due ore di gioco ad alta intensità e cinque set per decretare la vincitrice: l’amichevole tra Il Bisonte Firenze e Clai Imola Volley, disputata ieri alla Sussidaria del Pala BigMat, si è conclusa 3-2 in favore delle padrone di casa (25-17, 23-25, 19-25, 25-22, 15-11).
Per la squadra di Federico Chiavegatti un test utile a dare minutaggio a tutto il roster e a valutare la condizione generale, dopo la precedente uscita contro Scandicci. Firenze ha iniziato forte, aggiudicandosi nettamente il primo set (25-17), ma ha poi ceduto i due parziali successivi a un’Imola in grande crescita, trascinata da Bulovic e Hoogers (15 punti a testa) e da Malik (13), oltre a un muro molto efficace (14 vincenti, di cui 7 firmati da Salvatori).
Nel quarto set è arrivata la reazione delle bisontine, che hanno condotto dall’inizio alla fine chiudendo 25-22 e rimandando il verdetto al tie-break. Qui le fiorentine sono state più lucide nei momenti decisivi, conquistando la vittoria. Per Firenze da segnalare i 18 punti di Jolien Knollema (realizzati in soli tre set) e i 15 di Francesca Villani.
Coach Chiavegatti ha commentato a fine gara: "È stato un allenamento congiunto che ci ha dato tante indicazioni, forse addirittura qualcuna in più rispetto a quello con Scandicci, visto che abbiamo giocato con punteggio tradizionale. Dal punto di vista della preparazione fisica eravamo un po’ più cariche rispetto a sabato, e anche per questo abbiamo avuto un rendimento più discontinuo in attacco: in generale ci sono cose che hanno funzionato molto bene e altre su cui dovremo migliorare, ma le amichevoli servono proprio per individuare le situazioni su cui bisogna lavorare di più".
Dall’altra parte della rete, soddisfazione per le sensazioni raccolte. "Abbiamo giocato ad un livello alto e siamo riuscite a portare la nostra personalità in campo" – ha dichiarato Polina Malik – "Siamo rimaste molto unite per tutta la gara e abbiamo lavorato insieme sia a muro che in difesa. Ci sono ancora tanti aspetti su cui lavorare, ma so che grazie alla nostra determinazione ci arriveremo".

Eurotek Laica UYBA - Igor Gorgonzola Novara 0-4 (23-25, 18-25, 21-25, 8-15)
Eurotek Laica UYBA: Battista 9, Pelloni (L), Gennari 8, Seki 1, Van Avermaet 8, Diouf 10, Parlangeli (L2), Eckl 8, Torcolacci 3, Obossa ne, Boldini 4, Concolino, Denti ne. All. Barbolini, 2° Lualdi.
Igor Gorgonzola Novara: Cambi ne, Herbots 11, Squarcini ne, De Nardi (L), Leonardi (L2), Alsmeier 14, Ishikawa ne, Mims 9, Bonifacio 9, Carraro 5, Tolok 19, Costantini 2, Melli, Schmit ne. All. Bernardi.
Note: Durata: 26', 22', 26', 12'. Tot. 1h. 26'
Eurotek Laica UYBA: Battute vincenti 2, battute errate 13, muri 10, attacco 30%, ricezione 51%, errori 21.
Igor Gorgonzola Novara: Battute vincenti 4, battute errate 12, muri 10, attacco 41%, ricezione 71%, errori 19.
BUSTO ARSIZIO – Seconda uscita stagionale per la Eurotek Laica UYBA, che ha affrontato ieri all’e-work arena l’Igor Gorgonzola Novara davanti a oltre 300 spettatori. Quattro i set disputati – tre ai 25 e l’ultimo con formula del tie-break – tutti vinti dalla formazione piemontese (0-4 il risultato finale), apparsa più avanti nella preparazione e al completo con l’inserimento in gruppo di Carlotta Cambi, fresca campionessa del mondo, e della schiacciatrice giapponese Mayu Ishikawa.
Coach Lorenzo Bernardi ha schierato in partenza Carraro in regia con Tolok opposta, Herbots e Alsmeier in banda, Bonifacio e Costantini al centro, De Nardi libero. Nel corso della partita spazio anche a Mims, Leonardi e Melli. Dall’altra parte coach Enrico Barbolini ha risposto con Boldini – Diouf, Battista – Gennari, Van Avermaet – Eckl, Pelloni libero; dal terzo set inserite Parlangeli come libero, Seki al palleggio e Torcolacci al centro.
Novara ha vinto il primo set di misura, per poi prendere il largo nel secondo e nel terzo, imponendosi anche nel quarto parziale (giocato ai 15 punti). Top scorer dell’incontro Tolok con 19 punti, seguita da Alsmeier (14). In casa UYBA, in doppia cifra Diouf (10), a seguire Battista (9), Gennari, Van Avermaet ed Eckl (8 a testa).
Nonostante il risultato, buone indicazioni per le farfalle, che hanno mostrato carattere e voglia di lottare anche in una fase di preparazione non ancora al top e con assenze pesanti (ancora fuori Metwally, Parra e Obossa).
Al termine del match Federica Pelloni ha commentato: "Giudico questo allenamento positivo, abbiamo tenuto per larghi tratti un ritmo che è stato abbastanza alto. Anche in difesa abbiamo detto la nostra, per cui sono contenta. Questo week end sarà molto intenso con il Mimmo Fusco, ma bene così perché abbiamo tanto bisogno di giocare e di unirci sempre di più. Giocheremo uno stimolante derby con la Futura Volley: ci teniamo a far bene e a provare ad arrivare in finale".











