Serie B-B1-B2 | 13 ottobre 2025, 11:01

B1/B2 F.: Le news del weekend, tabellini, cronache, dichiarazioni

Redazione Volleyball.it

La gioia della Banca Annia Padova Women

La gioia della Banca Annia Padova Women


B1 femminile

BANCA ANNIA PADOVA WOMEN-PICCO LECCO 3-2 (25-21, 18-25, 22-25, 25-12,  15-11).
ADUNA: Volpin 8, Zampi ne, Giay 7, Pasa 13, Fenzio 5, Sgherza 3, Wabersich 24, Cappelli 1, Masiero (L), Callegaro (L) ne, Venturi, Vecerina 12, Marinucci. All. Rondinelli.
LECCO: Genovese 2, Mancastroppa 4, Tesoro 6, Ricci, Ghezzi (L), Cavenaghi, Casari (L), Cantamessi 19, Lancini 19, Frigerio 15, De Gregorio, Monti 2, Crevenna 4.
Arbitri: Alberto Libralesso e Alessio Bragato di Venezia.
DURATA: 29’, 25’, 32’, 22’, 17’. Note. Aduna: battute punto 3, sbagliate 9, muri punto 17, errori 23, 36 % att, 56% ric. Lecco: bp 2, bs 16, mp 8, err 32, 32% att, 52% ric.

PADOVA – Esordio vincente ma sofferto per la Banca Annia Padova Women, che supera Lecco al tie break (25-21, 15-25, 23-25, 25-12, 15-11) dopo una rimonta di carattere.

Le ragazze di coach Rondinelli, sotto 2-1, ritrovano lucidità nei momenti chiave e ribaltano l’esito della gara con un quarto e quinto set dominati. Decisivi i 17 muri di squadra (5 di Giay, 4 di Fenzio) e i 24 punti di Wabersich, top scorer del match.

Dopo un primo set conquistato in rimonta, Padova cala nel secondo e spreca un vantaggio nel terzo, lasciando il parziale a Lecco. Nel quarto, però, ritrova ritmo e continuità (25-12) e nel tie break gestisce con autorità fino al 15-11 finale.

 

"È stata una partita dura, ma siamo state brave a restare concentrate e a trovare ritmo nel finale" – ha commentato Chiara Wabersich.
"Abbiamo commesso qualche errore di troppo, forse per la voglia di strafare – ha aggiunto coach Rondinelli – ma era importante vincere e lo abbiamo fatto, mostrando carattere nei momenti decisivi."

 

Elettromeccanica Angelini Cesena – OSGB Campagnola Emilia 2-3 (21-25, 25-14, 24-26, 28-26, 9-15)
ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA: Parise 10, Gregori (L1), Cangini, Lupoli 6, Menini 7, Pasini 9, Guardigli 6, Benazzi 33, Caniato 15; ne: Ioli (L2), Signorini, Oke, Casalini. All. Lucchi.
OSGB CAMPAGNOLA EMILIA: Reverberi 11, Bici (L1), Mescoli 29, Giannelli 12, Aluigi 3, Migliorini 11, Secciani (L2), Gruda, Frangipane 15, Bonato; ne: Muzi, Ndiaye, Guastella. All. Baraldi.
Note: Durata set: 28’, 25’, 38’, 39’, 19’.  Battute vincenti: Cesena 5, Campagnola 6. Battute sbagliate: Cesena 6, Campagnola 10 Muri: Cesena 21, Campagnola 13. Errori: Cesena 25, Campagnola 21.

CESENA - Solo un punto per l’Elettromeccanica Angelini Cesena, sconfitta al tie break da Campagnola Emilia 2-3 (21-25, 25-14, 24-26, 28-26, 9-15) al termine di un match combattuto e durato oltre due ore.

Dopo un avvio contratto e un secondo set dominato, le cesenati ingaggiano una lunga battaglia nel terzo e nel quarto parziale, ma cedono nel tie break. Ottima la prova a muro (21 punti diretti), ma troppe difficoltà in ricezione. L’infortunio di Pasini nel terzo set costringe Benazzi a tornare nel ruolo di opposto: i suoi 33 punti non bastano per centrare la vittoria.

