MODENA - I risultati domenicali dei tornei e amichevoli pre campionato delle squadre di Superlega, A2 e A3 Credem Banca.
Trento vince il Trofeo Astori di Montichiari, Piacenza si impone nella Jesi Volley Cup mentre in Polonia Cisterna chiude al 3° posto la Bogdanka Volley Cup e Verona porta a casa il secondo successo al Memorial Janusza Sikorskiego.
Finale 1° posto 4° Trofeo Ferramenta Astori - Montichiari
Itas Trentino-Valsa Group Modena 3-1 (23-25, 25-18, 25-22, 25-23)
ITAS TRENTINO: Michieletto 8, Bartha 9, Gabi Garcia 20, Ramon 15, Torwie 7, Sbertoli 4, Laurenzano (L); Faure, Giani 3. N.e. Pesaresi, Sandu, Flavio, Acquarone. All. Marcelo Mendez.
VALSA GROUP: Davyskiba 14, Mati 9, Buchegger 11, Massari 4, Sanguinetti 10, Tizi-Oualou 3, Perry (L); Federici (L), Bento 2, Ikhbayri 3, Giraudo, Porro 3. N.e. Tauletta e Anzani. All. Alberto Giuliani.
ARBITRI: Papadopol di Mantova e Vangone di Milano.
DURATA SET: 29’, 25’, 30’, 28’; tot 1h e 52’.
NOTE: 3.500 spettatori circa. Itas Trentino: 12 muri, 7 ace, 19 errori in battuta, 6 errori azione, 56% in attacco, 35% (10%) in ricezione. Valsa Group Modena: 6 muri, 6 ace, 26 errori in battuta, 6 errori azione, 46% in attacco, 42% (22%) in ricezione.
"Vincere fa sempre piacere ma stasera l’aspetto che mi soddisfa di più è sicuramente aver visto la squadra lottare in ogni circostanza – ha commentato a fine partita l’allenatore dell’Itas Trentino Marcelo Mendez -; il nostro gioco sta migliorando progressivamente, ma stasera voglio sottolineare anche la bella prova del baby Giani che è entrato e ha fatto tante cose buone. Abbiamo due opposti di ottimo livello, lo hanno dimostrato in questo weekend entrambi, e sono sicuro che tutto ciò ci tornerà molto utile nel corso della stagione”.
Finale 3° posto
Vero Volley Monza - Sonepar Padova 3-2 (24-26; 25-20; 22-25; 25-20; 15-10)
Vero Volley Monza: Velichkov 22, Frascio 7, Atanasov 3, Röhrs, Marttila 11, Ciampi, Knipe 3, Scanferla (L), Larizza 8, Beretta 5, Padar 11, Mosca 4. All: Eccheli. Non entrati: Zimmermann, Pisoni (L)
Sonepar Padova: Gardini 16, Zoppellari 1, Diez (L), Stefani 6, Polo 1, Nachev 8, Toscani (L), Todorovic, Orioli 18, Truocchio 7, McRaven 1, Masulovic 6, Held 3. All: Cuttini. Non entrati: Bergamasco
NOTE - Durata set: 26′, 27′, 28', 23', 17'
Vero Volley Monza: battute vincenti 11, battute sbagliate 25, muri 13, attacco 46%
Sonepar Padova: battute vincenti 7, battute sbagliate 26, muri 5, attacco 45%.
Così Massimo Eccheli, tecnico Vero Volley Monza: "Sia ieri contro Trento che oggi con Padova sono state due partite importanti perché ci hanno permesso di testare la squadra in un torneo ufficiale, quindi in una situazione competitiva. I ragazzi sono stati molto bravi nonostante le varie rotazioni che abbiamo effettuato. Il bilancio è sicuramente positivo ed è un buon viatico in vista dell'inizio del campionato".
Jacopo Cuttini, tecnico di Padova: “Sono stati altri cinque set importanti per noi, sia dal punto di vista del lavoro che dell’allenamento. Ci servivano: i cinque parziali di ieri e quelli di oggi sono stati fondamentali per immergerci nelle situazioni di gioco che affronteremo durante tutto l’anno. Questo è il livello che dobbiamo essere pronti a gestire. Abbiamo iniziato a farlo questa settimana, prima nell’amichevole di Schio contro Trento e poi in queste due partite del torneo. Ci rendiamo conto che sarà complesso, lo sappiamo. Abbiamo fatto cose molto buone, ma anche altre che ancora non sono sufficienti, e ne siamo coscienti. Sono emerse ottime indicazioni di lavoro: speriamo di riuscire ad avvicinarci ancora di più al livello di questo campionato. Queste due partite hanno dimostrato che siamo vicini, ma dobbiamo ancora lavorare. Ora ci prenderemo una giornata di riposo, poi ripartiremo con grande voglia di sistemare alcuni aspetti e di allenare quegli strumenti che, al momento, ci stanno mancando. Abbiamo le idee abbastanza chiare su dove lavorare: dovremo dotarci di qualche arma in più, non tante, ma quelle giuste da poter mettere in campo".
