MODENA - Le news dalle sedi di serie B2 femminile, 3a giornata
Cavriago: L’esperienza fa la differenza, Bologna cade 3-0 ma a testa alta
CAVRIAGO – Sconfitta dal punteggio severo ma dal contenuto positivo per la VTB Eco Termo Logic Bologna, battuta 3-0 (26-24, 26-24, 25-23) sul campo della più esperta Polisportiva ICaRe Cavriago nella terza giornata del campionato di Serie B2 femminile 2025/26 (Girone E). Una gara equilibrata, combattuta punto a punto, in cui le rossoblù di coach Marco Generali hanno ceduto solo nei finali di set, mostrando comunque carattere e compattezza.
Dopo un primo parziale deciso ai vantaggi, con Bologna capace di rimontare dal 17-13 al 24-24 prima di cedere 26-24, anche il secondo set segue lo stesso copione. Le felsinee scappano fino al 12-18, ma le padrone di casa reagiscono con Cristofaro e Bortolamedi, completando la rimonta e chiudendo nuovamente 26-24. Nel terzo set la VTB resta in scia fino al termine, trascinata da Bellinzona e Orsini, ma un muro di Bigi su Orsini consegna la vittoria a Cavriago (25-23).
"Sapevamo che l’esperienza e la qualità della squadra avversaria potevano metterci in difficoltà" – ha spiegato coach Generali a fine gara – "Abbiamo giocato due ore di buona pallavolo e il risultato non rispecchia pienamente quanto visto in campo. Ci è mancata un po’ di lucidità nei finali di set: dobbiamo imparare a essere più cinici e a sfruttare meglio le occasioni".

Cavriago: La Polisportiva ICaRe vola, terzo successo consecutivo e primato in classifica
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Prosegue senza soste la marcia della Polisportiva ICaRe, che al PalaAEB di Cavriago supera 3-0 la VTB Eco Termo Logic Bologna nella terza giornata del campionato di Serie B2 femminile – Girone E, centrando la terza vittoria consecutiva e restando in vetta a punteggio pieno con 9 punti, insieme a Modena Volley, Persicetana e Soliera.
Un successo più sofferto di quanto indichi il risultato finale, come dimostrano i parziali (28-26, 26-24, 25-23), frutto di una gara intensa e combattuta in ogni scambio. Le reggiane di coach Marco Scaltriti, alla loro prima esperienza in categoria, hanno mostrato maturità e capacità di gestione nei momenti chiave, aggiudicandosi tutti e tre i set con lucidità e freddezza.
Sugli scudi la giovane schiacciatrice Alice Colleoni (classe 2005), top scorer con 16 punti, affiancata dalla centrale Alessandra Fava e dall’altra banda Roberta Cristofaro, entrambe in doppia cifra (10 punti a testa).
"Il campionato si conferma molto impegnativo, ogni partita è una battaglia" – ha commentato coach Scaltriti a fine gara – "Bologna ha giocato con grande entusiasmo e ci ha messo in difficoltà, ma la mia squadra ha saputo reagire con carattere, vincendo tre set punto a punto. Questo successo vale doppio, perché arrivato in una partita equilibrata, cosa che non ci era riuscita nei match precedenti. Ora dobbiamo continuare a lavorare per crescere su intensità, tecnica e ordine."
Sabato prossimo la Polisportiva ICaRe sarà protagonista di un big match d’alta classifica: sfida in trasferta contro il Modena Volley, nella cornice storica del PalaPanini (ore 20.30).
POLISPORTIVA ICARE-VTB ECO TERMO LOGIC 3-0 (26-24, 26-24, 25-23)
POLISPORTIVA ICARE: Canale 1, Cristofaro 10, Fava 10, Bortolamedi 9, Colleoni 16, Zoppi 5, Solieri (L), Memoli, Bigi 5, Brandi 2, Vergalli. N.e.: Saccani. All.: Scaltriti
VTB ECO TERMO LOGIC: Bellinzona 14, Notari 9, Ballo 5, Orsini 11, D’Amico 6, Trevisan 1, Melega (L), Brunelli, Bandiera, Simone (L). N.e.: Di Bella, Branchini, Ballini, Cavicchi. All.: Generali
ARBITRI: Yahiaoui e Giani
NOTE: Durata set: 34’, 33’, 33’ per un totale di 1 ora e 40 minuti di gioco
Polisportiva ICaRe: battute sbagliate 10, ace 5, ricezione positiva 46% (perfetta 28%), attacco 33%, muri 7, errori 25
Vtb Eco Termo Logic: battute sbagliate 7, ace 2, ricezione positiva 56% (perfetta 29%), attacco 28%, muri 4, errori 19.