Tra le migliori, Caniato chiude con 15 punti (7 muri, 1 ace, 44% in attacco) e Parise ne aggiunge 10. Cesena conquista comunque un punto in classifica e guarda ora alla trasferta di sabato a Scandicci.

Life 365.eu Forlì – Olimpia Teodora Ravenna 2-3 (15-25, 26-24, 21-25, 17-25)
Forlì: Casotti 6, Arcangeli 23, Salvestrini 12, Folli 8, Calisesi (L), Picchi 1, Perletti 2; Montini 4, Casali 1, Turini 2. N.e.: Marello (L), D’Aurea, Calcinari. All.: Caliendo. Ass.: Lini.
Olimpia Teodora: Franzoso (L), Poggi 5, Marchesano 13, Monaco 8, Boninsegna 14, Fabbri 6, Casini 19; Bendoni 1, Balducci. N.e.: Ratti, Piani. All.: Rizzi. Ass.: Falco.

RAVENNA – Inizia nel migliore dei modi il campionato 2025/26 dell’Olimpia Teodora Ravenna, che conquista i primi tre punti superando in trasferta Forlì per 3-1 (25-15, 24-26, 25-21, 25-17) nel derby romagnolo.

Le giallorosse di coach Rizzi tengono sempre in mano la gara, cedendo solo il secondo set dopo una rimonta delle padrone di casa. Trascinate da una ricezione solida (70% di squadra, con Franzoso all’86%) e dalle prove incisive di Casini, Boninsegna e Marchesano, le Leonesse ritrovano subito ritmo e continuità nei successivi parziali, chiudendo con autorevolezza.

"Possiamo essere soddisfatti di questo inizio: la prima partita porta sempre incognite, ma abbiamo preso fiducia e coscienza dei nostri mezzi e l’abbiamo dimostrato" – ha commentato coach Rizzi al termine della gara.

 

Sabato l’atteso debutto casalingo al PalaCosta contro Moma Anderlini Modena (ore 17).

Fantini-Folcieri Ostiano - VTB D.M. Sistemi Group Bologna 3-0 (25-19, 25-23, 25-15) 
VTB D.M. Sistemi Group Bologna: Taiani 8, De Paoli 8, Giorgi 1, Fucka 8, Cavalli (L1), Pinali 3, Neriotti 9, Carnevali, Saccani 5. N.e. Sawa, Bongiovanni, Minelli (L2), Govoni. All. Ghiselli.
 Fantini-Folcieri Ostiano: D’Este 1, Vidi 13, Tresoldi 13, Comotti 8, Tosi 10, Zampedri (L1), Zorzetto 2. N.e. Frosi, Bottarelli, Ghisolfi, Miglioli, Sbaraini, Casarotti. All. Magri.

OSTIANO – Esordio perfetto per la Fantini Folcieri Ostiano, che apre la stagione 2025/26 con una vittoria netta per 3-0 (25-19, 25-23, 25-15) sulla D.M. Sistemi Group Bologna al PalaVacchelli.

Le rosacelesti di coach Magri, recuperate le acciaccate, mostrano subito carattere e organizzazione, imponendosi su un’avversaria solida e combattiva. Dopo un primo set equilibrato, deciso dagli attacchi di Vidi e Tresoldi – poi eletta MVP del match – Ostiano mantiene lucidità anche nel secondo parziale e chiude con autorità nel terzo grazie a un break decisivo di 13-3.

Tre punti importanti per cominciare con il piede giusto l’undicesima stagione in Serie B1, l’ottava consecutiva per il club cremonese. Prossimo impegno sabato 18 ottobre alle 18 sul campo della Osgb Campagnola Emilia, una delle favorite per la promozione in A3.

Le rossoblù di coach Ghiselli  ma pagano troppi errori e mancanza di continuità nei momenti decisivi. 

 

"Nei primi due set c’è stato molto equilibrio, ma i falli e le occasioni sprecate ci hanno penalizzato" – ha commentato coach Fabio Ghiselli"Mi dispiace per il terzo parziale: abbiamo ceduto senza la giusta personalità. Dobbiamo migliorare su vari aspetti e lavoreremo in settimana per farlo."