Finale 1° posto Jesi Volley Cup
ALLIANZ MILANO – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 1-3 (25-21, 23-25, 22-25, 21-25)
ALLIANZ MILANO: Kreling 1, Reggers 19, Recine 3, Otsuka 13, Caneschi 3, Masulovic 5, Staforini (L), Lindqvist 4, Rotty 3, Benacchio 4, Di Martino 4, Catania (L2) ne, Ichino 6, Barbanti 2. All. Roberto Piazza.
GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Bovolenta 17, Bergmann 7, Simon 6, Porro 3, Gutierrez 16, Galassi 4, Pace (L), Andriga 1, Leon 7, Travica 1, Comparoni 6, Loreti (L2), Seddik 5. All. Dante Boninfante.
MVP: Tatsunori Otsuka (Allianz Milano)
Note: durata set 27’, 32’, 28’ e 26’ per un’ora e 53 minuti di gioco.
Muri punto: Milano 6, Piacenza 5. Battute punto: Milano 3 (12 errori), Piacenza 6 (16 errori).
Ricezione positiva: Milano 43% (24% perfetta), Piacenza 52% (24%). Attacco punto: Milano 54%, Piacenza 54%.
Così Dante Boninfante, allenatore di Piacenza: “Vincere fa sempre piacere, è stato un ottimo test in vista dell’inizio della stagione e ho potuto far ruotare tutti i disponibili. Dispiace solo per gli infortuni capitati a Milano, la partita poteva essere diversa”.
Le parole di coach Roberto Piazza, tecnico di Milano, al termine del match: "Il clima all’interno della squadra è molto buono. Siamo partiti come sappiamo fare, tutti molto attenti e precisi. E’ quello che avevo chiesto. I ragazzi stanno imparando a giocare assieme, e questo è l’importante: va bene così, per i risultati ci stiamo lavorando. Nell’arco dei due giorni sono entrati tutti i giocatori della rosa, nessuno escluso, e questo è un segnale positivo. Non abbiamo vinto la finale, ma non abbiamo nemmeno demeritato. Barbanti, per esempio, nella sua giovane età, chiamato a sostituire Fernando che è il palleggiatore del Brasile ha mostrato personalità e crescita: è per questo che lavoriamo, per costruire il futuro. Siamo un gruppo “work in progress”, stiamo cercando le giuste connessioni: senza connessioni non puoi giocare bene. La continuità arriverà cammin facendo".
Soddisfatto al termine della lunga trasferta tra Umbria e Marche, iniziata a Scheggino con l’inaugurazione del nuovo palazzetto e proseguita a Jesi, il presidente Lucio Fusaro: "Se devo vedere il gruppo squadra, l’impressione è ottima, non buona. Contro la Lube e Piacenza abbiamo giocato alla pari. Vinto ieri la semifinale e oggi il primo set, per poi lottare fino alla fine senza il nostro Cachopa e Rotty. Abbiamo dimostrato di esserci. Sono soddisfatto di come si è comportato anche ci è subentrato. Devo fare u complimenti agli organizzatori della Jesi Volley Cup, all’amico Luca Vecci e al Comune. Era tutto perfetto, dal palazzetto all’hote. Se il campionato si presenta con queste premesse sono fiducioso, faremo divertire tanto i nostri tifosi. Qualche “incidente” può capitare, ma lo spirito è quello giusto e come dice il coach, quando abbiamo qualche problema all’inizio poi di solito ci godiamo il finale. Devo fare un plauso a staff e squadra, a Fabio Lini per la campagna acquisti. Il ritiro in Umbria ha messo insieme un gruppo bello e armonioso è stato davvero una cosa positiva. Ora torniamo a Milano, perché da lunedì 20 si fa sul serio a casa nostra, l’Allianz Cloud".
Finale 3° posto Jesi Volley Cup
YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-2 (25-15, 21-25, 22-25, 25-22, 19-17)
Yuasa Battery Grottazzolina: Magalini 13, Cubito ne, Vecchi ne, Falaschi 2, Stankovic, Pellacani 7, Petkov 7, Petkovic ne, Fedrizzi 14, Marchiani ne, Koprivica ne, Tatarov 28, Marchisio (L1) 68% (40% perf.). All. Ortenzi Viceall. Minnoni - Romiti
Cucine Lube Civitanova: D’Heer 3, Gargiulo ne, Loeppky 8, Orduna, Bisotto (L1) 57% (25% perf.), Balaso (L2) ne, Boninfante 3, Poriya 21, Nikolov ne, Kukartsev 18, Podrascanin 4, Bottolo ne, Duflos Rossi 10, Tenorio 12. All. Medei Vice all. Oleni
Coach Medei dopo la partita: “Ho voluto dare spazio a tutti, anche per testare il gruppo in una situazione di partita ufficiale” – spiega – “ma la settimana è stata pesante, soprattutto per chi rientra dal Mondiale. In campo si è visto: abbiamo giocato col freno a mano tirato”. “C’è stata poca lucidità nei momenti decisivi e partenze troppo lente. Dobbiamo imparare a giocare bene anche quando le condizioni non sono ideali. Il potenziale però è alto: lavoreremo per arrivare presto al nostro massimo”.
