A1 femminile | 10 novembre 2025, 10:26

A1 Tigotà: Conegliano senza freni, Scandicci e Milano inseguono. Colpo salvezza di Perugia su Novara

Redazione Volleyball.it

Fatoumatta Sillah

Fatoumatta Sillah

MODENA – La nona giornata di Serie A1 Tigotà ha confermato le gerarchie, ma non ha mancato di riservare una grande sorpresa. 

La capolista Conegliano continua la sua marcia impeccabile regolando Vallefoglia per 3-1, mentre Scandicci e Milano rispondono presenti con altrettanti successi pieni. A rubare la scena, però, è la vittoria di Perugia al tie-break contro Novara, un risultato che cambia la fisionomia della classifica alle spalle delle big e rilancia la corsa salvezza delle umbre.

Le venete di Daniele Santarelli restano così a punteggio pieno, con 26 punti e zero sconfitte, quattro lunghezze di vantaggio su Scandicci, sette su Milano e nove su Chieri, mentre Novara scivola a -10 dalla vetta. In coda, San Giovanni in Marignano resta fanalino di coda, Perugia sale a quota 8 punti e aggancia la decima posizione, compiendo un passo decisivo per la propria autostima.

Conegliano, cuore e rimonta: Vallefoglia si arrende alle Pantere

Al Palaverde la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano fatica più del previsto contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, capace di vincere il primo set (19-25) e di volare fino al 7-16 nel terzo parziale. Ma proprio lì le Pantere ritrovano identità e ritmo, trascinate da Fatoumatta Sillah, MVP con 20 punti, e dalla giovane Adigwe (14), decisiva nella rimonta che ribalta l’inerzia del match (25-23, 25-17).

"La reazione che abbiamo avuto nel terzo set è stata di cuore" – ha commentato Sillah, ma non so descriverla veramente. Abbiamo avuto il pubblico dalla nostra parte dopo ogni punto, abbiamo sentito la spinta giusta. Non siamo partiti bene, ma abbiamo avuto una buona reazione e abbiamo giocato in crescendo portando a casa la vittoria, che è la cosa più importante". Dall’altra parte Loveth Omoruyi, miglior marcatrice con 21 punti, ammette: "Abbiamo sprecato un’occasione enorme contro una squadra del genere. Essere avanti non basta se non chiudi con il 25esimo punto."

Milano fa valere il suo peso a Cuneo

Sul difficile campo della Honda Cuneo Granda Volley, la Numia Vero Volley Milano di Lavarini conferma solidità e profondità: 3-1 esterno con una prova corale che manda quattro giocatrici in doppia cifra. Brillano Piva (MVP, 14 punti), Egonu (16), Lanier (15) e Danesi (foto - 14, con 4 muri). Per le padrone di casa si salva Diop (19).

"È stata una partita tosta, stiamo sentendo un po’ la stanchezza ma abbiamo reagito bene" – ha spiegato Emma Cagnin. La regista Signorile, pur soddisfatta dell’avvio, riconosce: "Quando Milano ha alzato il ritmo non siamo più riuscite a tenerle."

Monviso e Firenze sorridono, continua la crisi Uyba

Torna a vincere in casa il Wash4Green Monviso Volley, che supera 3-1 la Eurotek Laica Uyba al Pala Bus Company. Protagoniste Malual (20 punti, MVP) e Davyskiba (19), con un dominio a muro (9-1) e ben 7 ace di squadra. "Volevamo i tre punti e ci siamo riuscite con determinazione" – ha raccontato Malual"Il muro-difesa è il nostro punto di forza."

Stesso risultato per Il Bisonte Firenze, che supera San Giovanni in Marignano (3-1) e consolida un ottimo sesto posto. Decisiva Bukilic (20 punti da subentrata) e il libero Sofia Valoppi, MVP per la continuità in seconda linea. "Le ragazze hanno stretto i denti e meritano i complimenti" – ha sottolineato coach Chiavegatti"In settimana abbiamo avuto difficoltà ma la squadra ha reagito unita."

Perugia scrive la pagina più bella: superata Novara

Il colpo di scena arriva al PalaBarton Energy, dove la Bartoccini Mc Restauri Perugia ferma al tie-break la Igor Gorgonzola Novara dopo due ore e 45 minuti di battaglia (3-2). Le umbre, travolte nel primo set (14-25), si risollevano con una prova di squadra memorabile, spinte dalle laterali Gardini (foto, 22 punti), Perinelli (21, MVP) e Williams (20).

"Siamo molto soddisfatte, non solo per la vittoria ma per come è arrivata" – ha spiegato Perinelli"All’inizio male, poi siamo cresciute punto dopo punto. Ora serve continuità." In casa piemontese la delusione è palpabile: "Ci siamo innervosite e abbiamo perso lucidità" – ha ammesso Leonardi"Perugia ha difeso tutto e ci ha messo in difficoltà su ogni pallone." Così Bernardi allenatore di Novara: “Credo che stiamo vivendo un momento di difficoltà, in cui non riusciamo a giocare la nostra pallavolo con continuità ma abbiamo invece un rendimento altalenante. Questo si è visto nella partita con Scandicci ma anche oggi, perché eravamo partite bene e poi non abbiamo più tenuto il livello necessario".


Scandicci e Chieri, sabato di forza e precisione

Negli anticipi, tutto facile per la Savino Del Bene Scandicci, che liquida Bergamo 3-0 trascinata da una straordinaria Antropova (17 punti, MVP) e dalla solidità di Skinner e Weitzel. "Vincere così non è mai scontato" – ha spiegato Marco Gaspari"Anche nei momenti difficili la squadra ha mostrato ordine e determinazione."

Successo netto anche per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che batte Macerata 3-0 grazie ai 15 punti di Nemeth (MVP) e alla qualità di Gray e Nervini. "Abbiamo giocato bene, ma anche Macerata ha lottato" – ha dichiarato Nemeth"L’importante era vincere e continuare su questa strada."

La nuova classifica

Conegliano rimane imbattuta con 26 punti, davanti a Scandicci (22) e Milano (19). Più distanti Chieri (17) e Novara (16). In crescita Firenze (14), mentre Perugia (8) supera in un colpo solo Cuneo e Macerata. Chiude la classifica San Giovanni in Marignano, ancora a secco di vittorie.

Il campionato entra ora nel vivo con il turno infrasettimanale di mercoledì, quando Scandicci ospiterà Chieri e Conegliano farà visita a Firenze per un’altra tappa della sua corsa perfetta.