 

PROMOBALL SANITARS-VOLKSBANK VICENZA VOLLEY 3-1 (25-20, 25-23, 12-25, 25-21)
PROMOBALL SANITARS: Populini 14, Gatti 4, Olivieri 12, Castellini 14, Baccolo 11, Conti, Bertoletti (L), Bergamaschi, Scotti 2, Ferrari 3, Pavesi. N.e.: Ruggeri, Macobatti, Bandera (L). All.: Nibbio
VOLKSBANK VICENZA VOLLEY: Spinello 3, Motroc 15, Pegoraro 6, Digonzelli 18, Tonello 4, Bacchilega 12, Morra (L), Ianeselli 3, Bauce. N.e.: Coradin, Sartore, Calza. All.: Cavallaro
ARBITRI: Pastore e Fumagalli
NOTE: durata set: 27’, 31’, 22’, 31’ per un totale di 1 ora e 51 minuti di gioco. Promoball Sanitars: battute sbagliate 12, ace 6, ricezione positiva 49% (perfetta 21%), attacco 33%, muri 2, errori 28. Volksbank Vicenza Volley: battute sbagliate 9, ace 8, ricezione positiva 58% (perfetta 27%), attacco 33%, muri 6, errori 27. 

VICENZA – Esordio amaro per la Volksbank Vicenza Volley, sconfitta 3-1 (25-18, 25-17, 12-25, 25-19) sul campo della Promoball Sanitars Maclodio, neopromossa dalla B2.

Le biancorosse di coach Mariella Cavallaro faticano a entrare in ritmo nei primi due set, dominati dalle bresciane, ma reagiscono con forza nel terzo (25-12). Nel quarto parziale sembrano in grado di allungare la partita, avanti 10-5, ma subiscono la rimonta delle padrone di casa che chiudono l’incontro.

Top scorer vicentina Lidia Digonzelli con 18 punti, seguita da Sanziana Motroc (15) e Beatrice Bacchilega (12).

"Purtroppo non siamo mai entrate davvero in partita, a eccezione del terzo set" – ha commentato coach Cavallaro"La Promoball è una squadra ben organizzata, con meccanismi già rodati. Noi potevamo fare meglio, ma abbiamo ancora bisogno di lavorare sulle intese di squadra, condizionate dagli infortuni in pre-season."

 

Sabato alle 18 debutto casalingo al palazzetto di via Goldoni contro la Cortina Express Imoco, vittoriosa al tie break nella gara d’esordio.

 

Pallavolo San Giorgio Piacentino – Savino del Bene Scandicci 3-1 (26-28 25-13 25-23 25-17)
Pallavolo San Giorgio: Sesenna 20, They 17, Cornelli 2, Caviati, Bassi 2, Gilioli 2, G. Galelli (L), Lunardini, Tonini 1, Pratissoli, Cossali 17, Bresciani, Martinelli12, L. Galelli (L). All. Capra.
Pallavolo Scandicci: Grossi, Bernardeschi 9, Scagnetto, Menon 6, Cacciatore 8, Mencarelli (L), Arcangeli, Stoppioni, Grimaldi, Savioli 5, Buchynska 7, Massaglia, Omonayan 17. All. Chirichella.

SAN GIORGIO – Esordio vincente per la Pallavolo San Giorgio Piacentino, che supera in rimonta la Savino Del Bene Scandicci per 3-1 (26-28, 25-13, 25-23, 25-17) nella prima giornata del girone B.

Al debutto assoluto in Serie B1, le gialloblublù di coach Capra partono con qualche incertezza, cedendo il primo set ai vantaggi, ma reagiscono con carattere dominando il secondo parziale (25-13) e gestendo con lucidità i successivi. Determinanti le prove di They, Cossali, Martinelli e Sesenna, protagoniste nei momenti chiave di una partita intensa e combattuta.

"Buona la prima: non è mai facile rompere il ghiaccio alla prima giornata" – ha commentato il direttore sportivo Massimo Gregori"Scandicci, pur essendo giovane, ha disputato un’ottima gara. Noi dobbiamo ancora crescere e limitare gli errori, ma la squadra ha mostrato carattere. Con sette nuove arrivate servirà tempo, ma siamo sulla strada giusta."

