Europei Maschili | 05 ottobre 2025, 00:30

Europei 2026: La serata dei sorteggi. Le parole di Sikiric, Manfredi, Abodi, De Giorgi e Velasco

Redazione Volleyball.it

Roko Sikiric presidente CEV

Roko Sikiric presidente CEV

BARI – Una cornice di grande prestigio, il Castello Svevo, ha accolto i sorteggi dei gironi dei Campionati Europei 2026 di pallavolo femminile e maschile. Davanti a un parterre composto da campioni della disciplina, autorità politiche e sportive, la cerimonia è stata condotta da Simona Rolandi di Rai Sport, affiancata da Federico Ferraro, press officer della CEV.

A estrarre i bussolotti alcuni protagonisti delle nazionali ospitanti: Ayshan Abdulazimova (Azerbaijan), Anna Haak (Svezia), Magdalena Jehlarova (Repubblica Ceca), Dilay Ozdemir (Turchia), Bela Florian Bartha (Romania), Luka Marttila (Finlandia), Damyan Kolev (Bulgaria) e l’ex azzurro Fabio Vullo.

Tra le autorità presenti, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il presidente della CEV Roko Sikiric, il presidente FIPAV Giuseppe Manfredi, i due commissari tecnici azzurri Julio Velasco e Ferdinando De Giorgi, insieme ai vertici federali e ai rappresentanti delle federazioni continentali.

Il presidente CEV Roko Sikiric ha aperto la serata: "Un saluto a tutti i presenti. Sono emozionato, ringrazio la Federazione Italiana Pallavolo per aver scelto questa magnifica location per il sorteggio delle Pool dei Campionati Europei 2026. Una serata davvero magnifica. Ringrazio il Ministro Andrea Abodi e il Presidente Giuseppe Manfredi per presenziare a un evento di fondamentale importanza per il nostro movimento. Rinnovo le mie congratulazioni per i magnifici risultati raggiunti in questi ultimi due Mondiali, davvero un risultato pazzesco, frutto di un lavoro speciale e che testimonia come la pallavolo europea sia protagonista assoluta del panorama Mondiale".

Il presidente FIPAV Giuseppe Manfredi ha sottolineato: "Sono molto onorato di dare a voi tutti il benvenuto. Penso che non potevamo scegliere una location migliore: siamo al Castello Svevo, uno dei siti più belli d’Italia. Abbiamo vinto da pochi giorni due Campionati del Mondo, ma già appartengono alla storia. Oggi siamo qui per cominciare il percorso di un nuovo grande evento, i Campionati Europei 2026. Credo che saranno ricordati a lungo per il grande valore tecnico che sapranno esprimere in campo e per l’alto livello organizzativo".

Il Ministro Andrea Abodi ha evidenziato il significato dell’evento: "È un piacere essere qui, saluto tutte le autorità sportive e militari. Per noi italiani quello appena concluso è stato un anno particolarmente positivo, ma il mio pensiero è andato a Turchia e Bulgaria, le due finaliste che con grande sportività e bravura hanno ottenuto due importanti medaglie d’argento. Ne parlavo con Velasco e De Giorgi, siamo fortunati ad avere due commissari tecnici così, la grandezza della loro guida è quella di guardare sempre avanti. La prima cosa che ha detto Manfredi dopo i due Mondiali è stata ‘ora aprite le palestre’, un’affermazione che racchiude un credo significativo: il lavoro alla base è fondamentale. Essere qui in una location come il Castello Svevo di Bari è emozionante, unendo lo sport alla bellezza del nostro Paese. Il fascino dello sport è anche questo".

Il CT azzurro Ferdinando De Giorgi ha commentato i sorteggi: "Dopo pochi giorni dalla vittoria ai Mondiali siamo qui a Bari, ai sorteggi degli Europei: è un segnale che bisogna pensare subito ai prossimi impegni. È stata una bella festa, in una location suggestiva. Dal punto di vista tecnico sarà molto impegnativo, perché tante squadre europee sono arrivate fino in fondo ai Mondiali. Il nostro girone con Slovenia e Repubblica Ceca è impegnativo, ma è giusto che ci sia subito competizione. Si riparte dalla Puglia e sono contento che questo sorteggio si sia svolto qui. I prossimi Europei partiranno da Napoli e passeranno per Modena, Torino e Milano. Sarà una grande occasione per raggiungere tanti tifosi".

Infine, il CT della Nazionale femminile Julio Velasco ha riflettuto sul livello tecnico: "Nei recenti Mondiali le squadre europee hanno conquistato quasi tutte le prime posizioni. È stato un Mondiale che sembrava un Europeo ridotto e questo renderà l’Europeo 2026 spettacolare. Chi conosce lo sport ad alto livello sa che quello che hai fatto prima conta pochissimo. Ogni competizione ricomincia da zero, che tu abbia vinto o perso. La vera difficoltà è non montarsi la testa. Spesso è l’ambiente intorno a esaltarsi troppo, a parlare di invincibili. Noi dobbiamo isolarci da questo. Questa serata al Castello Svevo sarà difficile da dimenticare. Non è la prima volta che la Federazione sceglie posti così belli: è un’ottima idea, un modo per promuovere il turismo italiano mostrando ai visitatori stranieri le meraviglie di questo Paese".