Serie B-B1-B2 | 28 ottobre 2025, 10:24

Serie B: Le news dai campi, le cronache della 3a giornata

Redazione Volleyball.it

Grottazzolina, Camaiore, Bari, Brugherio, Santa Teresa di Riva, Ferrara, Monticelli, Treviso, Molfetta

Yuasa Battery Grottazzolina

Yuasa Battery Grottazzolina

MODENA - Le news della serie B maschile, 3a giornata


Grottazzolina: doppia vittoria nel weekend, la Serie B fa suo il derby di Fermo

Don Celso Fermo-Yuasa Battery Grottazzolina 0-3 (25-27, 17-25, 17-25)
Grottazzolina: Melonari, Pulita 18, Di Bonaventura 2, Stipa, Moretti 12, Rossetti 20, Bobò 5, Alaimo (L1), Ait Buono, Romiti, Foresi (L2), Silvestroni 7, Leli. All. Delvecchio

GROTTAZZOLINA – Un fine settimana da incorniciare per la Yuasa Battery Grottazzolina  di Serie B, guidata da coach Michele Delvecchio, si è imposta nel derby di Fermo contro la Don Celso con un netto 3-0 (25-27, 17-25, 17-25). 
A Fermo, in una palestra gremita e con tanti tifosi grottesi sugli spalti, la Yuasa ha confermato solidità e coesione. Dopo un primo set equilibrato, conquistato ai vantaggi (25-27), la squadra ha sciolto la tensione del derby imponendosi nei successivi due parziali con doppio 25-17. Ottima la regia di Melonari, preciso in distribuzione, e la prova in seconda linea di Alaimo, molto efficace in ricezione e difesa. In attacco spiccano i 20 punti di Rossetti e i 18 di Pulita, con un buon apporto anche da parte di Moretti, Bobò e Silvestroni.
Un successo pieno che regala tre punti pesanti contro una diretta rivale per la salvezza e vale il secondo acuto consecutivo. Ora i granata si preparano alla sfida esterna sul campo di Osimo (sabato 1° novembre, ore 17.30), gara speciale per diversi ex tra cui Melonari, Rossetti, Silvestroni, Di Bonaventura e Bobò.

Camaiore: l’Upc Sdh supera Cecina 3-1, Mellano Mvp e applausi del pubblico del PalaCamaiore

CAMAIORE – Torna a vincere in casa l’Upc Sdh Volley, che supera Cecina 3-1 (25-16, 21-25, 25-18, 25-16) nella terza giornata del campionato di Serie B maschile 2025/26. Un successo convincente per la squadra di coach Marcello Mattioli, che ha saputo reagire dopo un secondo set sottotono e confermare il buon momento di forma.
L’Upc parte con Leoni in regia e Paoletti opposto, Caproni e Salvadori al centro, Poli I. e Mellano in banda, Del Muro libero. Dopo un primo set dominato e chiuso 25-16, i bianconeri accusano un calo di concentrazione nel secondo, perso 21-25, anche per qualche errore in ricezione e un giallo a Leoni per proteste. Da lì la squadra si ricompatta: nel terzo parziale sale in cattedra Mellano, premiato come Mvp Centro Impianti, e con l’aiuto di Poli chiude 25-18. Nel quarto set il match non ha più storia: Romanacci, ex Cecina, firma il punto del definitivo 25-16.
"La partita poteva essere gestita ancora meglio" – ha commentato coach Mattioli"Dopo la settimana di pausa siamo partiti contratti, ma poi abbiamo sistemato il gioco. Sono contento per Mellano, ha disputato un terzo e quarto set di alto livello." Soddisfatto anche l’Mvp Lorenzo Mellano: "È stata una partita sofferta. Siamo partiti bene, poi abbiamo avuto un calo, ma siamo stati bravi a reagire e a riportare tranquillità. Abbiamo girato una gara che poteva finire diversamente, ma è andata nel modo migliore."
Domenica 2 novembre l’Upc Sdh Volley tornerà al PalaCamaiore per il terzo impegno casalingo consecutivo contro il Jumboffice Firenze (ore 18).