 

Nel prossimo turno la San Giorgio sarà impegnata nella prima trasferta toscana della stagione contro il Montesport, sconfitto al debutto da Ripalta Cremasca.

Arzano-Star Volley Bisceglie 1-3 (20-25, 25-22, 18-25, 18-25)
Arzano: Silvestro, Putignano 21, Suero De Léon 13, De Siano 1, Russo 14, Dello Iacono 7, Quarto (libero), D’Angiolella 2, Pennino. N.e.: Piscopo (libero), Montuori, Di Domenico, Angelini, Rulli. All.: Giacobelli.
Star Volley Bisceglie: Mileno 4, Colombo 8, Biasi 3, Cometti 14, Civardi 20, Bausero 17, Minervini (libero), Ndoj 7, D’Addiego, Lazzizzera. N.e.: Lerario, D’Ambrosio, Haliti. All.: Guadalupi.
Arbitri: Scudiero, Laggiri (Latina).
Durata set: 26’, 28’, 25’, 24’ per complessivi un’ora e 43 minuti.

BISCEGLIE – Esordio vincente per la Star Volley Bisceglie, che conquista tre punti preziosi battendo in trasferta l’Arzano Volley per 3-1 (25-20, 22-25, 25-18, 25-18).

Le nerofucsia di coach Dino Guadalupi iniziano il campionato nel migliore dei modi, imponendosi su un campo tradizionalmente ostico e mostrando solidità, carattere e ampi margini di crescita. Dopo un primo set controllato con sicurezza, Bisceglie cede il secondo complice qualche errore di troppo, ma reagisce con determinazione, dominando la terza e quarta frazione grazie a un gioco ordinato e incisivo.

In evidenza Bausero, top scorer e trascinatrice nei momenti chiave, supportata da Civardi al servizio e da Cometti, autrice di 5 muri vincenti e 14 punti complessivi.

"Una prestazione positiva, con momenti di ottimo livello e altri in cui abbiamo comunque mantenuto la concentrazione. Questa vittoria ci dà fiducia e ci permette di lavorare con maggiore consapevolezza per il prosieguo del campionato" – il commento dello staff tecnico nerofucsia.

-----------------

 

Serie B2 femminile

Modena Volley - VTB Eco Termo Logic Bologna 3-0 (25-21, 25-22, 25-19)
Bologna: Orsini 8, Notari 2, Brunelli, Bandiera 1, Bellinzona 15, Branchini 7, Simone (L), Trevisan 1, D’Amico 5, Ballo 3, Melega (L). Ne. Di Bella, Ballini, Cavicchi
Modena Volley: Allamprese 4, Faietti 6, Corsi 1, Rodolfi 6, Fornari V. 1, Fornari B. 13, Brancato (L), Adani 8, Baldoni 10. Ne. Bonato, Lutti

BOLOGNA - Esordio impegnativo per la VTB Eco Termo Logic Bologna, sconfitta 3-0 (25-21, 25-22, 25-19) al PalaPanini contro la nuova formazione femminile della Modena Volley.

Le ragazze di coach Generali partono con buon piglio, conducendo a lungo nei primi due set, ma alla distanza emerge la maggiore esperienza delle gialloblù, che impongono il proprio ritmo soprattutto nella terza frazione. Bologna gioca con ordine e determinazione, mostrando buoni segnali difensivi e carattere, ma paga qualche errore di troppo nei momenti chiave.

 

"Sapevamo che ci aspettava un esordio complicato: Modena è una squadra esperta, con atlete abituate anche a categorie superiori" – ha commentato coach Generali"Abbiamo espresso un buon gioco, specialmente nei primi due set. Gli errori finali e la loro esperienza hanno fatto la differenza, ma sono soddisfatto: abbiamo vinto molte azioni lunghe e dimostrato carattere. Ora testa a Milano e alla prossima partita di sabato."