Finale 3° posto - Bogdanka Volley Cup
Cisterna Volley - Jastrebski Weigel 3-2 (19-25, 25-23, 25-22, 22-25, 15-12)
Cisterna Volley: Currie (L), Finauri (L), Barotto 4, Plak 9, Tarumi 15, Lanza 17, Fanizza 1 , Diamantini ne, Salsi 1, Mazzone 17, Guzzo 9, Bayram ne, Tosti ne , Muniz ne . All.: Morato
Jastrebski Weigel: Kaczmarek ne, Toniutti ne, Lorenc 33, Staszewski 9, Szerszen, Kujundziae 8, Brehme ne, Jurczyk L, Granieczny L, Kufka 11, Zaleszczyk 7, Usowicz, Tuaniga 1. All.: Kowal
Cisterna Volley: ace 9, err.batt. 26, ric.prf 35%, att. 49%, muri 9.
Jastrebski Weigel: ace 2, err.batt 19, ric.prf 26%, att.58%, muri 9.
Così Daniele Morato: “Vincere è sempre piacevole e soprattutto è importante per il morale – ha commentato il coach del Cisterna – Non era facile in un ambiente come questo, con tanta gente sugli spalti. Caratterialmente siamo stati bravi, a livello tattico male nel primo set, poi ci siamo sbloccati ed abbiamo giocato una buona pallavolo. E’ molto bello scendere in campo in competizioni del genere perché si gioca per battere l’avversario; insomma sia quella persa sabato sia quella vinta oggi sono state partite vere, dal sapore di campionato. Fisicamente stiamo bene, abbiamo ormai recuperato anche Bayram che contro Trentino sarà disponibile, arriveremo all’inizio del campionato nella forma giusta”.
Memorial Janusza Sikorskiego
KS Norwid Czestochowa-Rana Verona 0–3 (16-25; 20-25; 22-25)
KS Norwid Czestochowa: De Cecco, Jeanlys 4, Lipinski 5, Ebadipour 7, Adamczyk 5, Popiela, Maslowski (L), Kowalski, Indra 5, Kiedos 4, Slugocki, Nowak 6, Radziwon, Makos (L). All. Falasca
Rana Verona: Christenson, Darlan 9, Sani 16, Keita 5, Cortesia 6, Vitelli 1, D’Amico (L), Planinsic 2, Gironi 4, Mozic, Glatz 9, Valbusa, Bonisoli (L). All. Soli
Durata set: 20’; 24’; 25’; totale: 1h09’
Attacco: KS Norwid Czestochowa 39%; Rana Verona 48%
Ricezione: KS Norwid Czestochowa 29%; Rana Verona 40%
Muri: KS Norwid Czestochowa 9; Rana Verona 3
Ace: KS Norwid Czestochowa 2; Rana Verona 11
Così Fabio Soli, tecnico di Verona: "Abbiamo bisogno del servizio per aiutare muro e difesa. L’avversario oggi non ha reso al massimo, ma sono contento: ho dato spazio a tutti e ho visto buone cose." "Ora lavoreremo per migliorare punti di forza e limare le criticità in vista del campionato". "Insistiamo sui fondamentali di sacrificio. La pallavolo è fatta di dettagli e chi investe tanta energia per ottenere poco ha capito il gioco."
AMICHEVOLE
ESSENCE HOTELS FANO – ABBA PINETO 3-2 (21-25; 25-15; 21-25; 25-22; 15-13)
ABBA Pineto: Zamagni 16, Trillini 12, Catone 6, Morazzini (pos 57% prf 40%), Schianchi 11, Larizza, Rascato, Krauchuk 15, Di Silvestre 20, Allik, Castagneri, Suraci, Pesare. All: Simone Di Tommaso
Essence Hotels Fano: Bisotto, Coscione 1, Iannelli (pos 50% prf 32%), Merlo 15, Roberti 5, Sorcinelli, Galdenzi, Rizzi, Arguelles-Sanchez, Ricci 7, Tonkonoh 31, Fornal, Mengozzi 10. All: Vincenzo Mastrangelo