Bari: La Telmes Uni Volley travolge Casarano e ritrova il sorriso

BARI – Ritorno al successo per la Telmes Uni Bari Volley, che nella terza giornata del campionato di Serie B maschile 2025/26 supera con autorità il Casarano Volley 3-0 (25-23, 25-16, 25-19) al Palazzetto del CUS Bari. Dopo la battuta d’arresto di Taviano, la squadra di coach Antonio Cavalera risponde con una prova di forza e compattezza, conquistando tre punti pesanti che la rilanciano nelle zone alte della classifica.
L’avvio è equilibrato, con i baresi che impiegano qualche scambio per prendere le misure agli avversari. Poi cresce la precisione in attacco e la solidità difensiva, e i padroni di casa chiudono il primo set 25-23. Nei successivi parziali la Telmes impone il proprio ritmo: la regia di Parisi orchestra con lucidità, Bernacchini si conferma terminale offensivo di riferimento e il capitano Ferrini trascina nei momenti chiave. Ottimo anche il contributo al centro di Menichetti e Deserio, con De Matteis puntuale in seconda linea.
"Abbiamo sentito molto la sconfitta di Taviano, ma i ragazzi hanno reagito nel modo giusto" – ha commentato coach Cavalera"Era importante ritrovare continuità e fiducia, e la squadra ha saputo gestire con lucidità i momenti chiave. Sono felice della crescita mentale e del lavoro di gruppo: sono convinto che questo gruppo ci regalerà molte soddisfazioni."
Con questo successo, Bari consolida la propria posizione nelle prime posizioni del Girone G, a tre lunghezze da Taviano e Molfetta, ancora imbattute. Prossimo impegno domenica 2 novembre, in trasferta a Termoli, per la sfida contro l’Occhionero Termoli Pallavolo (ore 18.00).

Brugherio: L’Allianz Diavoli strappa un punto a Parella dopo due ore di battaglia

BRUGHERIO – Una partita intensa, combattuta e ricca di emozioni quella andata in scena al PalaKennedy, dove l’Allianz Diavoli Rosa cede solo al tie-break contro il Parella Torino (2-3) nella terza giornata del campionato di Serie B maschile – Girone A. I giovani di coach Traviglia si arrendono dopo oltre due ore di gioco, conquistando però il primo punto stagionale e confermando una crescita evidente sul piano tecnico e caratteriale.
Dopo un primo set sottotono, i rosanero reagiscono con energia nel secondo grazie agli ingressi di Bevilacqua e Massari Nicola, vincendo ai vantaggi e riportando il match in equilibrio. Nel terzo parziale Brugherio vola sul 18-13, ma alcuni errori di inesperienza consentono ai piemontesi di rimontare e chiudere il set. La reazione dei padroni di casa arriva nel quarto, dominato con autorità e chiuso 25-16 grazie a un gioco corale di grande qualità. Al tie-break, Parella parte forte (4-0) e mantiene il margine fino al 15-11 finale.
Tra i protagonisti spicca Argano, top scorer con 28 punti su 63 attacchi tentati, mentre al centro Virtopeanu e Massari Alberto siglano 12 muri vincenti complessivi, di cui 7 a firma del primo. Ottima anche la prova di Massari Nicola, autore di 17 punti, 2 ace, 2 muri e un eccellente 56% in ricezione, oltre alla sicurezza del libero Corbetta (75% in ricezione, 45% perfetta).
"È stata una partita molto combattuta" – ha raccontato lo schiacciatore classe 2009 Nicola Massari"Abbiamo reagito dopo il primo set e lottato fino alla fine, giocando la nostra pallavolo. Questo punto è frutto del lavoro di squadra: siamo giovani, ma uniti e determinati. Sappiamo di avere gli strumenti per giocarcela con tutti e vogliamo continuare a crescere partita dopo partita."
Nonostante l’assenza del capitano Viganò, fermo per infortunio, l’Allianz Diavoli Rosa ha dimostrato solidità e spirito di gruppo. Prossimo impegno sabato 1 novembre, in trasferta sul campo di Ciriè Torino (ore 18.30) per la quarta giornata di campionato.