C.M.E. VITT CHIUSI SI - LUCKY WIND ANTICO PASTIFICIO 3-2 (9-25, 25-14, 25-22, 23-35, 15-7)
Chiusi: Ceccarini L; Distante 18; Corselli 17; Bartesaghi 21; Mulas L; Tamagnini 3; Termo 1; Marconi 2; Menchicchi; Valdambrini 2; Mancini 8; Tosoni; Ferrari; Monti 4; 1° All: Pippi.
Lucky Wind Antico Pastificio Umbro: Panciroli L; Dodaro 13; Fasuleva; Falchetti 9; Margherito 5; Maiuli 4; Valeri 9; Pistocchi 25; Tancha; Agrifoglio; Pepponi L2. 1° All: Scaccia.

TREVI – Esordio con un punto per la Lucky Wind Antico Pastificio Umbro Trevi-Foligno, sconfitta al tie break sul campo della neo promossa Chiusi dopo una partita combattuta e ricca di colpi di scena (25-9, 14-25, 22-25, 25-23, 7-15).

Al termine di quasi tre ore di gioco, le umbre di coach Scaccia tornano a casa con un punto prezioso, mostrando carattere e continuità. Da segnalare l’esordio della quindicenne Angelica Falchetti, a conferma dell’attenzione del club verso le giovani del territorio.

La gara si apre con un netto primo set per Trevi, che approfitta anche di un errore tecnico delle padrone di casa; poi Chiusi reagisce, pareggiando i conti e trovando nel terzo set il sorpasso. Le trevane ristabiliscono la parità nel quarto parziale, ma nel quinto le toscane allungano a metà frazione e chiudono sul 15-7.

 

Sabato prossimo la Lucky Wind Antico Pastificio Umbro ospiterà Marsciano al Palagallinella per il secondo derby umbro della stagione.

 

 

 

RENTAL&VERSALITY NARDÒ-SANTORO CREATIVE HUB SALERNO 3-0 (25-21, 25-22, 25-19)
RENTAL&VERSALITY NARDÒ: Tamburino G, Gloria, Antonaci, Gorgone, Sanna, Tarantino, Della Corte, Zaccaria, Prato, Caramuscio, Halla, Toma, Rosafio, Tamburino M. (L1), Prete (L2). All. Laudisa
SANTORO CREATIVE HUB SALERNO: Tenza 2, Palmese 8, Vujko 9, Pepe 13, Erra 6, Rossin 4, Giammarino, Miglino, Pastore 1, Vitiello, Parisi, Carbone (L1), Chiappa (L2). All. Cacace
ARBITRI: Palombella e Mastronicola di Bari

SALERNO – Esordio amaro per la Santoro Creative Hub Salerno, sconfitta 3-0 (25-21, 25-22, 25-19) sul campo del Nardò nella prima giornata del Girone I.

Le “foxes” di coach Cacace mostrano buone trame di gioco e partono forte in tutti i set, ma i blackout nei momenti chiave costano caro. Dopo un primo parziale condotto fino al 21-18, le salernitane subiscono il decisivo break di sette punti consecutivi firmato da Halla. Stesso copione nel secondo set, con Salerno avanti 20-16 e poi rimontata dalle padrone di casa. Nel terzo, nonostante l’avvio positivo e i 13 punti di Pepe, Nardò piazza un parziale di 8-0 che spegne definitivamente le speranze ospiti.

 

"C’è un pizzico di delusione, avremmo voluto esordire in maniera diversa" – ha ammesso coach Paolo Cacace"Il campionato è lungo, ci sono aspetti da rodare ma resto fiducioso. Lavoreremo già dal prossimo allenamento per arrivare pronti alla sfida di sabato contro Isernia."

 

Nordmeccanica VAP Piacenza – Allianz Diavoli Rosa 1-3 (25-23, 25-23, 24-26, 25-15)
Nordmeccanica VAP Piacenza: Momo, (10 p.), Glavina, Sandonà, Fenzio (24 p.), Carlà, Di Paolo (1 p.), Russo (7 p.), Borri, Ferri, Montanari (10 p.), Isitor (6p.), Di luzio (3 p.). Allenatore: Michele Fanni.
Allianz Diavoli Rosa: Strada, Passuello (2 p.), Rotondo, Longa (15 p.), Bielli (5 p.), Pasquale (13 p.), Bibolotti (6 p.), Durand, Fusi, Frigerio, Bosi (23 p.). Allenatore: Gianluca Marchini.
NOTE: Durata set: 30’, 29’, 31’, 26’.

