A1 femminile | 19 settembre 2025, 23:46

Conegliano: Pantere al 1° Trofeo Città di Pordenone con Macerata, Vallefoglia e Panathinaikos

Redazione Volleyball.it

Quattro campionesse del Mondo in campo

Asia Wolosz

Asia Wolosz

PORDENONE - La Prosecco DOC A. Carraro Conegliano in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Pordenone organizza il 1° Torneo Città di Pordenone al PalaCrisafulli.

Le Pantere finalmente al gran completo dopo l'arrivo di Gabi, Fahr e De Gennaro, saranno impegnate sabato 20 e domenica 21 settembre in terra friulana per uno dei due tornei di preparazione (il prossimo weekend è in programma il Torneo di Courmayueur) prima dell'inizio della A1 in programma lunedì 6 ottobre a Busto Arsizio.

Un week-end intenso che vedrà la squadra di coach Santarelli incrociare affrontare Megabox Ond. Savio Vallefoglia, Cbf Balducci Hr Macerata e dalla Grecia il Panathinaikos Atene.

COACH SANTARELLI: "Con l'arrivo delle ultime tre giocatrici reduci dal Mondiale siamo finalmente tutti al completo e in questi giorni ci siamo allenati con tutta la squadra disponibile. Devo dire che le ragazze stanno già spingendo forte e stiamo lavorando bene in prospettiva per essere pronte all'inizio del campionato che è abbastanza vicino. Avremo prima Pordenone e poi Courmayeur per testare condizione e progressi, cercheremo per quanto possibile di dare spazio a tutte le giocatrici per mettere carburante nelle gambe e affinare i meccanismi di gioco della nuova squadra. A Pordenone ci aspettiamo di giocare due partite toste per proseguire il nostro cammino, il tempo stringe per l'inizio della stagione e ogni occasione è importante per far crescere il nuovo gruppo."

LE SQUADRE PARTECIPANTI - Quattro campionesse mondiali in campo al PalaCrisafulli, alle due Pantere Monica De Gennaro e Sarah Fahr infatti si aggiungono le due giovani d'oro di Vallefoglia, le schiacciatrici Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi (ex gialloblù).

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia ha chiuso la stagione 2024/25 al 7° posto nel campionato di A1. Allenate da coach Andrea Pistola, il direttore sportivo delle marchigiane è l'ex-gialloblù Alessio Simone, assistente nello staff tecnico al Palaverde dal 2017 al 2020.

Per la Cbf Balducci Hr Macerata, invece, la stagione in arrivo sarà quella del ritorno in A1, le arancionere torneranno in massima serie dopo due anni di assenza. Head coach di Macerata Valerio Lionetti, vice-allenatore di Daniele Santarelli a Conegliano dal 2017 al 2024, sfiderà le Pantere per la prima volta da ex.

Il Panathinaikos Atene, una delle istituzioni del campionato greco, ha vinto il torneo nazionale per tre volte di fila dal 2022 al 2024, 26 in totale nella sua storia. Nella scorsa stagione ha chiuso il suo percorso in semifinale play-off e parteciperà alla Challenge Cup in questa stagione.

Allenatore della formazione ateniese è Alessandro Chiappini, commissario tecnico dell'Ungheria e coach delle Pantere nel finale della stagione 2014-2015. Tra le greche figura anche l'ex-gialloblù Martina Samadan, centrale croata che è stata Pantera nella stagione 2017/18.

PROGRAMMA - Le semifinali sono in programma sabato 20 settembre: via alle ore 18 con la sfida Vallefoglia e Panathinaikos, a seguire alle 20.30 le Pantere della Prosecco DOC A. Carraro scenderanno in campo per affrontare  la Cbf Balducci Macerata dell'ex Lionetti.

Domenica le finali: 3°-4° posto alle ore 15:30; alle 18 andrà in scena la finale, per chiudere un week end di grande spettacolo a Pordenone.

BIGLIETTI DISPONIBILI - Tagliandi disponibili in prevendita su vivaticket.com, disponibilità nei settori primo anello e primo anello comfort per interi e ridotto Under 18, mentre è attivo lo sconto per gli abbonati 2025/26 della Prosecco DOC A. Carraro.

Sarà attiva anche all'esterno del PalaCrisafulli una cassa per la vendita dei biglietti che sarà attiva da un'ora prima dell'inizio della prima partita della giornata.

Biglietteria online Sabato 20 - Domenica 21