Allianz Diavoli Rosa- Parella Torino  2-3 (22-25, 29-27, 28-30, 25-17, 8-15)
Diavoli Rosa Brugherio: Prada, Argano 28, Virtopeanu 15, Zara 3, Zanchi 4, Bussolari 2, Corbetta L, Bevilacqua 1, Massari N 15, Massari A. 13, Moro, Corti L. Ne:  Angilella, Avila Allenatore: Moreno Traviglia.
Parella Torino: Mariotti 2, Emiliani 20, Marchiodi 18, Penta 18, Piasso 11, Boninsegni 8, Quaranta 4, Tadiello L, Cagnetti, Profumo, Nota Ne: Giuliani, Soffietti, Maciulla Allenatore: Federico Barazzotto
Arbitri: Lenza Antonio, Violini William
Durata set: 24’, 33’, 37’, 26’, 14’
Allianz Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 7, battute sbagliate 19, muri 15, attacco 41%, ricezione 53% (perfetta 21%)
Parella Torino: battute vincenti 6, battute sbagliate 16, muri 13, attacco 42%, ricezione 53% (perfetta 26%)



 

Santa Teresa di Riva: La Jonica Volley torna in Serie B con un successo netto su Termini

SANTA TERESA DI RIVA  – Esordio casalingo perfetto per la Jonica Volley, che al PalaBucalo supera con autorità l’Atletica Termini 3-0 (25-21, 25-16, 25-14) nella terza giornata del campionato di Serie B maschile 2025/26, conquistando la prima vittoria stagionale nel giorno del ritorno della categoria a Santa Teresa dopo oltre trent’anni. Davanti a un pubblico entusiasta, la squadra di coach Sebi Patti offre una prova di forza e maturità, dominando in tutti i fondamentali e regalando una serata da ricordare ai tifosi gialloblù.
Nel primo set la Jonica parte in equilibrio (9-8) poi accelera con due ace consecutivi di Fijalka e Schipilliti, chiudendo 25-21 con un attacco di Chiesa. Nel secondo parziale i padroni di casa prendono subito il largo (9-4) grazie alla solidità difensiva guidata dal libero Salomone e alla precisione al servizio di Fijalka (ace del 18-10). Il muro di Schipilliti sigilla il 25-16.
Nel terzo set la Jonica gioca con autorità: due ace consecutivi di Schipilliti e un servizio vincente di Testagrossa portano i gialloblù sul 15-7, aprendo la strada al trionfo. Nel finale spazio anche al giovane Passari, protagonista sotto rete, prima del punto conclusivo che vale il 25-14 e fa esplodere il PalaBucalo.
Prestazione corale e concreta per la Jonica, efficace al servizio (9 ace complessivi), ordinata in ricezione e solida a muro. Mirko Testagrossa è il top scorer con 12 punti, seguito da Schipilliti e Chiesa (10 a testa), mentre il capitano Schifilliti ha gestito con esperienza i momenti chiave.

Jonica Volley – Atletica Termini 3-0 (25-21, 25-16, 25-14)
Jonica Volley Santa Teresa di Riva: Mirko Testagrossa 12, Schipilliti 10, Chiesa 10, Yuri Testagrossa Yuri 10, Fijalka 9, Schifilliti 4, Passari 3, Alaimo , Michelangeli, De Santis, Salomone (L), Cicala (L), Vasta, Mastrandrea. All. Patti
Atletica Termini Pallavolo: Opoku 4, Pauli 12, Teresi 3, Cuda 6, Lianga 5, La Rosa 2, Iacona, Bonis (L), Coniglio V.(L), Patanè, Castiglione. All. Coniglio
Arbitri: Fioria Carmelo da Leonforte e Grillo Giovanni da Licata
Durata set: 28’, 25’, 24’.

Ferrara: La Cavallino 4 Torri cede a Forlì, la Querzoli si impone 3-0

FERRARA – Trasferta amara per la Cavallino 4 Torri, sconfitta 3-0 dalla Querzoli Volley Forlì nella terza giornata del campionato di Serie B maschile 2025/26. La formazione di coach Pupo Dall’Olio è rimasta in partita per lunghi tratti dei primi due set, ma ha ceduto nei momenti decisivi, mentre i romagnoli si sono dimostrati più concreti nelle fasi calde dei parziali (25-21, 25-20, 25-23).
Nel primo set i granata partono bene (11-8) ma Forlì reagisce e ribalta il punteggio, chiudendo 25-21 grazie al muro finale di Pirini. Nel secondo parziale regna l’equilibrio fino al 20-19, poi due turni di battuta favorevoli ai padroni di casa fanno la differenza e la Querzoli chiude 25-20.
Il terzo set sembra in discesa per Forlì, avanti 21-14, ma la Cavallino trova una grande rimonta con Margutti, Bellia e Focosi, arrivando fino al 24-23. L’ace di Bellia riaccende le speranze, ma la successiva battuta finisce out e il set si chiude 25-23.
Top scorer Margutti con 15 punti, seguito da Bellia (12) e Focosi (10).