BRUGHERIO – Esordio combattuto ma amaro per la Nordmeccanica VAP, superata 3-1 (25-23, 27-25, 24-26, 25-15) dai Diavoli Rosa nella prima gara stagionale.

Le piacentine di coach Fanni giocano tre set equilibrati, ricchi di rimonte e contro-rimonte, mostrando buoni spunti ma anche cali di attenzione nei momenti decisivi. Dopo aver ceduto i primi due parziali ai vantaggi, la VAP reagisce con carattere nel terzo, conquistandolo ai punti di Russo (25-24 e 26-24), ma nel quarto set cala alla distanza lasciando via libera alle ospiti.
Il match, combattuto e intenso, ha messo in mostra carattere e maturità da parte delle giovani rosanero. Per la squadra di coach Marchini ottima la prova in ricezione e al servizio, con 13 ace e solo 4 subiti.

Premiata come MVP dell’incontro Matilde Bosi dei Diavoli Rosa, con l’intero incasso devoluto in beneficenza alla Fondazione Casa di Iris.

"Abbiamo visto aspetti positivi e altri su cui dovremo concentrarci di più in settimana" – ha sottolineato lo staff tecnico dei – "La squadra ha dimostrato voglia e determinazione, ma serve maggiore continuità per affrontare al meglio i prossimi impegni e l’inizio del campionato Under 18."

"Non solo abbiamo vinto, ma abbiamo giocato molto bene, soprattutto in ricezione, dove abbiamo fatto grandi progressi rispetto al precampionato" – ha dichiarato Gianluca Marchini. – "La squadra ha dimostrato maturità e ha raccolto il lavoro iniziato a settembre: sono molto soddisfatto."

 



Enercom Fimi Crema Delta Engineering Gorgonzola 3-0 (25-15, 25-21, 25-16)
Enercom Fimi Crema: Scuri 1, Giroletti 16, Grassi L, Fatiguso,  Scurzoni 16, Polletta 11, Pepa, Guerini Rocco (L), Moretti 1, Fioretti 10, Ranzi, Adigwe , Premoli , Cassera 6. All. Galli.
Delta Engineering Gorgonzola: Vegeto, Cantù 3, Grazioli V. 10, Rossi, Franz, Boscolo (L), Zucchetti 5, Vitali 6, Grazioli S. 3, Elia 7, Neza 1, Sisti (L). All. Rino Santandrea
Durata set: 22’, 27’, 24’
Enercom Fimi Crema: battute vincenti 7, battute sbagliate 7, muri 8, attacco 42%, ricezione 47% (perfetta 30%).
Delta Engineering Gorgonzola: battute vincenti 3, battute sbagliate 4, muri 4, attacco 26%, ricezione 18% (perfetta 15%).

CREMA – Esordio perfetto per l’Enercom Fimi Crema, che inaugura il campionato con un netto 3-0 (25-15, 25-21, 25-16) sulla Delta Engineering Gorgonzola davanti al pubblico del PalaBertoni.

Le biancorosse di coach Galli hanno dominato la gara in tutti i fondamentali, mostrando solidità, ordine e una buona intesa di squadra. Dopo un primo set a senso unico, Crema ha gestito con lucidità anche i momenti di equilibrio nel secondo, chiudendo poi con autorità nel terzo parziale.

Sugli scudi Giroletti e Cassera in attacco, Scurzoni al centro (decisiva a muro e in fast) e una difesa sempre reattiva.

"Bell’esordio! Le ragazze hanno tenuto un ottimo livello di gioco in tutti i set. Vincere 3-0 in casa all’esordio è tanta roba" – ha commentato coach Galli"È un gruppo bellissimo, di atlete e di persone: sono davvero contento."

 

Prossimo impegno domenica 19 ottobre alle 18 in trasferta contro le Eagles Vergati Padova.