TeamVolley, primo successo esterno: 3-0 sul campo del Luino Volley
LESSONA – Il TeamVolley conquista la prima vittoria in trasferta della stagione imponendosi con un netto 3-0 sul campo del Luino Volley nella terza giornata del campionato di Serie B2 femminile. Una prestazione convincente per le biancoblù, che dominano in tutti i fondamentali fermando le avversarie a 14, 18 e 19 punti nei tre parziali.
Per la terza giornata consecutiva la formazione guidata da coach Alessio Bellagotti muove la classifica, confermando i progressi già mostrati nella gara precedente contro Pinerolo.
"Ci tenevamo a fare bene e a dare continuità alla prova con Pinerolo" – ha commentato Bellagotti – "Siamo state molto attente tatticamente, partendo punto a punto nel primo set per poi piazzare due break che ci hanno permesso di gestire con tranquillità. Anche nel secondo e nel terzo parziale abbiamo mantenuto il controllo, sfruttando bene il turno al servizio di Filippini nel finale. Ora continuiamo a lavorare, soprattutto sul servizio, che comunque è già migliorato rispetto alle prime due giornate."
Sabato prossimo il TeamVolley sarà impegnato in una nuova trasferta, sul campo di Castellanza, una delle formazioni più in forma di questo avvio di stagione.
Cumdi Luino Volley – TEAMVOLLEY LESSONA 0-3 (14-25 18-25 19-25)
TEAMVOLLEY LESSONA: Caimi 1, Daffara, Diego 11, Bordignon 9, Sola ne, Cavaliere ne, Bonini 4, Barbonaglia ne, Macchieraldo 7, Filippini 23, Fizzotti (L1), Spinello (L2). Coach Alessio Bellagotti, vice Ivan Turcich. 
Nordmeccanica VAP sconfitta in quattro set: la Persicetana espugna il campo piacentino
PIACENZA – La Nordmeccanica VAP cede 1-3 alla Persicetana nella terza giornata del campionato di Serie B2 femminile, in un match che ricalca nel punteggio l’esordio casalingo di due settimane fa, pur con una prestazione più intensa e combattuta. Le piacentine concedono troppo margine nelle prime due frazioni, reagiscono con forza nel terzo set ma non riescono a completare la rimonta, lasciando alle ospiti i tre punti in palio.
Coach Fanni sceglie in avvio Di Luzio in regia e Isitor opposta, con Fenzio e Montanari in banda, Momo e Russo al centro e Carlà libero. In panchina anche le giovanissime Di Ianni e Uwadiae, protagoniste entrambe del loro esordio in categoria.
Nel primo set regna l’equilibrio fino al 9-11, poi la Persicetana piazza il break decisivo (12-17). I cambi di diagonale con Borri e Di Paolo non bastano a invertire l’inerzia e il parziale si chiude 15-25.
Nel secondo set la VAP reagisce: Russo alza il muro e Isitor spinge in attacco (8-5), ma le bolognesi recuperano e allungano di nuovo (9-12). L’ingresso di Uwadiae cambia il ritmo con due punti consecutivi, fino al 18-19, ma nel finale le ospiti restano più lucide e chiudono 21-25.
Terzo set di marca Nordmeccanica: con Uwadiae e Ferri in campo la squadra cambia volto, imponendo il proprio ritmo con Fenzio e Montanari protagoniste. Esordio anche per Di Ianni e ingresso nel finale per Glavina, in un parziale dominato 25-13.
Nel quarto, però, la Persicetana riprende il controllo del gioco fin dai primi scambi (1-7), mantenendo il vantaggio fino al definitivo 14-25.
NORDMECCANICA VAP-PERSICETANA BOLOGNA 1-3 (15-25; 21-25; 25-13; 14-25)
NORDMECCANICA VAP: Di Luzio, Borri, Isitor, Di Paolo, Montanari, Fenzio, Sandonà, Uwadiae, Di Ianni, Momo, Russo, Glavina, Carlà (L), Ferri (L). All. Fanni

Napoli: la Santoro Creative Hub Salerno conquista il “superclassico” campano e la prima vittoria stagionale
NAPOLI – La Santoro Creative Hub Salerno espugna il Palasiani e conquista la prima vittoria stagionale, superando 3-1 la Volley World Napoli nel “superclassico” campano della terza giornata del Girone I di Serie B2 femminile. Una prestazione convincente per le “foxes” del presidente Pino D’Andrea, che ritrovano fiducia e serenità dopo un avvio di stagione complicato.
Coach Paolo Cacace schiera Tenza in regia, Palmese opposta, Vujko e Pepe centrali, Erra e Miglino in banda (quest’ultima al posto dell’infortunata Rossin) e Carbone libero. Le salernitane partono con determinazione e dominano il primo set: incisive al servizio e in attacco, mettono subito pressione alle padrone di casa e chiudono con autorità 12-25, trascinate da Erra, top scorer con 17 punti.