"Abbiamo incontrato una squadra esperta e ben coperta in tutti i fondamentali" – ha commentato coach Pupo Dall’Olio"Siamo stati in partita per due terzi di ogni set, ma nei momenti decisivi Forlì ha saputo gestire meglio la pressione. Forse il terzo parziale avrebbe potuto cambiare l’inerzia della gara, ma è una sconfitta che va accettata e gestita all’interno del gruppo che sta affrontando un campionato impegnativo."
 

Monticelli: La Canottieri Ongina parte forte ma cede alla Villa d’Oro 3-1

MONTICELLI (PIACENZA) – Dopo il successo casalingo del turno precedente, la Canottieri Ongina non riesce a dare continuità al proprio cammino e cade in trasferta contro la National Transports Villa d’Oro Modena per 3-1 nella terza giornata del campionato di Serie B maschile – Girone B.
La squadra di coach Gabriele Bruni parte bene conquistando il primo set, ma subisce la rimonta dei modenesi che ribaltano la situazione e chiudono in quattro parziali. Decisiva anche la quarta frazione, combattuta fino al 25-23, che ha negato ai gialloneri la possibilità di allungare la sfida al tie-break.
Per Rosati e compagni si tratta del secondo stop stagionale, ancora in trasferta. Pesano i 39 errori-punto complessivi, con 22 battute sbagliate e 14 errori in attacco, un dato che fotografa le difficoltà della serata alla palestra “Marconi”.

"Di fatto la partita l’abbiamo giocata solo nel primo set" – ha ammesso coach Bruni"Negli altri siamo andati a sprazzi, dominati dagli avversari. Abbiamo avuto poche idee e troppa fretta, e nei momenti decisivi non siamo stati precisi né determinati. Mi assumo la responsabilità: la preparazione della partita non è stata all’altezza, ho sbagliato valutazioni tattiche che hanno pesato sull’andamento del match."
Sabato prossimo la Canottieri Ongina sarà attesa da un’altra trasferta impegnativa in terra modenese: alle 18.30 affronterà la Kerakoll Sassuolo.

NATIONAL TRANSPORTS VILLA D'ORO MODENA-CANOTTIERI ONGINA 3-1 (19-25, 25-20, 25-18, 25-23)
NATIONAL TRANSPORTS VILLA D'ORO MODENA: Ghelfi F. 12, Lorenzini 16, Canossa 4, Ghelfi G., Dombrovski 15, Maggi 8, Plessi (L), Zambelli, Rossi, Bellei. N.e.: Mocelli, Rau, Zampaligre, Leonelli (L). All.: Mescoli
CANOTTIERI ONGINA: Reyes 12, Cucchi 9, Battaglia 15, Cormio 18, Morchio 5, Mandoloni 4, Rosati (L), Boschi, Ruggeri, Paratici 1, Imokhai. N.e.: Mari, Sala, Stanchina (L). All.: Bruni 
ARBITRI: Gardellin e Iovinella
NOTE: durata set’: 21’, 24’, 24’, 29’ per un totale di 1 ora e 38 minuti di gioco 
National Transports Villa d'Oro Modena: battute sbagliate 15, ace 5, ricezione positiva 71% (perfetta 26%), attacco 54%, muri 5, errori 22
Canottieri Ongina: battute sbagliate 22, ace 9, ricezione positiva 63% (perfetta 21%), attacco 52%, muri 6, errori 39. 