Pallavolo Valle Belbo – TEAMVOLLEY LESSONA 3-2
(20-25, 25-20, 25-16-23-25, 15-8)
TEAMVOLLEY LESSONA: Caimi 1, Daffara, Bordignon 14, Diego 13, Sola 1, Cavaliere ne, Bonini 8, Barbonaglia 4, Macchieraldo 5, Filippini 25, Fizzotti (L1), Spinello (L2). Coach Alessio Bellagotti.

LESSONA – Esordio amaro ma con un punto per il TeamVolley Lessona, sconfitto al tie break sul campo della Pallavolo Valle Belbo Canelli dopo una gara lunga e combattuta (3-2).

Le biellesi partono bene aggiudicandosi il primo set, ma calano nei due successivi, commettendo troppi errori. Dopo una quarta frazione giocata con intensità e carattere, conquistano almeno un punto in classifica, prima di cedere nel quinto parziale alla maggiore lucidità delle padrone di casa.

 

"È stata una partita difficile, come ci aspettavamo" – ha spiegato coach Alessio Bellagotti"Dopo un buon primo set abbiamo commesso troppi errori e perso ritmo. Nel quarto abbiamo reagito bene, con grande intensità, ma al tie-break loro hanno avuto più energia e determinazione. Canelli è una buona squadra: il punto conquistato è una base da cui ripartire per crescere e lavorare in vista del prossimo impegno casalingo."

 

POLISPORTIVA ICARE-GALAXY COLLECCHIO 3-1 (25-12, 20-25, 25-14, 25-17)
POLISPORTIVA ICARE: Canale 3, Cristofaro 10, Fava A. 9, Bortolamedi 20, Colleoni 11, Brandi L. 1, Solieri (L), Zoppi 6, Bigi 8, Memoli, Vergalli. N.e.: Saccani. All.: Scaltriti
GALAXY COLLECCHIO: Trevisani 2, Callegari 15, Iotti 1, Furegato 8, Giannace 11, Enoh 7, Passerini (L)Benatti, Melassi (L), Barbero, Colla, Ferrari, Regazzini, Cattini. All.: Marsigli
ARBITRI: Morini e Santoro
NOTE: durata set: 21’, 29’, 26’, 30’ per un totale di 1 ora e 46 minuti di gioco. Polisportiva ICaRe: battute sbagliate 11, ace 16, ricezione positiva 56% (perfetta 28%), attacco 40%, muri 10. Galaxy Collecchio: battute sbagliate 9, ace 4, ricezione positiva 49% (perfetta 33%), attacco 28%, muri 3. 

CAVRIAGO – Esordio con vittoria per la Polisportiva ICaRe, che inaugura il campionato 2025/26 battendo al PalaAEB di Cavriago la Galaxy Collecchio per 3-1 (25-12, 20-25, 25-19, 25-17).

Una partenza convincente per le reggiane, che dominano il primo set, incassano il ritorno delle parmensi nel secondo e poi rialzano subito il ritmo, imponendo il proprio gioco nella seconda parte del match. Decisivi i 16 ace, i 10 muri vincenti e i 20 punti dell’opposta Martina Bortolamedi, top scorer dell’incontro.

"La prima di campionato è sempre particolare, c’è tanta emotività, ma sono contento del risultato e di come la squadra ha saputo reagire" – ha dichiarato coach Marco Scaltriti"Abbiamo alternato momenti di ottimo gioco a qualche calo di continuità, ma abbiamo difeso bene e mostrato ordine. Battere Galaxy non è mai semplice, questo successo deve darci fiducia per il futuro."

 

Soddisfazione anche per l’ottimo pubblico presente al debutto casalingo. Prossimo appuntamento sabato 18 ottobre in trasferta a Brugherio contro l’Allianz Diavoli Rosa (ore 21).


Ipag Noventa Vicentina-Zoo Green Capergnanica 3-0 (25-17 25-19 25-21)
Ipag Noventa Vicentina: Sambin, Gasparini, Reddi, Bottura, Lionello, Tasholli, Erigozzi (L), Bussolo (L), Beriotto, Negrini, Canazza, Bernardinello, Gromadowska. All. Pollini.
Zoo Green Capergnanica: Frassi, Marchesi, Barbieri, Bigoni, Mariani, Bonizzi, Agati (L), Maenza, Bonelli, Cazzamali, Zaniboni, Riso, De Vita (L), Martone. All. Albergamo-Grazioli.