Nel secondo parziale cambia l’inerzia: Napoli reagisce, le granata calano d’intensità al servizio e la Volley World approfitta del momento per pareggiare i conti, chiudendo 25-17 nonostante un tentativo di rimonta finale delle ospiti.
Dal terzo set torna protagonista la squadra di Cacace, che rialza il livello in tutti i fondamentali: Palmese, Miglino e Vujko firmano il break iniziale (4-8), Carbone brilla in difesa e la Santoro Creative Hub si impone nettamente 13-25.
Nel quarto parziale le napoletane provano a reagire (4-2), ma le “foxes” rispondono con lucidità. Erra firma l’allungo (8-13), Napoli si rifà sotto fino al 18-19, ma nel finale i muri di Pepe e Miglino chiudono i conti 22-25, regalando alle salernitane tre punti preziosi e il primo successo stagionale.
"Ci voleva questa prestazione, ci volevano questi tre punti" – ha dichiarato coach Paolo Cacace – "Le ragazze lavorano con grande impegno e questa vittoria porta fiducia e consapevolezza. Non so se sarà quella della svolta, ma sicuramente ci aiuterà a proseguire con entusiasmo e convinzione."
Nel prossimo turno la Santoro Creative Hub Salerno tornerà in campo sabato 1° novembre (ore 18.30) alla palestra Senatore, dove affronterà Monopoli.
VOLLEY WORLD NAPOLI-SANTORO CREATIVE HUB SALERNO 1-3 (12-25, 25-17, 13-25, 22-25)
VOLLEY WORLD NAPOLI: Pepe R., Tarasyuk, Panacea, Miccoli, Danisi, Innocente, Munari, Pasquini, Ricciardi, Del Re, Del Pennino, Bove, Formato (L1), Zaccone (L2). All. Masella
SANTORO CREATIVE HUB SALERNO: Tenza 2, Palmese 13, Pepe M. 10, Vujko 8, Erra 17, Miglino 8, Chiappa, Giammarino, Parisi, Pastore, Vitiello, Carbone (L). All. Cacace
ARBITRI: Spina e Giuliano di Avellino
Capergnanica: Prima storica vittoria in Serie B2 per lo Zoo Green, derby cremasco a senso unico
CAPERGNANICA (Cremona) – Arriva la prima storica vittoria nelle serie nazionali per lo Zoo Green Capergnanica, che alza la voce nel derby cremasco battendo con un netto 3-0 la DueC Branchi Benedetti. Una prestazione convincente per la squadra neroverde di coach Gianfranco Albergamo, che cancella lo zero in classifica e festeggia davanti al numeroso pubblico accorso alla palestra comunale di Credera.
Il successo permette inoltre a Capergnanica di portare a quattro a uno il bilancio complessivo negli scontri diretti con la DueC.
Partenza equilibrata nel primo set (6-6), poi le padrone di casa tentano la fuga (9-6), ma lo Zoo Green resta agganciato (15-14). Il turno in battuta di Riso cambia l’inerzia del parziale (15-16) e apre la strada al sorpasso: le ospiti allungano con decisione e chiudono 20-25, grazie alla potenza di Maenza.
Nel secondo parziale la DueC parte meglio (4-2), ma un errore di formazione regala la parità (6-6). Si gioca punto a punto fino all’8-8, poi le cremasche provano l’allungo (13-10), ma le neroverdi rimontano fino al 20-20. Un attacco di Maenza vale il 21-22 e il finale premia ancora la maggiore precisione dello Zoo Green, che chiude 23-25.
Anche nel terzo set regna l’equilibrio (6-6), prima del tentativo di fuga della DueC (10-7). Il time out di coach Albergamo scuote le ospiti, che rientrano sul 16-16 e allungano nel momento decisivo: Frassi firma il 17-20 in fast, poi ancora Maenza, trascinatrice e top scorer, spinge le neroverdi fino al 20-25 finale.
DueC Branchi Benedetti-Zoo Green Capergnanica 0-3 (20-25 23-25 20-25)
DueCi: De Carli, Pala, Garati (L), Fontana, Abati, Toffainin (L), Fugazza, Rognoni, Leoni, Poggi, Magri, Mandò, Cremonesi. All. Morandi-Prederi.
Zoo Green Capergnanica: Frassi, Marchesi, Barbieri, Bigoni, Mariani, Bonizzi, Agati (L), Maenza, Bonelli, Cazzamali, Zaniboni, Riso, De Vita (L), Martone. All. Albergamo-Grazioli.