Sommacampagna: Treviso ancora a secco, Caselle vince 3-0

SOMMACAMPAGNA (VR) – Terza sconfitta consecutiva per il Volley Treviso, che nella terza giornata del campionato di Serie B maschile 2025/26 cede in tre set all’Arredopark Dual Caselle (25-14, 25-22, 25-21). Gli orogranata di coach Zanin non riescono a trovare continuità e pagano i troppi errori (31 contro i 17 dei padroni di casa), vedendo sfumare anche la possibilità di allungare la gara nel terzo parziale.
Il match parte in salita per Treviso, subito costretta a rincorrere dopo il 7-2 iniziale. Gli ospiti trovano la parità (7-7) ma Caselle torna rapidamente avanti e chiude con autorità il primo set 25-14. Nel secondo parziale gli orogranata mostrano più equilibrio e si portano avanti 10-9, ma due ace consecutivi di Peslac riportano in vantaggio i veronesi. Sul 18 pari il muro di Barosco sembra riaccendere la speranza, ma gli errori in battuta e in ricezione condannano ancora Treviso: 25-22.
Nel terzo set arriva la reazione: servizio e muro iniziano a funzionare e Treviso vola sul 13-7. Caselle però risponde con un parziale devastante (13-13) e nel finale, dopo due muri di Crosato per il 19-18, gli ospiti cedono terreno. Il Dual resta più lucido nei momenti chiave e chiude 25-21, portando a casa l’intera posta.
Treviso mostra segnali di crescita ma resta ferma a zero punti dopo tre giornate. Sabato prossimo nuovo impegno esterno sul campo del Sol Lucernari Montecchio, con l’obiettivo di sbloccarsi in classifica.

ARREDOPARK DUAL CASELLE - VOLLEY TREVISO 3–0 (25-14, 25-22, 25-21)
Arredopark Dual Caselle: Zamboni 0, Caliari 0, Cioffi 7, Musolino n.e., Sasdelli 1, De Agostini 5, Magalini 7, Perera 0, Frigo (L), Di Marco n.e., Rancan n.e., Bindinelli (L), Tarocco 10, Artoni n.e., Peslac 14. All. Pes.
Volley Treviso: Monzani 0, Valgiovo 1, Barosco 18, Huber n.e., Sartori n.e., Moro U. (L), Costantini 0, Colusso n.e., Biondo 5, Furlan 3, Ogbekene n.e., Della Ventura 3, Crosato 10, Moro A. (L) n.e. All. Zanin
Arbitri: Daniele Toldo e Roberto De Benedetto
Durata set: 23, 27, 27 minuti. Totale 1 ora e 17 minuti.
Arredopark Dual Caselle – b.s. 11, ace 8, muri 3, errori 17; Volley Treviso – b.s. 17, ace 5, muri 8, errori 31.




Molfetta: Terza vittoria consecutiva, l’Indeco batte Leverano e vola in vetta

MOLFETTA (Bari) – Tre su tre per la Indeco Molfetta, che supera anche l’ostica Leverano con un netto 3-0 e conquista momentaneamente la vetta solitaria del girone di Serie B maschile. Una prestazione di forza, lucidità e solidità quella dei ragazzi di coach Castellaneta, protagonisti di una serata perfetta a muro (11 punti) e in difesa, con un super Verroca a guidare la seconda linea e gli attacchi di Ciavarella e Incampo a fare la differenza.
Il match, uno dei classici del volley pugliese, ha messo di fronte due squadre che la scorsa stagione avevano chiuso tra le prime cinque della graduatoria. I biancorossi hanno confermato il loro ottimo momento, infliggendo un 3-0 (25-19, 25-11, 25-23) che non lascia spazio a repliche.

La partita
Nel primo set, la Indeco parte subito aggressiva: il muro di Ruggiero e l’ace di Incampo tracciano la strada. I biancorossi costruiscono il vantaggio grazie alla solidità difensiva e a un attacco più efficace, chiudendo 25-19 con un servizio vincente di Bernardi.
Nel secondo parziale, Leverano si scioglie e commette ben 12 errori diretti, mentre Molfetta domina a muro con Carofiglio e Ruggiero sugli scudi. Il set si chiude 25-11, suggellato da un errore in attacco di Carcagnì.
Il terzo set è il più combattuto: Leverano prova a reagire (10-12), ma la squadra di Castellaneta non si scompone e piazza il controsorpasso grazie a Ruggiero e Ciavarella. Dopo un finale palpitante, è Incampo a firmare il punto del definitivo 25-23 che fa esplodere di gioia il PalaPoli.

Le cifre - Molfetta chiude con 9 muri punto (3 di Carofiglio, 2 di Ruggiero e Ciavarella) e 3 ace (uno a testa per Auciello, Bernardi e Incampo). Top scorer Ciavarella con 18 punti, seguito da Incampo con 13.
"I ragazzi hanno disputato un match di grande concretezza – ha commentato coach Castellaneta – mantenendo alto il livello di attenzione e imponendo il nostro gioco nei momenti chiave. Questo gruppo ha fame e lo sta dimostrando ogni settimana."

Nel prossimo turno la Indeco Molfetta farà visita alla Cedat San Vito Mesagne, formazione ancora a caccia della prima vittoria stagionale.