NOVENTA VICENTINA – Debutto amaro per il Zoo Green Crema, sconfitto 3-0 (25-17, 25-19, 25-21) dalla più esperta Ipag Noventa Vicentina nella prima storica gara in Serie B2.

Le neroverdi pagano l’emozione dell’esordio nei primi due set, cedendo alle venete che si confermano squadra di alto livello. Più equilibrato il terzo parziale, con Cazzamali e compagne vicine a trascinare la sfida al quarto, ma fermate nel finale dall’esperienza delle avversarie.

"Abbiamo pagato l’emozione e l’agitazione del debutto, soprattutto nei primi due set, ma nel terzo potevamo vincerlo" – ha commentato il presidente Maurizio Spagnoli"Sono comunque tranquillo per il futuro: questa squadra può crescere e fare bene."

 

Sabato 18 ottobre alle 20.30 lo Zoo Green farà il suo debutto casalingo al centro sportivo Nichetti di Capergnanica, contro la U.S. Torri Quartesolo.

 


Rinascita Volley Firenze - Ariete PVP Pallavolo Prato 0-3 (16-25, 16-25, 24-26)

PRATO – Esordio brillante per l’Ariete PVP Pallavolo Prato, che apre il campionato del girone F con un netto 3-0 (25-16, 25-16, 26-24) sul campo della Rinascita Volley Firenze.

La squadra di coach Massimo Nuti, solida e concentrata, impone il proprio gioco nei primi due set, gestendo con ordine tutti i fondamentali e dimostrando maturità e compattezza. Solo nel terzo parziale Firenze riesce a mettere in difficoltà le pratesi, che però reagiscono con lucidità e chiudono ai vantaggi grazie a un attacco di Fanelli.

In campo per Prato: Grucka e Fanelli in diagonale, Mattei e Palandri al centro, Saletti e Nesi di banda, Conticini libero.

 

"Una bella prima di campionato, su un campo sempre difficile come il PalaCoverciano" – ha commentato coach Nuti"Abbiamo mostrato solidità mentale e continuità di gioco: un segnale importante per la crescita del gruppo."

 

 

Fenix Energia Faenza - Lardini Filottrano 1-3 (23-25, 17-25, 25-22, 23-25)
FAENZA: Cavallari 5, Galassi 3, Morelli 7, Goni 8, Calderoni (L1), Benedetti ne, Missiroli 7, Nika 11, Gallegati, Francesconi 7, Altini ne, Esposto 7. All.: Polo
FILOTTRANO: Belloni, Pizzichini 9, Graziani 11, Rogari ne, Severini (L1), Contini, Ubri 1, Bucci 13, Usberti 16, Pesaresi 5, Cerquetella 1, Fedeli 16, Barbaresi (L2). All.: Paniconi
ARBITRI: Baldi - Yahiaoui

FAENZA – Esordio amaro per la Fenix Energia Faenza, sconfitta 3-1 (23-25, 18-25, 25-22, 17-25) in casa dalla Lardini Filottrano nella prima giornata di campionato.

Le faentine lottano ma pagano la maggiore esperienza e fisicità delle marchigiane, che si confermano squadra di alto livello. Dopo due set equilibrati ma chiusi in favore delle ospiti, la Fenix reagisce nel terzo, conquistandolo con determinazione, prima di arrendersi nel quarto.

"Non è stata una prestazione negativa: abbiamo grandi margini di miglioramento, ma non ho mai avuto la sensazione che la squadra volesse vincere a tutti i costi" – ha spiegato coach Loris Polo"Filottrano ha qualità, esperienza e soluzioni offensive che ci hanno messo in difficoltà. Ora dobbiamo tornare in palestra con ancora più determinazione, perché perdere non ci piace."

 

Prossimo impegno sabato 18 ottobre alle 16.30 sul campo del De Mitri Fermo.